Le restrizioni sull’immigrazione toccano il noto TikToker italo-senegalese Khaby Lame

di claudia

 Il noto TikToker italo-senegalese Khaby Lame è stato arrestato brevemente dall’Immigration and Customs Enforcement (Ice) degli Stati Uniti per aver superato la scadenza del visto. Tuttavia, gli è stata concessa la “partenza volontaria”, hanno annunciato le autorità.

Secondo Rfi, l’arresto di Khaby Lame è stato segnalato per la prima volta sabato su X da un attivista vicino al figlio minore di Donald Trump, che ha affermato di averlo segnalato alle autorità come “immigrato illegale”, descrivendolo come un “TikToker di estrema sinistra”. Poche ore dopo, la polizia dell’immigrazione ha confermato che Khaby Lame era stato arrestato brevemente.

“L’Immigration and Customs Enforcement degli Stati Uniti ha arrestato (…) Khabane Lame, 25 anni, cittadino italiano, il 6 giugno all’aeroporto internazionale Harry Reid di Las Vegas, Nevada, per violazione delle leggi sull’immigrazione”, ha dichiarato l’agenzia in un comunicato. L’influencer italiano, nato a Ziguinchor, “ha ottenuto la partenza volontaria il 6 giugno e da allora ha lasciato gli Stati Uniti”.

Dal suo ritorno in carica a gennaio, il presidente Donald Trump ha mantenuto le promesse elettorali rafforzando i controlli sull’immigrazione e guidando una campagna di espulsioni di massa dagli Stati Uniti. Alcuni aspetti di questa campagna sono stati contestati nei tribunali statunitensi.

Khaby Lame, nominato ambasciatore Unicef a fine gennaio, è diventato famoso per i suoi brevi video muti che prendono in giro i tutorial e i consigli contorti che abbondano su internet. Intercala i suoi video con un gesto caratteristico, i palmi delle mani rivolti verso il cielo, accompagnato da un sorriso complice e occhi spalancati, mentre propone i suoi semplici rimedi.

L’idea di TikTok è venuta a Lame mentre si aggirava per le case popolari in cui viveva la sua famiglia a Chivasso, vicino a Torino, dopo aver perso il lavoro di meccanico in fabbrica nel marzo 2020, a ridosso della pandemia di coronavirus. I suoi post sono decollati, aiutandolo a incassare una cifra stimata di 16,5 milioni di dollari attraverso accordi di marketing con le aziende nel periodo tra giugno 2022 e settembre 2023, secondo Forbes.

Condividi

Altre letture correlate: