• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Orizzonti di Sabbia (ONLINE)
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    povertà
    FOCUS

    Sono decine di migliaia i minori scomparsi in Africa

    di claudia 31 Agosto 2022
    Scritto da claudia

    di Andrea Spinelli Barrile

    Il Comitato internazionale della Croce rossa (Cicr) quantifica oltre 25.000 i minori scomparsi, e tuttora dispersi, in Africa. Lo si apprende da una dichiarazione della Cicr diffusa ieri in occasione della Giornata internazionale dei dispersi (o Giornata internazionale dei desaparecidos) : secondo i dati pubblicati dal Cicr, dei 64.000 casi di persone scomparse registrati nel continente africano, il 40% sono bambini. Il Cicr quantifica inoltre 5.200 casi documentati di minori non accompagnati in Africa.

    La Croce rossa spiega che attualmente l’Africa ha più di 35 conflitti armati attivi e ogni anno migliaia di persone, compresi bambini, attraversano le frontiere, deserti, luoghi impervi come il Sahara o il Mar Mediterraneo, in cerca di un luogo sicuro dove rifugiarsi e di una vita migliore. Tali spostamenti comportano rischi enormi, compreso quello di scomparsa: secondo Cicr i casi documentati di persone scomparse sono in costante aumento.

    “I 25.000 casi segnalati non riflettono l’intera portata di questo tragico e spesso trascurato problema umanitario. Non c’è dubbio che ci sono molti più bambini di cui non abbiamo notizie”, ha dichiarato Patrick Youssef, direttore regionale del Cicr per l’Africa, spiegando che durante i loro viaggi i bambini affrontano una serie di rischi come lo sfruttamento, la violenza, il disagio psicologico o addirittura la possibilità di scomparsa.

    Al fine di promuovere un approccio coerente ed efficace tra gli Stati africani per prevenire le sparizioni di minori e informare meglio le famiglie sulla sorte delle persone scomparse, il Cicr e l’Unione africana stanno organizzando un incontro ad alto livello dedicato ai migranti scomparsi, che si terrà ad Addis Abeba questo pomeriggio: “Le politiche giuste possono salvare vite. È un passo essenziale se vogliamo proteggere i migranti e le famiglie delle persone scomparse. È una questione di umanità e dignità”, ha detto Youssef, per il quale le famiglie delle persone scomparse devono affrontare ostacoli e un dolore immenso che spesso trascende le generazioni: “Sono nel limbo, incapaci di andare avanti o addolorarsi e sono costantemente alla ricerca dei propri cari”.

    Nel 2021, in collaborazione con le Società della Croce rossa e della Mezzaluna rossa, il Cicr ha aiutato a localizzare e chiarire il destino di 4.200 persone e ha riunito 1.200 famiglie in tutta l’Africa. Ha anche organizzato più di 773.000 telefonate o videochiamate tra famiglie separate da conflitti armati o vittime di violenza, migrazione, detenzione o altre situazioni di allontanamento forzato.

    Condividi
    31 Agosto 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad, arenato dialogo nazionale a una settimana dall’inizio

    di claudia 31 Agosto 2022
    31 Agosto 2022

    Tra minacce di ritiro – o veri e propri ritiri – e critiche all’organizzazione dei lavori, si sta arenando il dialogo nazionale inclusivo e sovrano (Dnis) in Ciad promosso dalla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    L’imprenditrice che vuole portare la moda africana nel mondo

    di claudia 30 Agosto 2022
    30 Agosto 2022

    di Claudia Volonterio I designer di moda del continente si distinguono sulla scena internazionale per disegni, tessuti e prodotti portatori di un “nuovo” che l’Occidente ancora non conosce o ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sierra Leone: inondazioni a Freetown, morti e paura

    di claudia 30 Agosto 2022
    30 Agosto 2022

    Almeno sei persone sono morte in seguito alle piogge torrenziali che si sono abbattute su diverse parti di Freetown, capitale della Sierra Leone, causando inondazioni improvvise e smottamenti. Lo riporta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nubia, il rito del tè

