In Africa, sono i conflitti il vero motore della crisi alimentare

di AFRICA
fame

di Céline Camoin

I conflitti rimangono il motore dominante della spirale della crisi alimentare in Africa. Più dell’80% dei 137 milioni di africani, un numero da record, che affrontano una grave insicurezza alimentare si trovano infatti in Paesi colpiti da conflitti. Lo afferma l’Africa Center for Strategic Studies, centro studi di Washington DC, in un recente studio.

L’aumento del numero di africani che affrontano un’insicurezza alimentare acuta mostra una tendenza ininterrotta nell’ultimo decennio.

Secondo i ricercatori più di 137 milioni di africani si trovano ad affrontare una grave insicurezza alimentare, e circa 111 milioni di persone che affrontano una grave insicurezza alimentare si trovano in Paesi in conflitto, l’81% del totale. Ciò sottolinea gli enormi costi umani indiretti e spesso non riconosciuti dei conflitti africani. Inoltre, 8 dei primi 10 paesi africani che soffrono di grave insicurezza alimentare stanno affrontando conflitti.

Compromettendo la resilienza di famiglie, comunità e nazionali, i conflitti dell’Africa hanno aggravato l’impatto di shock esterni – pandemia, clima, inflazione e guerra russa in Ucraina – sulla sicurezza alimentare del continente, ritiene l’Africa Center for Strategic Studies.

Si stima che il 73% dell’insicurezza alimentare acuta nel continente sia concentrato in otto Paesi: Repubblica Democratica del Congo, Etiopia, Nigeria, Sudan, Sud Sudan, Somalia, Niger e Burkina Faso.

L’insicurezza alimentare acuta è andata progressivamente peggiorando in ciascuno di questi paesi che si trovano ad affrontare conflitti in corso.

La Repubblica Democratica del Congo continua ad avere il maggior numero di persone con elevata insicurezza alimentare al mondo (25,9 milioni). Questa vulnerabilità alimentare è concentrata nella parte orientale della Repubblica, dove si stima che circa 120 gruppi armati, alcuni sponsorizzati dai Paesi vicini, abbiano perpetuato l’instabilità per anni.

Si stima che in Etiopia ci siano 20 milioni di persone che necessitano di aiuti alimentari (un aumento del 137% rispetto al 2020). Questo picco di grave insicurezza alimentare è in gran parte il risultato del conflitto civile iniziato nel novembre 2020 e che ha travolto il Tigray e altre parti dell’Etiopia settentrionale.

In Nigeria, 19,5 milioni di persone stanno vivendo una grave insicurezza alimentare. Si tratta di un aumento di quasi 10 volte rispetto al 2018, quando c’erano 2,5 milioni di persone in condizioni di grave insicurezza alimentare nel paese. La maggior parte delle persone in condizioni di grave insicurezza alimentare vivono nella regione nord-orientale che è stata destabilizzata da Boko Haram e dalla sua propaggine, lo Stato islamico dell’Africa occidentale. Si stima che almeno 1 milione di persone siano fuori dalla portata dell’assistenza umanitaria. Con la violenza militante e criminale organizzata che si è diffusa nelle parti centro-settentrionali e nord-occidentali del paese, la Nigeria ha visto un aumento di 6,5 milioni di persone che affrontano una grave insicurezza alimentare nell’ultimo anno, un picco del 51%.

Il Sudan ha vissuto anni di conflitti civili nelle sue regioni del Darfur, del Nilo Azzurro e del Kordofan meridionale, risultati del governo militare repressivo che ha governato il paese per decenni. Il numero di persone che affrontano un’insicurezza alimentare acuta è balzato nell’ultimo anno da 6 milioni a 11,7 milioni, la maggior parte delle quali è concentrata nelle regioni colpite dal conflitto. Ciò è seguito a un colpo di stato militare che ha fatto deragliare la transizione democratica e la ripresa del conflitto e degli sfollamenti della popolazione. La crisi alimentare è stata ulteriormente aggravata dalla cattiva gestione economica che ha portato a un’inflazione del 400%.

A causa di una guerra civile che si trascina da un decennio, il Sud Sudan ha avuto un numero costantemente elevato di persone in crisi alimentare nonostante abbia uno dei paesi più fertili e ricchi di terra del continente. I 7 milioni di persone che affrontano una grave insicurezza alimentare in Sud Sudan comprendono circa i due terzi dell’intera popolazione, il tasso più alto di qualsiasi altro paese in Africa. Ciò include 90.000 vittime della carestia.

In Somalia, circa 6,7 ​​milioni di persone si trovano ad affrontare una grave insicurezza alimentare, quasi il doppio nell’ultimo anno. Ciò include almeno 300.000 persone che devono affrontare la carestia. La maggior parte di coloro che devono affrontare la carestia sono residenti e sfollati che vivono nei distretti di Baidoa e Burhakaba, che si sovrappongono al territorio controllato o conteso da al Shabaab. Una quinta stagione di scarse precipitazioni sta esacerbando le interruzioni della produzione alimentare e dei trasporti causate dal conflitto.

Il deterioramento della situazione della sicurezza nel Sahel occidentale causato dai gruppi militanti islamici ha provocato una grave crisi alimentare. Circa 9,7 milioni di persone in Mali, Burkina Faso e Niger si trovano ad affrontare una grave insicurezza alimentare. Ciò rappresenta un aumento del 50 per cento rispetto all’ultimo anno. Nel 2018 sono stati 1,1 milioni.

Il conflitto nel Sahel ha causato lo sfollamento di quasi 3 milioni di persone, tra cui agricoltori, pastori e commercianti, e ha impedito all’assistenza umanitaria di raggiungere molti di loro. Con un record di 36 milioni di africani sfollati con la forza a causa del conflitto e del governo repressivo in tutto il continente, queste popolazioni sono particolarmente vulnerabili e rischiano di passare da crisi a catastrofe.

Dato il ruolo centrale del conflitto nella crisi dell’insicurezza alimentare in Africa, le iniziative di risoluzione dei conflitti e di costruzione della pace sono elementi critici per invertire le tendenze in deterioramento della sicurezza alimentare del continente.

Condividi

Altre letture correlate: