• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • 100 Afriche
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 03/06/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

cinema

    NEWSCINEMA

    Un film nigeriano premiato al Festival di Berlino

    di claudia 2 Marzo 2023
    Scritto da claudia

    Il film nigeriano “All the Colours of the World Are Between Black and White” ha vinto il Teddy Award per il miglior lungometraggio al Festival internazionale del cinema di Berlino, che si è svolto dal 16 al 26 febbraio. Come ricorda la stampa locale, il film era uno dei favoriti per questo premio dedicato ai film sulle minoranze sessuali fin dall’inizio del festival.

    Diretto da Marking Babatunde Apalow, il film racconta la storia di due uomini, Bambino e Bawa, che si incontrano a Lagos in occasione di un concorso fotografico e diventano subito amici. Durante i lunghi viaggi alla scoperta della città, sviluppano un profondo affetto reciproco. Tuttavia, devono affrontare la pressione di vivere in una società in cui l’omosessualità è illegale.

    Applaudito alla sua prima mondiale a Berlino, il film non sarà quasi certamente proiettato in Nigeria, dove le leggi non consentono la proiezione di film sulle minoranze sessuali. Tuttavia, è prevista una proiezione di “All the Colours of the World Are Between Black and White” al Festival panafricano del cinema e della televisione di Ouagadougou (Fespaco), attualmente in corso.

    Condividi
    2 Marzo 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCINEMA

    A Milano tutto pronto per Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina

    di claudia 8 Febbraio 2023
    8 Febbraio 2023

    La 32ma edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina (Fescaaal) si terrà dal 18 al 26 marzo 2023, in sala a Milano e in streaming in tutta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    La noire de… di Sembène Ousmane, un film sempre attuale

    di claudia 4 Febbraio 2023
    4 Febbraio 2023

    di Annamaria Gallone Oggi vi parliamo di La noire de… (1966), capolavoro del regista Sembène Ousmane, che quest’anno avrebbe compiuto cento anni. Un film toccante che fa luce sullo sfruttamento,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCINEMACultura

    Burkina Faso, Fespaco “sarà un evento di resilienza”

    di claudia 3 Febbraio 2023
    3 Febbraio 2023

    Il ministro burkinabé della Comunicazione, della Cultura, delle Arti e del Turismo, Jean Emmanuel Ouédraogo, ha insediato ieri a Ouagadougou il Comitato organizzatore nazionale (Cno) della 28ª edizione del Festival…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Il primo film girato nell’Africa subsahariana da un regista africano

    di claudia 23 Gennaio 2023
    23 Gennaio 2023

    di Annamaria Gallone Oggi vi parliamo del cortometraggio “Borom Sarret” (1963) del celebre regista senegalese Sembène Ousmane, che il 1 gennaio avrebbe compiuto cento anni. La sua opera prima è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    Burkina Faso: Fespaco, selezionati 170 film

    di Valentina Milani 15 Gennaio 2023
    15 Gennaio 2023

    Per i concorsi del Festival panafricano del cinema e della televisione di Ouagadougou (Fespaco), in programma dal 25 febbraio al 4 marzo, sono stati selezionati 170 film, su un totale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Sembene Ousmane, il mostro sacro della settima arte

    di claudia 14 Gennaio 2023
    14 Gennaio 2023

    di Annamaria Gallone  Il 1° gennaio 2023 Sembene Ousmane avrebbe compiuto cent’anni e la Cinemateca Francese lo sta celebrando con una retrospettiva iniziata il 5 gennaio. Ribelle da sempre e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Burkina Faso: Fespaco, il Togo sarà l’ospite d’onore

    di Valentina Milani 9 Gennaio 2023
    9 Gennaio 2023

    Per la 28ª edizione del Festival panafricano del cinema e della televisione di Ouagadougou (Fespaco), il Burkina Faso ha designato il Togo come ospite d’onore. La notizia è stata comunicata…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWSSOCIETÀ

    Afrobrix, a Brescia cinema afroeuropeo ed incontri “afrodiscendenti”

    di claudia 12 Dicembre 2022
    12 Dicembre 2022

    Da giovedì 15 a domenica 18 dicembre, a Brescia presso il Teatro San Giovanni, Contrada San Giovanni 12, prende il via la terza edizione di Afrobrix film festival. Il ricco…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    Il Burkina Faso sostiene i progetti cinematografici

    di Valentina Milani 12 Dicembre 2022
    12 Dicembre 2022

    Lo Stato burkinabé ha concesso una sovvenzione di 1 miliardo e 500 milioni di franchi Cfa (quasi 2,3 milioni di euro) ai progetti cinematografici, pochi mesi prima della 28esima edizione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Moussa Se Absa e il suo ultimo film candidato all’Oscar

    di claudia 10 Dicembre 2022
    10 Dicembre 2022

    Continua il viaggio tra i grandi registi del cinema africano. Questa è la volta del senegalese Moussa Se Absa, regista, sceneggiatore, produttore, attore, pittore e griot. Il suo ultimo film, Xalé,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    Burkina Faso, confermato il festival del cinema Fespaco a febbraio

    di Valentina Milani 4 Dicembre 2022
    4 Dicembre 2022

    Il direttore di Gabinetto del ministero burkinabé della Comunicazione, della Cultura, delle Arti e del Turismo, Atéridar Galip Somé, ha confermato lo svolgimento della 28ª edizione del Festival panafricano del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCINEMA

    La Nigeria è il maggior produttore film del continente

    di claudia 2 Dicembre 2022
    2 Dicembre 2022

    In Africa, Nigeria e Ghana sono i Paesi che producono più film all’anno, secondo il rapporto Unesco sull’industria cinematografica in Africa che sottolinea che la Nigeria produce 2.599 film all’anno,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCINEMASOCIETÀ

    Torna a Milano il Souq Film Festival

    di claudia 28 Novembre 2022
    28 Novembre 2022

    Il concorso cinematografico internazionale promosso dalla Casa della Carità di Milano torna per la sua 9ª edizione dall’1 al 4 dicembre all’Anteo Palazzo del Cinema, dopo due anni di stop…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMAMIGRAZIONI e DIASPORE

    Il cinema di Dagmawi Yimer, una voce per la la memoria dei migranti

    di claudia 21 Novembre 2022
    21 Novembre 2022

    di Claudia Volonterio Dagmawi Yimer oggi è un affermato regista e documentarista di origine etiope, co-fondatore e vicepresidente dell’Archivio delle Memorie Migranti e vive in Italia dal 2006. La sua…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 20

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Centrafrica: annuncio referendum, elezioni locali rinviate

    3 Giugno 2023
  • Liberia, storica sentenza contro un ex signore della guerra

    3 Giugno 2023
  • Guinea Bissau: domani al voto per le legislative

    3 Giugno 2023
  • Fertilità del suolo, chiave contro insicurezza alimentare in Africa

    3 Giugno 2023
  • Senegal: violenti scontri tra sostenitori di Sonko e polizia, 9 le vittime

    2 Giugno 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/06/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X