• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Orizzonti di Sabbia (ONLINE)
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 25/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    SAPORI

    Harira, una gustosa zuppa a base di legumi

    di claudia 18 Febbraio 2024
    Scritto da claudia

    Oggi vi portiamo in Marocco con la ricetta per cucinare l’Harira, una deliziosa zuppa a base di legumi, carne e verdure.

    Tempo: 2 ore Porzioni: 4 persone

    Difficoltà: facile

    Ingredienti:

    100 gr di ceci secchi, 50 gr di piselli spezzati gialli secchi, mezzo cucchiaino di zafferano, olio di oliva q.b., 1 cipolla tritata
    1/4 cucchiaino di semi di coriandolo, 1 cucchiaino di cumino macinato, 1/2 cucchiaino di cannella in polvere, coriandolo q.b.,, 2 cosce o stinco di agnello tagliati a metà, 2 pomodori pelati in scatola da 400 g, 1 carota, 1 litro di brodo di pollo, 50 g di lenticchie verdi, 1 cucchiaio di succo di limone.

    Procedimento:

    Mettere a bagno i ceci e i piselli spezzati in ciotole separate di acqua fredda per tutta la notte. Il giorno successivo scolate bene i legumi e metteteli da parte. Immergere lo zafferano in 1 cucchiaio di acqua calda per 5 minuti. Scaldate l’olio d’oliva in una pentola capiente a fuoco medio. Aggiungere la cipolla e cuocere fino a quando è leggermente ammorbidita. Aggiungere le spezie, la radice di coriandolo e lo zafferano e il suo liquido. Cuocete per 2-3 minuti. Aggiungere la carne, il pomodoro, la carota, il brodo e 500 ml di acqua. Portate a ebollizione, quindi ridurre la fiamma a medio-bassa e cuocere a fuoco lento, coperto, per almeno due ore. Scoprire, aggiungere i ceci e cuocere per 15 minuti, quindi aggiungere i piselli spezzati e le lenticchie e cuocere per altri 25-30 minuti o fino a quando i legumi saranno teneri. Rimuovere le ossa (a questo punto la carne dovrebbe cadere). Incorporate il succo e la maggior parte delle foglie di coriandolo, conservandone alcune per guarnire.

    Condividi
    18 Febbraio 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

     Somalia, gli Usa costruiranno cinque basi militari

    di claudia 18 Febbraio 2024
    18 Febbraio 2024

     In una cerimonia alla presenza dal presidente Hassan Sheikh, Stati Uniti e Somalia hanno firmato un’intesa per la costruzione di cinque basi militari per la Brigata Danab dell’Esercito nazionale somalo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Haile Gerima, per non cancellare la memoria

    di claudia 17 Febbraio 2024
    17 Febbraio 2024

    di Annamaria Gallone Un ritratto di Haile Gerima, celebre regista etiope indipendente, professore di cinema alla Howard University di Washington. La sua opera scaturisce dall’urgenza della collera contro ogni forma di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPOREQUADERNI AFRICANISOCIETÀ

    Doppia responsabilità: cosa vuol dire essere figlio e migrante tra Italia e Gambia

    di claudia 17 Febbraio 2024
    17 Febbraio 2024

    di Valentina Geraci – Centro studi AMIStaDeS Reportage dal Gambia, nazione ricca di storia e cultura. Secondo i dati aggiornati al 1 gennaio 2023, circa 22.637 cittadini gambiani risiedono regolarmente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda: a 30 anni dal genocidio, si va verso la chiusura del tribunale penale

    di claudia 17 Febbraio 2024
    17 Febbraio 2024

    Sta per chiudere i battenti l’ufficio locale, in Ruanda, del Meccanismo incaricato degli ultimi fascicoli del Tribunale penale internazionale per il Ruanda (Tpir), ovvero la Corte speciale incaricata di giudicare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti, al via primo torneo di scacchi

    di claudia 17 Febbraio 2024
    17 Febbraio 2024

    Ha preso il via ieri allo stadio Gouled la prima Coppa di scacchi di Gibuti, sotto l’egida della Segreteria di Stato per lo Sport. Nei locali dell’impianto si è riunito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Uganda, maschere d’argilla e tagli dolorosi

    di claudia 17 Febbraio 2024
    17 Febbraio 2024

    di Alberto Salza – foto di Badru Katumba / Afp I giovani di etnia gisu, maggioritaria nell’Uganda orientale, devono sottoporsi alla tradizionale cerimonia della circoncisione, passaggio fondamentale per entrare nell’età …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, “presto governo unito e voto o disgregazione”

    di claudia 16 Febbraio 2024
    16 Febbraio 2024

     La Libia si “disintegrerà” se gli attori politici non formeranno urgentemente un governo unitario per andare al voto. Queste le parole usate ieri dall’inviato speciale delle Nazioni Unite per la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: “decisione storica, trionfo della giustizia”

    di claudia 16 Febbraio 2024
    16 Febbraio 2024

    Una decisione “storica” che ripulisce l’immagine della democrazia senegalese, e che corrisponde al principio della separazione dei poteri tra potere esecutivo, legislativo e giudiziario. Così viene descritta in un editoriale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il leader dell’opposizione kenyana Odinga vuole prendere il posto di Mahamat all’Ua

    di claudia 16 Febbraio 2024
    16 Febbraio 2024

    Il leader dell’opposizione keniana Raila Odinga ha espresso interesse per la posizione da presidente della Commissione dell’Unione Africana (Auc). Lo rivelano i media kenioti. Odinga, che non ha presentato ancora …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe, stop alla pena di morte

    di claudia 16 Febbraio 2024
    16 Febbraio 2024

    Sono 62 i condannati alla pena di morte in Zimbabwe che vedranno commutarsi la condanna in ergastolo per effetto dell’abolizione della pena capitale, decisa dal governo di Harare che ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Togo, il silenzio imposto sull’insicurezza nel nord

    di claudia 16 Febbraio 2024
    16 Febbraio 2024

    di Cèline Camoin Non fa più tanto notizia l’insicurezza nel nord del Togo, non perché manchi l’interesse, bensì perché le autorità togolesi hanno deciso di non fare più filtrare informazioni. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Marocco, costruire una narrativa positiva sulla migrazione

    di claudia 16 Febbraio 2024
    16 Febbraio 2024

    di Céline Camoin Marocco ed El Salvador, attuali copresidenti dell’Iniziativa Paese Campione del Global Compact per una migrazione sicura, ordinata e regolare, adottato a Marrakech nel 2018, hanno organizzato nei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWSSOCIETÀ

    L’artista camerunese Hako Hankson alla prossima Biennale di Venezia

    di claudia 16 Febbraio 2024
    16 Febbraio 2024

    L’artista plastico camerunese Hako Hankson è stato invitato a rappresentare il Camerun alla prossima Biennale d’Arte di Venezia, che si terrà da sabato 20 aprile a domenica 24 novembre 2024. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, vietate le mascherine a Mogadiscio

    di claudia 16 Febbraio 2024
    16 Febbraio 2024

     Le autorità somale hanno vietato, per motivi di sicurezza, l’uso di mascherine nella capitale Mogadiscio. Secondo quanto riporta Shabelle Media, il portavoce dell’amministrazione di Mogadiscio, Salah Dheere, ha affermato che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • …
  • 751

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Somalia e Turchia firmano intesa sulla difesa

    25 Luglio 2025
  • Due ex-guerriglieri centrafricani condannati per crimini di guerra

    25 Luglio 2025
  • Rd Congo, al via il processo all’ex presidente Kabila

    25 Luglio 2025
  • Senegal, la raccolta dei fiori di ibisco nella provincia di Thiès

    25 Luglio 2025
  • Le lezioni del Covid, la risposta dell’Africa

    25 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 25/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA