• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 27/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mare

    VIAGGI

    Viaggio virtuale in Tanzania

    di Valentina Milani 1 Maggio 2020
    Scritto da Valentina Milani

    Siete impazienti di tornare a viaggiare? Anche noi, ed è per questo che continuiamo a proporvi mete nelle quali potrete recarvi non appena tornerà ad essere normale salire su un aereo e raggiungere l’altra parte del mondo.

    Natura incontaminata e distese di savana popolate dai tipici animali africani, vette maestose e spiagge paradisiache. La destinazione di oggi è…. La Tanzania! Abitata da una popolazione cordiale che vi accoglierà con il tipico ‘Karibu’ (‘benvenuto in lingua locale swahili), questo Paese dell’Africa orientale, offre la possibilità di fare un viaggio combinando a piacimento la visita dell’entroterra con quella della vicina Zanzibar.

    Avete un’irresistibile voglia di mare? Chiudete gli occhi e dirigetevi insieme a noi a Zanzibar, regione semi-autonoma della Tanzania, geograficamente corrispondente all’arcipelago omonimo, composto da due isole principali, Unguja e Pemba, e numerose isole minori. Rilassatevi sulle spiagge di Pemba che offre tranquille calette e la possibilità di fare immersioni indimenticabili. Fate una gita al largo alla scoperta del Pemba Channel e dell’incredibile varietà di pesci che popolano queste acque.

    Nungwi è invece un villaggio di pescatori situato all’estremità settentrionale di Unguja, la principale isola dell’arcipelago di Zanzibar. In passato noto soprattutto per essere uno dei più attivi centri di costruzione dei ‘dhow’, tipiche imbarcazioni locali usate per la pesca, oggi è una meta turistica molto rinomata. Jambo Square, il tratto di spiaggia antistante al paesino, è spesso colmo di turisti.

    Da visitare è Zanzibar Town che, situata sul lato occidentale dell’isola, è il cuore pulsante dell’arcipelago. Immergetevi nella parte vecchia, Stone Town. Vi affascinerà con il suo dedalo di vicoli dall’atmosfera esotica.

    Ecco, ora che avete assaporato la meraviglia del relax in spiaggia, che spesso diamo per scontato, è ora di avventurarsi in uno dei tanti parchi della Tanzania in cui vivono tutti i tipici animali africani. In questi luoghi potrete fare safari in piena savana alla ricerca di leoni, giraffe, zebre, elefanti…

    tanzania sud

    Parco Nazionale del Serengeti: è una delle riserve naturali più famose del mondo dove vivono, in totale libertà, più di 3 milioni di grandi mammiferi. ‘Serengeti’ significa ‘terra senza confini’ e il nome corrisponde alla realtà: distese infinite di savana dove avrete la fortuna di avvistare animali incredibili, oltre che una vegetazione mozzafiato.

    Parco Nazionale di Arusha: spesso descritto come un diamante, si distingue per tre principali spettacoli della natura: i crateri Meru e Ngurdoto e i laghi di Momella. Abitate da un elevato numero di specie di uccelli, sia migratori che permanenti, queste terre sono l’ideale per gli appassionati di birdwatching.

    Parco Nazionale del Ruaha. In questa riserva vive una delle popolazioni di elefanti più numerose della Tanzania. A dare il nome al parco è il fiume Ruaha che scorre lungo l’intero confine orientale creando scenari spettacolari: tra gole e insenature è possibile ammirare coccodrilli e ippopotami che riposano su grandi rocce in mezzo all’acqua. Gole e scenari spettacolari. Meno turistico rispetto ad altre riserve, è la meta ideale per gli amanti della tranquillità tipica della natura incontaminata.

    Nella Selous Game Reserve potrete concedervi un safari in barca grazie alla rete fluviale del Rufiji che percorre la riserva. Proprio a causa della presenza di tali fiumi, però, non è possibile visitare questo parco durante la stagione delle piogge a causa delle inondazioni. Il periodo più indicato è quello che va da giugno a ottobre.

    La Tanzania ha inoltre molto da offrire anche agli amanti della storia. Kilwa Kisiwani è un’isola che ospita uno dei più importanti siti archeologici del Paese. Patrimonio dell’Umanità dal 1981, era un tempo uno snodo commerciale fondamentale che collegava l’entroterra ricco di giacimenti auriferi con India, Persia e Cina. Da visitare la Grande Moschea e se volete fare un ulteriore passo a ritroso nel passato, dedicatevi alle pitture rupestri di Kondoa, disseminate nelle colline Irangi della Tanzania centrale.

    Kilimanjaro

    Non solo mare e safari ma anche montagna: la Tanzania ospita infatti la vetta più alta dell’Africa, il Kilimanjaro. Una cima montuosa che può essere scalata dai più allenati ma che offre anche la possibilità di fare escursioni lungo le pendici più basse, caratterizzate da una fitta vegetazione e da numerosi punti panoramici.

    Per quanto riguarda la cucina, uno dei piatti tipici della Tanzania è l’ugali, una sorta di polenta cucinata con farina di mais e manioca che solitamente viene servita con salse e sughi di carne. L’arcipelago di Zanzibar, invece, vanta una varietà culinaria che si distingue in tutta l’Africa orientale grazie ai sapori che, provenienti dall’oriente, si mescolano con le tradizioni locali.

    Il periodo migliore per visitare la Tanzania coincide con i mesi di luglio, agosto e settembre che sono i più freschi, i più soleggiati e i meno piovosi. Tra giugno e settembre è più facile avvistare gli animali grazie alla scarsità di acqua che attira le diverse specie verso le poche sorgenti a disposizione. Anche il periodo tra fine dicembre e febbraio – stagione secca breve – è ottimo per raggiungere le località di mare date le temperature leggermente più alte.

    Anche questa volta abbiamo viaggiato virtualmente ma torneremo a farlo per davvero, speriamo presto.

    (Valentina Giulia Milani)

    Condividi
    1 Maggio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    In Kenya con una guida sul pezzo

    di Valentina Milani 15 Novembre 2019
    15 Novembre 2019

    Il Kenya è la meta perfetta per chi desidera assaporare le bellezze dell’Africa pur non avendo a disposizione molto tempo. In otto giorni è per esempio possibile rilassarsi in un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Marocco, fuga balneare

    di Valentina Milani 27 Settembre 2019
    27 Settembre 2019

    Per chi vuole allungare l’estate e cerca una fuga balneare a pochi passi da casa, segnaliamo la destinazione di Saïdia, in Marocco, astro nascente delle località africane affacciate sul Mediterraneo.…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Kenya: viaggio attraverso le coste

    di Valentina Milani 14 Febbraio 2019
    14 Febbraio 2019

    Mare cristallino e spiagge paradisiache: la costa del Kenya rimane sempre una meta degna di nota. Tra le spiagge più belle segnaliamo: a sud di Mombasa, Diani Beach e Tiwi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – A Nairobi la prima conferenza sull’«economia blu»

    di Enrico Casale 26 Novembre 2018
    26 Novembre 2018

    Nairobi (Kenya) ospita, a partire da oggi, la prima conferenza sull’economia e sull’ambiente marini. La conferenza durerà tre giorni nel corso dei quali sono attesi oltre venti leader mondiali. Sono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’Africa vuole diventare “il granaio del mondo”

    27 Gennaio 2023
  • Sud Sudan: monito del presidente Kiir ai golpisti, “non li risparmierò”

    27 Gennaio 2023
  • Camerun: “vogliamo giustizia per il giornalista Martinez Zogo”

    27 Gennaio 2023
  • Sona Jobarteh, la suonatrice di kora che sfida le convenzioni di genere

    26 Gennaio 2023
  • Marocco, il quartiere dei tintori di Fès

    26 Gennaio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X