Avvocati e giornalisti ugandesi si schierano contro la tassa sui social media. Un gruppo di legali ed esperti di media ha presentato una petizione contro il nuovo tributo imposto dal governo di Kampala sui social che è entrato in vigore domenica. La nuova norma prevede che gli utenti debbano pagare una tassa giornaliera equivalente a 0,05 dollari. Il gruppo sostiene che la nuova legge sia incostituzionale. La loro azione è guidata dalla Cyber Law Initiative, un’organizzazione senza scopo di lucro che lavora sui temi della tecnologia e del diritto.
social network
-
L’Uganda imporrà una tassa giornaliera agli utenti dei social media a partire da luglio. L’obiettivo dell’esecutivo di Kampala è quello di aumentare le entrate, ha detto all’agenzia di stampa Reuters…
-
Si chiama Egypt Face il nuovo social network egiziano che, nelle intenzioni dei suoi sviluppatori, dovrebbe sfidare Facebook. In realtà, dietro questa iniziativa pare ci sia il governo del Cairo…
-
Il Mali è scosso dalla diffusione sui social media di un video nel quale si vedono quattro ragazzi che violentano a turno una giovane. Le associazioni della società civile hanno…
-
Niente Twitter, Facebook, Instagram, ecc. Il governo di Kinshasa ha ristretto la possibilità di accedere ai social network. La decisione ha suscitato forti polemiche. Per la società civile congolese e…
-
In Etiopia il governo ha dato una nuova stretta allo stato d’emergenza di sei mesi imposto una decina di giorni fa dopo la strage di fedeli e oppositori di etnia…
-
Da sabato, l’Etiopia ha bloccato i social network per evitare che le prove di esame di ammissione all’università, che si terranno la prossima settimana, possano essere diffuse
- 1
- 2