Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

oromia

    oromia
    NEWS

    Etiopia, una commissione indagherà sulle stragi in Oromia

    di claudia 9 Luglio 2022
    Scritto da claudia

    I parlamentari etiopi hanno istituito un comitato per indagare sugli atti “disumani” contro i civili, dopo le notizie di massacri emersi nell’ovest del Paese.

    La Camera dei deputati  ha adottato una risoluzione per creare una commissione speciale per indagare sule stragi “perpetrate contro i cittadini del nostro Paese”. In una dichiarazione, i membri del parlamento hanno detto di condannare “le uccisioni indiscriminate di civili e di agenti delle forze di sicurezza” in diverse regioni” e hanno aggiunto che è diventato necessario “trovare una soluzione”. Il comitato indagherà sulla situazione e formulerà raccomandazioni per ulteriori azioni.

    La dichiarazione menziona direttamente l’Oromia, ma senza fare alcun riferimento diretto ai recenti massacri nei confronti di membri della comunità etnica amhara. Nei giorni scorsi però le autorità etiopi hanno accusato l’Esercito di liberazione dell’Oromo (Ola) dello spargimento di sangue a Qellem Wollega e West Wollega. Accuse che il gruppo ribelle ha negato.

    L’annuncio della creazione della commissione è arrivato dopo che l’Unione Africana ha chiesto un’indagine sugli omicidi nell’Oromia occidentale e ha esortato le autorità etiopi a garantire maggiore protezione ai propri cittadini. Il presidente della Commissione dell’Ua, Moussa Faki Mahamat, ha chiesto che le autorità di Addis Abeba avviino un’inchiesta sugli attacchi, che sono costati la vita di centinaia di civili, e individuino i responsabili. “Esorto inoltre il governo federale dell’Etiopia e le autorità regionali a intraprendere le azioni necessarie per proteggere tutti i civili, comprese le minoranze, e per garantire che tali incidenti siano prevenuti”, ha affermato.

    La violenza interetnica è aumentata negli ultimi mesi in Oromia, la regione più grande e popolosa dell’Etiopia. La situazione finora è stata in gran parte oscurata dal conflitto nel nord tra le forze federali e il Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) scoppiato nel novembre 2020.

    Il primo ministro Abiy Ahmed ha dichiarato che l’attacco a Qellem Wollega è stato effettuato dall’Ola e ha promesso azioni contro questa organizzazione, che come il Tplf, è bollato come organizzazione terroristica. L’Amhara Association of America, con sede negli Stati Uniti, ha affermato che l’attacco ha preso di mira l’etnia amhara e un sopravvissuto, citato dall’Amhara Media Corporation, ha affermato che almeno 300 vittime sono state contate nel villaggio. Non è stato possibile verificare le informazioni in quanto l’accesso è limitato all’area dell’Oromia occidentale, che confina con il Sud Sudan. 

    Condividi
    9 Luglio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: scontri nella regione Oromia, oltre 200 morti

    di Valentina Milani 27 Agosto 2021
    27 Agosto 2021

    Più di 210 persone sono state uccise in diversi giorni di scontri etnici nella regione etiope di Oromia la scorsa settimana. Lo ha fatto sapere ieri la Commissione etiope per i diritti umani (Ehrc).

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: sanguinoso attacco a un villaggio dell’Oromia, 30 morti

    di Valentina Milani 1 Aprile 2021
    1 Aprile 2021

    Uomini armati hanno ucciso 30 persone in un attacco a un villaggio nell’Ovest dell’Oromia nella tarda serata di martedì.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia nel caos, almeno 50 morti durante le proteste

    di AFRICA 1 Luglio 2020
    1 Luglio 2020

    Sale ad almeno 50 il numero di persone che hanno perso la vita in Etiopia, nella regione di Oromia, a seguito delle proteste per l’uccisione del cantante ed attivista Hachalu…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Oromia, torna le rete Internet per tutti

    di AFRICA 31 Marzo 2020
    31 Marzo 2020

    La rete Internet è stata ripristinata in una parte della regione di Oromia, in Etiopia, che era rimasta senza connessione per circa tre mesi. Nel gennaio di quest’anno era stato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Ritrovata fossa comune: 200 morti

    di Enrico Casale 9 Novembre 2018
    9 Novembre 2018

    La polizia in Etiopia ha scoperto una fossa comune con 200 cadaveri vicino al confine tra la regione somala e quella dell’Oromia. I media locali hanno riferito che la tomba…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Etiopia – Raid dei paramilitari Liyu nell’Oromia, almeno 40 vittime

    di AFRICA 14 Agosto 2018
    14 Agosto 2018

    Sono circa 40 i morti causati da alcuni raid della milizia paramilitare di etnia somala nota come polizia Liyu all’interno della regione etiope dell’Oromia che sarebbero avvenuti nel fine settimana.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Il premier in Oromia: «Serve unità»

    di Enrico Casale 12 Aprile 2018
    12 Aprile 2018

    Il nuovo primo ministro etiopico Abiy Ahmed ha visitato Ambo, una città nella regione di Oromia, e ha fatto un appello all’unità nazionale. «Dobbiamo continuare a costruire un ponte incrollabile…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Uccisa una donna, sale la tensione in oromia

    di Enrico Casale 10 Aprile 2018
    10 Aprile 2018

    Un soldato ha ucciso una donna incinta nello Stato di Oromia, in Etiopia. L’incidente rischia di scatenare nuove proteste contro il governo centrale. L’incidente è avvenuto nella città di Qobo, nella…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Oromia, i giovani bloccano le attività sociali e commerciali in segno di protesta

    di Enrico Casale 13 Febbraio 2018
    13 Febbraio 2018

    Diverse città della regione dell’Oromia (Etiopia) hanno osservato religiosamente una «ville morte», uno sciopero che invita a non frequentare le strade e i luoghi pubblici. Secondo alcuni report, il boicottaggio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Nuovi scontri in Oromia: 61 morti

    di Enrico Casale 19 Dicembre 2017
    19 Dicembre 2017

    Almeno 61 persone sono state uccise in scontri tra diversi gruppi etnici nella regione di Oromia, in Etiopia. Il rigurgito di violenza sta aumentando l’instabilità in una provincia già devastata…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Scontri nell’Oromia: almeno due morti e 600 feriti

    di Enrico Casale 14 Settembre 2017
    14 Settembre 2017

    Almeno due persone sono state uccise e più di 600 persone sono state ferite durante le proteste che si sono tenute martedì nelle città dell’Etiopia orientale.  La polizia è accusata…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Ghana: al via ricerca su effetti vaccino anti Covid-19

    14 Agosto 2022
  • Sudafrica: moria di avvoltoi per avvelenamento al Kruger

    14 Agosto 2022
  • Le mani sulla terra dei Masai

    14 Agosto 2022
  • Zelensky continua a cercare appoggi in Africa

    14 Agosto 2022
  • La scuola degli imam

    13 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X