I ministri della Difesa e dell’Ambiente del Ghana, Edward Kofi Omane Boamah e Alhaji Ibrahim Murtala Muhammed, sono rimasti uccisi in un’incidente in elicottero nella …
-
-
Un gruppo di uomini armati ha rapito almeno 45 donne e numerosi bambini in un raid notturno in cinque villaggi nel nord-ovest della Nigeria, avvenuto …
di claudia -
La lavorazione casalinga del latte di cammello sta cambiando pagina per la Somalia, grazie a stabilimenti pionieristici di yogurt che riforniscono i supermercati di Mogadiscio. …
di claudia -
L’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (Ocha) ha lanciato un appello per una pausa nei combattimenti in Sudan, in particolare nella …
di claudia -
Respinto il ricorso del leader dell’opposizione Kamto: non potrà candidarsi alle elezioni in Camerun
Il leader dell’opposizione camerunense, Maurice Kamto, aveva ufficialmente presentato alla fine di luglio la propria candidatura alle elezioni presidenziali del prossimo 12 ottobre, candidatura poi …
di claudia -
Il Tribunale speciale sudanese per la lotta al terrorismo e ai crimini contro lo Stato ha formalmente incriminato il comandante delle Forze di sostegno rapido …
di claudia -
Dall’11 agosto al 24 settembre, il Maschio Angioino ospita “Il Sole Nero”, una grande mostra sulla fotografia africana dal periodo delle indipendenze a oggi. Un …
di claudia -
Startup Africa Roadtrip, giunto alla settima edizione, è un progetto che porta avanti una nuova idea di cooperazione con formazione, imprese e reti che uniscono …
di claudia -
La Commissione etiope per i diritti umani ha presentato nei giorni scorsi il suo rapporto annuale, il primo sotto la guida del nuovo direttore Berhanu …
di claudia -
L’Uganda, che ospita già 1,93 milioni di rifugiati, arriverà a ospitarne 2 milioni entro la fine del 2025 a causa dell’escalation delle crisi in Sudan, …
di claudia
-
di Andrea Spinelli Barrile Nei giorni scorsi a Ouagadougou è stato inaugurato lo stadio 4 agosto, a conclusione dei lavori di rinnovo per i quali …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Ogni giorno in Sudafrica migliaia di persone rischiano la vita per estrarre in modo informale minerali. Lo Stato, stretto tra crisi …
di claudia -
di Simona Salvi Donald Trump ha confermato il sostegno degli Stati Uniti alla sovranità del Marocco sul Sahara Occidentale, regione contesa tra Rabat e gli …
di claudia -
di Maria Scaffidi Dopo le restrizioni causate dalla pandemia e la ripresa del 2023, il 2024 ha segnato un anno record per gli arrivi internazionali …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani È in corso a Victoria Falls, in Zimbabwe, la quindicesima Conferenza delle Parti (Cop15) della Convenzione di Ramsar sulle zone umide. …
di claudia -
di Maria Scaffidi Dal 1° agosto gli Stati Uniti impongono nuovi dazi sulle importazioni dai Paesi africani. Il Sudafrica, colpito da un dazio del 30%, …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Il continente africano è oggi una delle principali aree di origine, transito e destinazione delle vittime di tratta nel mondo. Una realtà …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Maryam Bukar Hassan, poetessa e artista nigeriana nota come Alhanislam, è stata nominata prima Global Advocate for Peace delle Nazioni Unite. …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Per una beffarda scelta delle due parti che da oltre due anni si stanno contenendo il controllo del Sudan, i governi …
di claudia -
Di Enrico Casale Nel Benin saheliano, un missionario descrive il patto silenzioso con i gruppi armati che gli permette di continuare a essere un punto …
di claudia
-
di Mario Giro Nell’Africa subsahariana, soffre di disturbi mentali di vario tipo fino a un adolescente su quattro. Tra leggi obsolete, assenza di cure e …
di claudia -
di Andrea Censoni L’Africa non è più la periferia del mondo tecnologico, ma una delle sue frontiere più promettenti. Spinta dalla diffusione massiva degli smartphone …
di claudia -
di Elizabeth Ncube L’elefante africano vive un paradosso: da un lato, la popolazione complessiva è crollata, spingendo la specie verso l’estinzione. Dall’altro, in aree specifiche …
di claudia -
di Marco Trovato Il racconto di un viaggio infinito – e favoloso – lungo la storica ferrovia della costa meridionale del Madagascar. Costruita in epoca …
di claudia -
di Amina Benjelloun Storia, spiritualità e tradizione si fondono nel cuore antico di una delle città più seducenti dell’estremo Maghreb, dove il flusso del tempo …
di claudia -
di Marco Trovato – direttore editoriale della rivista Africa Ogni anno, con la precisione di un respiro antico, milioni di uccelli si alzano in volo per …
-
di Uoldelul Chelati Dirar Nuova tappa del nostro viaggio nella memoria: l’Istituto Agronomico d’Oltremare, nato per sostenere il colonialismo italiano, ha costruito un vasto archivio …
di claudia -
di Souleymane Diallo – foto di Ousmane Makaveli / Afp Migliaia di persone si riuniscono ogni anno nella città di San per celebrare il “Sanké …
di claudia -
A due anni e mezzo dallo scoppio del conflitto, il Sudan è un Paese frammentato, stremato da una guerra senza confini né prospettive dove la …
-
di Marco Trovato In Sudafrica, dal più umile dei lavori è nata un’impresa di successo. Il mestiere di lustrascarpe viene spesso considerato più un espediente …
di claudia
-
a cura di Claudia Volonterio Nel continente africano, dove 31 Paesi persistono nel criminalizzare l’omosessualità e lo stigma sociale continua a gravare sulla vita della …
di claudia -
Startup Africa Roadtrip, giunto alla settima edizione, è un progetto che porta avanti una nuova idea di cooperazione con formazione, imprese e reti che uniscono …
di claudia -
Circa 800 atleti provenienti da sette Paesi dell’Africa australe si sono riuniti in Namibia per la quarta edizione dei Giochi sportivi e culturali dei servizi …
di claudia -
a cura di Claudia Volonterio Continua il nostro viaggio alla scoperta dei tessuti tradizionali africani. Oggi andiamo in Madagascar, patria del Lamba, conosciuto anche come …
di claudia -
Il cantante Youssou Ndour e il regista Mamadou Dia, entrambi senegalesi, sono stati invitati a unirsi all’Academy of motion picture arts and sciences, l’istituzione americana …
di claudia -
La ciclista mauriziana Kim Le Court vola sulla sua bici e fa sognare il suo Paese d’origine e non solo: è la prima africana a …
di claudia -
Dalle scuole rurali alle università: tre studenti sudafricani si sono distinti per il loro talento nelle materie Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e hanno …
di claudia -
I dazi di Trump rischiano porta il Lesotho a rischio collasso. Nel piccolo Paese dell’Africa australe, tra i più poveri al mondo, la chiusura delle …
di claudia -
Chi è davvero Ibrahim Traoré? È l’eroe rivoluzionario che vuole liberare l’Africa dal neocolonialismo o un nuovo autocrate che stringe il pugno sul suo popolo? …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Maryam Bukar Hassan, poetessa e artista nigeriana nota come Alhanislam, è stata nominata prima Global Advocate for Peace delle Nazioni Unite. …
di claudia
-
a cura di Claudia Volonterio Tre cucciole di leone sono le protagoniste di un documentario vincitore del Premio Stambecco d’oro 2025. La pellicola porta solo …
di claudia -
Il cantante Youssou Ndour e il regista Mamadou Dia, entrambi senegalesi, sono stati invitati a unirsi all’Academy of motion picture arts and sciences, l’istituzione americana …
di claudia -
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’animazione del continente, abbattendo barriere economiche e logistiche che per decenni hanno limitato la produzione di contenuti nei paesi africani, aprendo …
di claudia -
Dal 18 al 20 luglio 2025 torna il RomAfrica Film Festival alla Casa del Cinema di Roma, con proiezioni gratuite di film, documentari e corti …
di claudia