Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

eco

    NEWS

    West-Africa | Ancora un rinvio per Eco

    di Stefania Ragusa 10 Settembre 2020
    Scritto da Stefania Ragusa

    Slitta a una data ulteriore non definita il lancio della moneta Eco, che dovrebbe sostituire il franco Cfa in otto Paesi. Lo hanno annunciato i capi di Stato e di governo durante l’ultima sessione della Comunità economica dell’Africa occidentale (Cedeao-Ecowas), a Niamey. Nel comunicato finale, viene chiesto alla Commissione della Cedeao di «continuare a lavorare con le banche centrali, con i ministeri delle Finanze, per l’adozione di una nuova road-map per il programma della moneta unica dello spazio regionale». Non sono pronti gli aspetti tecnici necessari al lancio della nuova moneta, dalla fabbricazione delle banconote, agli aggiornamenti informatici e amministrativi, alla banca federale regionale. L’annuncio del passaggio dal franco Cfa all’Eco aveva suscitato una polemica tra i governi francofoni e anglofoni. Questi ultimi accusano i francofoni di aver scavalcato il progetto di moneta unica della Cedeao. La riforma, ha ricordato il ministro sierraleonese degli Esteri, Nabeela Tunis, «fa parte delle azioni da compiere per trasformare il franco Cfa, così come le altre monete, in Eco, così come previsto dalla road-map rivisitata della Cedeao».

    Nel caso dei Paesi della zona Cfa, l’adozione dell’Eco doveva cambiare anche il principio che vuole, sin dalla creazione nel 1945 della moneta dell’area francofona, che il 50% delle riserve in valuta estera sia detenuto presso la Banca di Francia, l’ex potenza colonizzatrice, dove peraltro vengono stampati i Cfa. Dovrebbe invece rimanere il principio di parità fissa con l’euro, ovvero 1 euro = 655,96 franchi CFA, che sebbene possa essere utile nel contenere l’inflazione, rappresenta secondo alcuni economisti africani un freno alle esportazioni.

    (Fonte: InfoAfrica)

    Condividi
    10 Settembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, scontro sulla nuova moneta Eco

    di Marco Trovato 24 Giugno 2020
    24 Giugno 2020

    Il presidente della Nigeria Muhammadu Buhari ha espresso tutta la sua preoccupazione per la decisione di alcuni Paesi dell’Africa occidentale di sostituire la loro valuta locale con la nuova moneta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Economia | Il franco CFA va in pensione

    di Stefania Ragusa 21 Maggio 2020
    21 Maggio 2020

    Il governo francese ieri ha recepito il disegno di legge che conferma la transizione dalla vecchia e discussa valuta coloniale all’ECO

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Braccio di ferro per la nuova moneta

    di Marco Trovato 9 Febbraio 2020
    9 Febbraio 2020

    La questione della nuova moneta dell’Africa occidentale diviene sempre più politica. Due sono i fronti aperti: quello che vede affrontarsi tecnici e intellettuali e quello che divide anglofoni e francofoni.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La battaglia sulla nuova moneta africana

    di Marco Trovato 26 Gennaio 2020
    26 Gennaio 2020

    Nei prossimi mesi, 15 Paesi dell’Africa occidentale adotteranno una nuova moneta unica: l’eco. Una decisione storica. Che cela un braccio di ferro tra Francia e Cina, interessate entrambe a mantenere…

    Condividi
    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Africa Occidentale e l’addio al Franco CFA

    di Valentina Milani 23 Dicembre 2019
    23 Dicembre 2019

    L’unione monetaria dell’Africa Occidentale ha concordato con la Francia di rinominare ECO il Franco CFA e di tagliare alcuni dei legami finanziari con Parigi che hanno sostenuto la moneta comune…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Nel 2020 Ecowas avrà una moneta unica: l’eco

    di Enrico Casale 1 Luglio 2019
    1 Luglio 2019

    La Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas) avrà una moneta unica. Si chiamerà eco ed entrerà in vigore entro il 2020. Eco è stato adottato sabato ad Abuja in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Il progetto che digitalizza il settore non profit

    24 Giugno 2022
  • Un grande re africano

    24 Giugno 2022
  • Il nuovo colonialismo che sfrutta l’Africa è più complesso di quello antico

    24 Giugno 2022
  • 2021 Odissea nello spazio

    24 Giugno 2022
  • Egitto, allo studio l’installazione di piccoli reattori nucleari

    24 Giugno 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X