In Tunisia, lo stato di emergenza è stato esteso per un mese per tutto il territorio della Tunisia. È il presidente Beji Caid Essebsi ad aver annunciato la decisione di estenderlo fino al 17 giugno. Questa decisione è stata presa dopo una consultazione con il capo del Governo, Youssef Chahed, e il Presidente dell’Assemblea dei rappresentanti del popolo (Arp), Mohamed Ennaceur, ha dichiarato il portavoce della Presidenza della Repubblica, Ridha Bouguezzi. Bouguezzi ha inoltre indicato che, anche se la situazione della sicurezza in Tunisia è in netto miglioramento, lo stato di emergenza è ancora necessario per contrastare il terrorismo. Lo stato di emergenza era stato dichiarato in seguito l’attacco terroristico a Tunisi il 24 novembre 2015 contro un autobus della guardia nazionale e, da allora, è stato rinnovato regolarmente.
(17/05/2017 Fonte: Kapitalis)
jihadismo
-
Il Presidente della Somalia Mohamed Abdullahi «Farmajo» Mohamed ha dichiarato che il gruppo militante islamico al Shabaab possa essere sconfitto nell’arco dei prossimi due anni. Parlando alla vigilia di una conferenza…
-
Le forze militari antiterrorismo francesi in Sahel hanno riferito di aver ucciso 20 jihadisti sul confine tra Mali e Burkina Faso. I militari hanno anche rinvenuto grossi quantitativi di armi,…
-
Undici soldati maliani sono stati uccisi e cinque feriti domenica mattina in un attacco contro la base militare Boulikessi nel centro di Mali, vicino al confine con il Burkina Faso.…
-
Anche se è noto che esistono forme di collaborazione e di contatto tra i diversi gruppi jihadisti nel nord del Mali, ora l’alleanza dovrebbe essere più stratta. I movimenti islamisti si sarebbero infatti…
-
Cinque paesi della regione saheliana creeranno un comando unificato delle forze antiterrorismo per affrontare la minaccia jihadista. Lo hanno annunciato i leader di Mali, Ciad, Niger, Burkina Faso e Mauritania in un…
-
Autorità tunisine hanno annunciato lo smantellamento di una «cellula terroristica» di 13 membri a Hergla,. Secondo le autorità, organizzava «incontri segreti in una moschea» e arruolava i giovani a nome dei gruppi…
-
Si è conclusa un’imponente operazione antiterrorismo a Hay el Karma, a Kasserine, dove le forze armate tunisine sono impegnate da giorni nella caccia ai jihadisti che lunedì hanno compiuto un’imboscata…
-
In Mali , l’Operazione Barkhane, nata per contrastare l’avanzata dei gruppi fondamentalisti islamici, festeggia i due anni.
-
Per garantire il buon andamento della stagione turistica estiva e dunque un soggiorno sicuro ai turisti stranieri e tunisini nei luoghi di villeggiatura in Tunisia, il direttore generale della sicurezza pubblica, Omar Messaoud, ha annunciato durante una visita nella zona turistica di Yasmine Hammamet, il dispiegamento di 1500 agenti di polizia sulle spiagge e la creazione di 72 centri di sicurezza
-
Un’autobomba guidata da un kamikaze è esplosa oggi all’ingresso del quartier generale della polizia addetta al controllo del traffico a Mogadiscio
-
-
Il presunto braccio destro del gruppo responsabile dell’attacco del 13 marzo alla spiaggia di Grand Bassam, in Costa d’Avorio, è stato arrestato domenica a Bamako dai servizi di intelligence del Mali
-
i ministri responsabili per la sicurezza di Costa d’Avorio, Mali, Burkina Faso e Senegal si sono incontrati a Abidjan, per discutere di prevenzione e la lotta al terrorismo
-
Un’attentatrice suicida intercettata prima che potesse farsi saltare in aria ha affermato di essere una delle 219 studentesse rapite da Boko Haram nel 2014