    di claudia 30 Agosto 2022
    30 Agosto 2022

    Il rito del tè nel deserto fa parte della proverbiale ospitalità delle popolazioni nubiane – Foto di Valentina Rubbi La Nubia, regione del Sudan settentrionale, lontana dalle rotte del turismo, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: portavoce dell’esercito, “pronti alla pace con il Tplf”

    di claudia 30 Agosto 2022
    30 Agosto 2022

    L’esercito federale è pronto “a salvaguardare l’interesse nazionale e la pace del popolo” nel rispetto delle opzioni stabilite dal governo di Addis Abeba. Lo ha affermato, secondo quanto riporta l’agenzia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cominciano ad arrivare i primi carichi di cereali dal Mar Nero

    di claudia 30 Agosto 2022
    30 Agosto 2022

    Una nave con un carico di grano ucraino è attraccata a Gibuti. Dall’invasione russa è la prima spedizione di cereali ucraini che arriva in Africa. L’operazione, condotta dal mercantile Brave …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    al-Shabaab, “il Kenya riveda la sua politica in Somalia”

    di claudia 30 Agosto 2022
    30 Agosto 2022

    Al-Shabaab, la milizia jihadista somala legata alla rete di al-Qaeda, ha elencato una serie di richieste al Kenya dopo che William Ruto è stato dichiarato presidente dopo le elezioni generali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, al via a novembre la costruzione del secondo reattore nucleare

    di claudia 30 Agosto 2022
    30 Agosto 2022

    Il 19 novembre prossimo verrà versata la prima colata di cemento per la costruzione del secondo reattore della centrale nucleare di Dabaa, in Egitto. Lo ha riferito il capo dell’Autorità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIAFOCUS

    Ticad8: il Giappone promette 30 miliardi, ma il vertice è boicottato dal Marocco

    di claudia 30 Agosto 2022
    30 Agosto 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Si è conclusa domenica l’ottava edizione del Tokyo international summit for the development of Africa (Ticad), tenutosi al Palazzo dei congressi di Tunisi e che ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana, il cinese sarà presto integrato nel curriculum educativo

    di claudia 30 Agosto 2022
    30 Agosto 2022

    La lingua cinese sarà presto integrata nel curriculum educativo del sistema di istruzione del Ghana: è quanto annunciato da Divine Yao Ayidzoe, direttore capo del ministero dell’Istruzione di Accra, nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal, studio di registrazione

    di claudia 29 Agosto 2022
    29 Agosto 2022

    La registrazione di un videoclip di un gruppo di ballerine – Foto di Simone Bergamaschi Da oltre quindici anni l’associazione Africulturban, fondata dal rapper Matador, organizza iniziative culturali e sociali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, c’è speranza per un vaccino efficace contro la malaria

    di claudia 29 Agosto 2022
    29 Agosto 2022

    C’è speranza per il vaccino contro la malaria sviluppato dai ricercatori burkinabé dell’unità clinica di Nanoro, cittadina situata nel centro-ovest del Burkina Faso, a un centinaio di chilometri dalla capitale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: sale il bilancio degli scontri a Tripoli, 32 morti e 159 feriti

    di claudia 29 Agosto 2022
    29 Agosto 2022

    Il bilancio delle vittime degli scontri tra milizie rivali a Tripoli è salito a 32, ha affermato ieri il ministero della Salute libico in una nota, mentre 159 persone sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: attacco aereo a Macallè, la condanna dell’Onu

    di claudia 29 Agosto 2022
    29 Agosto 2022

    Le Nazioni Unite hanno condannato il raid aereo che “ha colpito un asilo nido” nella regione del Tigray settentrionale in Etiopia nel fine settimana, uccidendo almeno quattro persone, tra cui …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 535
  • 536
  • 537
  • 538
  • 539
  • …
  • 751

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Approvata la legge di bilancio in Sudafrica ma le tensioni continuano

    24 Luglio 2025
  • A rischio gli aiuti di Belgio e Lussemburgo negli Stati dell’Alleanza del Sahel

    24 Luglio 2025
  • Rwanda, un nuovo Primo ministro dopo otto anni

    24 Luglio 2025
  • Gaza, come il Biafra

    24 Luglio 2025
  • Aumenta l’insicurezza alimentare nell’Africa Australe

    24 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA