Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

cacao

    gelato al cioccolato
    NEWSSAPORI

    Il primo gelato al cioccolato tracciato in blockchain dalla pianta

    di claudia 28 Maggio 2022
    Scritto da claudia

    La Gelateria De’Coltelli di Pisa lancia “Chocoplus” il primo gelato al cioccolato con carta d’identità parlante. Basta uno smartphone per scoprire tutti i segreti del cacao lavorato direttamente in Costa D’Avorio alla base del gelato. Un viaggio dalla coppetta alla pianta di cacao

    Da sempre attento ai temi della tracciabilità, sostenibilità, qualità assoluta del prodotto, Gianfrancesco Cutelli della gelateria De’Coltelli di Pisa e Lucca si spinge oltre, creando il primo gelato con una carta d’identità parlante. Sulla targhetta del sorbetto al cioccolato disponibile in gelateria è infatti apposto un QR code attraverso cui è possibile ripercorrere a ritroso la storia del prodotto, fino a risalire alla pianta e al contadino. L’innovativa tecnologia blockchain disponibile attraverso la piattaforma Trusty ideata dalla start-up italiana Apio, permette il facile trasferimento delle informazioni dall’origine al consumatore finale.

    Una svolta epocale nel processo della trasparenza alimentare che ridà centralità agli attori della filiera dal contadino all’artigiano, alle tecniche di lavorazione, alla qualità degli ingredienti, al rispetto della materia prima e del lavoro.   

    Ed è così che si può conoscere la storia di Yao che ha ripreso a coltivare le antiche genetiche di cacao secondo le tecniche dell’agricoltura biologica; la storia di Estelle Konan, unica donna ivoriana a comando della cooperativa (di soli uomini) Yosran di Tiassalé; come vengono eseguiti i processi di post-raccolta e i controlli di qualità; la storia del laboratorio Chocoplus della comunità Abele di Don Ciotti a Grand Bassam, che impiega donne strappate alla tratta e giovani in situazione di disagio sociale; e di come la grande capacità artigiana italiana riesca a creare un prodotto, il gelato, che preservi intatte tutte le caratteristiche aromatiche della materia prima, mantenendo l’etichetta pulita.

    “Sono dati che prima viaggiavano su carta”, dichiara Andrea Mecozzi, di Chocofair che da oltre 10 anni si occupa di creare filiere etiche e di qualità nei paesi di origine del cacao, “la tecnologia di Trusty ci ha permesso di velocizzare e semplificare la trasmissione di questi dati, attraverso un sistema che riesce a funzionare anche off-line, visto che nelle piantagioni non c’è la possibilità di avere una connessione stabile.”

    Questo consente: al consumatore di avere un riscontro totale sul prodotto che acquista e di poter scegliere consapevolmente ciò che mangia (anche se la materia prima proviene dall’altra parte del mondo); al coltivatore di sapere che fine fa il suo prodotto e di essere pagato il giusto prezzo; a chi cura le filiere di salvaguardare la qualità, la complessità, la biodiversità; al cioccolatiere che trasforma le fave di distinguersi da chi scioglie semilavorati; al gelatiere di trasmettere l’artigianalità, la qualità e di differenziare, anche a livello formale, il proprio prodotto da chi non lavora direttamente le materie prime.

    Da oggi i clienti della De’Coltelli potranno, utilizzando semplicemente il proprio smartphone, scansionare il Qrcode al banco dei gelati ed entrare virtualmente nel laboratorio, scoprire i processi di tostatura, la tipologia di cacao e fare un viaggio conoscitivo attraverso la filiera e verso quei paesi tropicali che ci regalano uno dei prodotti più amati e consumati al mondo.

    Condividi
    28 Maggio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cacao, intesa tra Abidjan e Accra per un reddito dei produttori

    di claudia 18 Maggio 2022
    18 Maggio 2022

    La Costa d’Avorio e il Ghana, primi produttori mondiali di fave cacao in termini di volumi, hanno annunciato l’istituzione di un quadro congiunto che andrebbe a garantire un reddito maggiore…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, Fao firma accordo per la salvaguardia del suolo e del cacao

    di claudia 13 Maggio 2022
    13 Maggio 2022

    Un progetto dedicato al ripristino dei suoli e al miglioramento della coltivazione di cacao per renderla più sostenibile è stato approvato ad Abidjan dalla Fao (organizzazione dell’Onu per l’alimentazione e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Costa d’Avorio, la raccolta del cacao

