AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

Nabil Karoui

    FOCUS

    Tunisia – Oggi la resa dei conti delle urne tra Saïed e Karoui

    di Marco Simoncelli 13 Ottobre 2019
    Scritto da Marco Simoncelli
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    Il costituzionalista Kaïs Saïed e il magnate della televisione tunisina, Nabil Karoui, si sfideranno oggi nel ballottaggio delle presidenziali che decreteranno il futuro capo dello Stato. Sono sette milioni i tunisini  chiamati al voto, in un clima economico e sociale  problematico.

    Il Paese maghrebino torna così di nuovo a votare a otto anni dalla “primavera araba”, ma il clima generale fa trapelare scarso entusiasmo democratico. Questa è la terza volta in un mese che gli elettori sono chiamati alle urne. Il primo turno è stato segnato dalla disfatta dei partiti tradizionali e il voto arriva a una settimana dalle legislative di domenica scorsa, che hanno prodotto un Parlamento frammentato e sono state poco partecipate.

    Il primo turno delle presidenziali che si è svolto il 15 settembre ha premiato gli outsider, Kaïs Saïed con il 18,4% dei voti e il magnate della televisione Nabil Karoui con il 15,6%. Dunque da un lato ci sarà Karoui, scarcerato mercoledì dopo settimane in prigione per accuse di riciclaggio ed evasione, e il giurista Kaïs Saïed, nuovo alla politica.

    Saïed gode del sostegno del partito di ispirazione islamico moderata Ennahda, che alle legislative – secondo i risultati provvisori – ha conquistato la maggioranza dei voti. Saïed, soprannominato “Robocop” per il suo modo di parlare, è accusato dai detrattori di essere un “islamista”. Incarna una nuova corrente politica che trascende le divisioni tradizionali, sostiene Rfi. Circondato da un team di volontari, ha condotto una campagna di base lontano dai media.

    Per quanto riguarda Karoui, va detto che è proprietario dell’emittente televisiva privata Nessma e leader del neo-costituito partito Qalb Tounes, ed era stato arrestato lo scorso 23 agosto nei pressi di un casello autostradale con l’accusa di frode fiscale e riciclaggio di denaro, a seguito di una denuncia presentata nel 2016 dall’organizzazione non governativa “I Watch”. Sebbene impossibilitato a fare campagna elettorale per il primo turno delle presidenziali, il politico ha ottenuto un grande risultato, che potrebbe a questo punto essere ampliato.

    L’atteso duello televisivo di venerdì sera tra i due è stato per molti più noioso che entusiasmante, anche se, come riporta Rfi, i media tunisini lo hanno definito un «evento storico» nel mondo arabo. Il quotidiano tunisino La Presse in particolare ha accolto con favore questo duello di idee e questo esercizio di dibattito democratico. «Di fronte a migliaia di telespettatori, i due candidati hanno svelato le loro posizioni sulla crisi libica, la sicurezza e la lotta al terrorismo», si leggeva ieri sul quotidiano, che concludeva con un: «Vinca il migliore».

    Le elezioni di oggi sono le seconde presidenziali dal 2011, dalla fine dell’era Ben Ali. L’ex raìs è morto il 19 settembre scorso in Arabia Saudita, dove si era rifugiato dopo essere fuggito dalla Tunisia nel gennaio di otto anni fa. Le prime elezioni presidenziali della nuova Tunisia sono state quelle che nel 2014 hanno portato al trionfo di Beji Caid Essebsi, morto lo scorso luglio.

    In un Paese che si classifica come il 73° più corrotto dei 180 Stati monitorati, secondo l’Economic Research Forum, la sfiducia nei confronti dell’élite politica è diffusa, ricorda Al Jazeera. Ma mentre alcuni hanno voltato le spalle alla politica come risposta a tutto ciò, altri si sono rivolti agli outsider. L’affluenza alle urne è bassa. È stata del 49% per il primo turno delle elezioni presidenziali e del 41,3% per le elezioni legislative e, a ciò si deve aggiungere che rispettivamente circa 24.000 e 26.000 elettori hanno votato scheda bianca.

    Condividi
    13 Ottobre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tunisia – Elezioni presidenziali: Nabil Karoui rilasciato

    di Marco Simoncelli 10 Ottobre 2019
    10 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti È uscito ieri sera dal carcere di Mornaguia, tra gli applausi e i festeggiamenti dei suoi sostenitori, il magnate Nabil Karoui, che sfiderà al ballottaggio il conservatore Kais Saied alle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, Karoui rimane in carcere

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2019
    2 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Tunisia, la Corte di Appello ha respinto la domanda di rilascio presentata dagli avvocati di Nabil Karoui. L’uomo d’affari, che correrà per il ballottaggio presidenziale il 13 ottobre, si…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, Karoui al ballottaggio. Ma rimarrà in carcere

    di Enrico Casale 20 Settembre 2019
    20 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Tunisia, secondo quanto riporta l’agenzia Ansa, il magnate Nabil Karoui, che sfiderà al ballottaggio il conservatore Kais Saied alle elezioni presidenziali, rimarrà in carcere. Lo ha deciso, rigettando la domanda…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – Arrestato il candidato alla presidenza Nabil Karoui

    di Marco Simoncelli 25 Agosto 2019
    25 Agosto 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Venerdì le autorità giudiziarie tunisine hanno spiccato un mandato d’arresto contro il candidato presidenziale Nabil Karoui e il fratello Ghazi per frode fiscale e riciclaggio di denaro, sulla base della…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Città contro campagne? L’Africa sospesa…

    25 Gennaio 2021
  • Marocco, scoperte antichissime incisioni a Zegzel

    25 Gennaio 2021
  • Test PCR, nell’area Ecowas prezzo calmierato

    25 Gennaio 2021
  • RD Congo: i custodi del Parco dei Virunga

    25 Gennaio 2021
  • Benin, una vicepresidente in arrivo (forse)

    25 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X