• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • 100 Afriche
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 01/06/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

Seconde generazioni

    AFRICA TV - VIDEONUOVE RADICI

    Wissal, la poetessa che “scrive con i piedi”

    di claudia 13 Maggio 2021
    Scritto da claudia

    Wissal Houbabi, 26 anni, italiana di origine marocchina, vive a Bologna ed è una poetessa. Ha iniziato a scrivere poesie nei cortei, nelle manifestazioni. In questo contesto ha scoperto il mondo del “poetry slum”: una sfida di poesia che prende spunto dall’ hip hop. “Scrivere con i piedi”, il suo ultimo progetto, è una performance di poesia orale, un modo per esprimere la cultura d’origine, quella berbera, che si basa sull’oralità. Fino alla generazione dei suoi genitori era l’unico modo per trasmettere la cultura. Il progetto è nato per portare un’arte in Italia che potesse rappresentare la comunità marocchina. “Scrivere con i piedi”, pubblicato sui social dall’associazione culturale “Il Razzismo è una brutta storia”, è metafora del cammino dei migranti attraverso il Sahara o la rotta balcanica. Piedi stanchi in cerca di un futuro migliore…

    (Sara Lemlem – NuoveRadici.world)

    Condividi
    13 Maggio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GrAfric NovelLibri

    Una graphic novel sulle “seconde generazioni”

    di claudia 29 Aprile 2021
    29 Aprile 2021

    Possiamo essere tutto è un romanzo di Francesca Ceci e Alessia Puleo (Tunué, 2020, pp. 96, € 12,50) adatto a piccoli e grandi lettori. Raja ha 22 anni e sogna di aprire una libreria. Amal ne ha 17, porta il velo e ama il teatro e l’arte moderna. Poi c’è Hadi, che con i suoi 11 anni è il più piccolo della famiglia e non sa ancora che non basta nascere in Italia per essere italiani. I genitori sono emigrati dal Marocco 15 anni fa e hanno iniziato una nuova vita a Roma. Raja, Amal e Hadi vivono in equilibrio tra due culture, appartenendo e partecipando a entrambe. Si sentono talvolta pressati dall’ansia classificatoria della società, ma la loro mente biculturale permette a tutti e tre di andare oltre, accogliendo ed elaborando una molteplicità di possibilità. Il libro, che gode del sostegno di Amnesty International, racconta, tra immagini e dialoghi, questa ordinaria straordinaria quotidianità.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Seconde generazioni sulla scena

    di Stefania Ragusa 13 Gennaio 2020
    13 Gennaio 2020

    C’è tempo fino al 30 gennaio per inviare la propria richiesta di partecipazione al Laboratorio di Drammaturgia promosso dal Teatro Utile

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Mi chiamo Sabrine, di Sabrine Aouni

    di AFRICA 30 Dicembre 2019
    30 Dicembre 2019

    Sabrine è nata in Puglia nel 1997 da genitori tunisini. Si è diplomata, è attiva in associazioni studentesche e culturali, fa volontariato alla Croce Rossa e a Libera. Da quando…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Ndeye Faye: «La ricchezza delle mie due culture»

    di Stefania Ragusa 14 Novembre 2019
    14 Novembre 2019

    L’autrice di “Allergica al pesce. Hakuna Matata” racconta come è nato il suo libro e il bello di avere una mente biculturale

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Camerun, un progetto per ridurre le importazioni agricole

    1 Giugno 2023
  • Il Burundi rimarrà neutrale nel conflitto Russia-Ucraina

    1 Giugno 2023
  • Sud Sudan, rinnovato per un anno l’embargo di armi e sanzioni

    1 Giugno 2023
  • Kenya, scoppia un’epidemia di colera nel campo profughi di Dadaab

    1 Giugno 2023
  • Kenya, lezioni di danza

    31 Maggio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 01/06/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X