    di claudia 28 Aprile 2022
    28 Aprile 2022

    Le raccolta dei baccelli a Duekoué, capitale del cacao. – Foto di Pascal MaitreIl mercato mondiale del cacao vale una fortuna, ma la gran parte dei profitti finisce nelle mani…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana, raccolto del cacao verso il minimo decennale

    di claudia 22 Aprile 2022
    22 Aprile 2022

    La stagione del cacao 2021/2022 potrebbe essere peggiore del previsto. Secondo fonti vicine al Ghana Cocoa Board (Cocobod) citate da Ecofin, il volume di raccolta dovrebbe essere compreso tra 710.000…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Prima di acquistare del cioccolato guarda qui

    di claudia 11 Aprile 2022
    11 Aprile 2022

    “Dietro una tavoletta di cioccolato può nascondersi lo sfruttamento di bambini nelle piantagioni di cacao. Guardare, per credere, l’intervista a Miki Mistrati, il giornalista e regista danese – di origini…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    São Tomé e Príncipe, un vecchio magazzino per il cacao

    di claudia 11 Aprile 2022
    11 Aprile 2022

    Un vecchio magazzino per il cacao a São Tomé e Príncipe, microstato che galleggia all’Equatore sulle acque dell’Atlantico. Nel periodo coloniale i conquistadores portoghesi importarono su queste isole dal Brasile…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSAPORI

    Il cibo degli dei – il viaggio del cacao africano

    di claudia 10 Aprile 2022
    10 Aprile 2022

    Golosa/o di cioccolato? Ti sta a cuore il consumo consapevole? Prima di acquistare la prossima tavoletta guarda la registrazione dell’evento “il cibo degli dei” dedicato al cacao africano e al…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Costa d’Avorio, bracciante in una piantagione di cacao

    di claudia 5 Aprile 2022
    5 Aprile 2022

    Bracciante in una piantagione nella regione di Duékoué, in Costa d’Avorio. I baccelli di cacao appena raccolti vengono aperti per prelevare le fave – Foto di Pascal Maitre Il mercato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Costa d’Avorio, raccolta dei baccelli di cacao

    di claudia 2 Aprile 2022
    2 Aprile 2022

    Le donne raccolgono i baccelli a Duekoué, capitale del cacao. – Foto di Pascal MaitreIl mercato mondiale del cacao vale una fortuna, ma la gran parte dei profitti finisce nelle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Costa d’Avorio, deposito di cacao a Duékoué

    di claudia 30 Marzo 2022
    30 Marzo 2022

    In un deposito di Duékoué, capitale del cacao ivoriano, si preparano sacchi di fave diretti al porto di San Pédro, destinati all’esportazione. La Costa d’Avorio è il primo produttore di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Deforestazione, Ouattara difende il cacao ivoriano

    di claudia 18 Febbraio 2022
    18 Febbraio 2022

    Il presidente ivoriano Alassane Ouattara si è espresso contro gli eurodeputati che vorrebbero approvare una legge per contrastare quei prodotti sospettati di essere responsabili di fenomeni di deforestazione, come il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana, tolleranza zero verso il lavoro minorile nella filiera del cacao

    di claudia 12 Gennaio 2022
    12 Gennaio 2022

    La direzione del Ghana Cocoa Board (Cocobod) ha riferito in un comunicato ripreso dalla Ghana news agency di essere impegnata nell’eradicazione del lavoro minorile, in qualsiasi forma, all’interno della filiera…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo, giù l’export di caffè e cacao

    di Marco Trovato 8 Gennaio 2022
    8 Gennaio 2022

    Il volume delle esportazioni di caffè e cacao del Togo è in calo nella corrente stagione agricola rispetto ai dati registrati nella stagione precedente. A renderlo noto è stato il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ue, rafforzare relazioni commerciali su cacao in Camerun

    di claudia 21 Novembre 2021
    21 Novembre 2021

    Sono cominciati i “Cacao talks”, colloqui tra il ministero del Commercio del Camerun e l’Unione europea, sulla filiera del cacao. Secondo un tweet dell’Ue in Camerun, l’obiettivo è di rafforzare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sierra Leone: partite di calcio manipolate con centinaia di gol

    6 Luglio 2022
  • Senegal, vasta operazione di sminamento in Casamance

    6 Luglio 2022
  • Burkina Faso, a Sebba la situazione è critica

    6 Luglio 2022
  • Rd Congo, Tshisekedi “potrebbe scoppiare una guerra con il Ruanda”

    6 Luglio 2022
  • Somalia: ucciso Hashi, detenuto e assolto per l’omicidio Alpi

    6 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X