Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

zambia

    FOCUS

    Zambia punta al cambiamento con l’elezione di un nuovo presidente

    di Valentina Milani 17 Agosto 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Le lunghe e ordinate file davanti ai seggi elettorali che hanno caratterizzato tutta la giornata del voto giovedì scorso, 12 agosto, erano – per gli osservatori più attenti – il segnale principale della volontà dei cittadini dello Zambia di un cambio ai vertici dello Stato: la proclamazione, ieri mattina, dell’elezione di Hakainde Hichilema a nuovo presidente della Repubblica ne è stata la conferma ufficiale.

    A poco è valso il tentativo del presidente in carica Edgar Lungu di dichiarare l’invalidità delle elezioni, sostenendo che le operazioni di voto si siano svolte in un modo “non libero né equo”, né la denuncia di violenze ai danni di rappresentanti del suo partito, il Fronte Patriottico (Pf) nelle province meridionali, nord-occidentali e occidentali.

    Nonostante tali affermazioni, la Commissione elettorale nazionale ha proseguito regolarmente il conteggio dei voti e ufficializzato ieri mattina i risultati definitivi. A fronte di un’affluenza alle urne che ha superato il 70% degli aventi diritto (un dato in forte aumento se confrontato con il 56% registrato in occasione delle precedenti elezioni generali svoltesi nel 2016), Hichilema ha ottenuto una percentuale pari al 57,8% dei voti validi espressi, mentre il presidente uscente Lungu ha raccolto il 37,3% delle preferenze.

    I risultati, che portano all’elezione di Hichilema al primo turno avendo superato la soglia del 50% più un voto per conquistare la massima carica dello Stato, sono stati riconosciuti da tutti gli altri 15 candidati alle presidenziali incluso lo stesso presidente uscente Lungu, che nella giornata di ieri si è congratulato con il leader del Partito unito per lo sviluppo nazionale (Upnd) per la sua elezione a settimo presidente dello Zambia e affermato il proprio impegno a una transizione ordinata e pacifica dei poteri.

    “HH”, come viene chiamato Hichilema in Zambia, si era già candidato in precedenza cinque volte alle presidenziali ma senza successo, anche se l’ultima volta era arrivato al ballottaggio con Lungu, perdendo l’ultimo scontro. Questa volta, decisiva per la vittoria è stata la sua campagna sui social media che ha convinto soprattutto i più giovani in una popolazione dove l’età media è pari a circa 18 anni e più di metà degli elettori iscritti ai registri elettorali ha meno di 30 anni. 

    La vera sfida per Hichilema, tuttavia, comincia adesso con la necessità di rimettere in piedi un’economia in grave difficoltà. Lo Zambia è diventato infatti lo scorso novembre il primo Paese dell’Africa ad aver fatto default nell’era della pandemia di Covid-19 per non essere riuscito a rimborsare una rata del proprio debito estero. Default che era stato determinato dal crollo dei prezzi delle materie prime e che aveva spinto lo Zambia in recessione ben prima dell’inizio della pandemia stessa. Il Paese registra infatti ha un tasso di disoccupazione che si aggira intorno al 40% della forza lavoro attiva, mentre il tasso di inflazione è superiore al 20% su base annua. Il Fondo monetario internazionale (Fmi) prevede inoltre che lo Zambia sarà quest’anno uno dei Paesi con il più basso tasso di crescita del prodotto interno lordo in tutto il continente, con una previsione di crescita dello 0,6% nel 2021 dopo aver registrato una contrazione del 3,5% lo scorso anno. 

    Secondo i dati più aggiornati, Hichilema potrebbe aver un certo margine di manovra ed evitare misure di austerità, grazie all’aumento dall’inizio di quest’anno dei prezzi del rame (tra le principali esportazioni del Paese), che si aggirano ai massimi del decennio.

    La vittoria stessa di Hichilema è stata salutata positivamente dai mercati finanziari, dove le obbligazioni sovrano dello Zambia denominate in dollari sono salite al loro valore massimo da 17 anni dopo la notizia della sua proclamazione, mentre la valuta locale, il kwacha, si è rafforzata dell’1% rispetto al dollaro.

    Il primo banco di prova per il neo-eletto presidente sarà perciò la ripresa dei colloqui con l’Fmi, che aveva sospeso il proprio sostegno allo Zambia fino allo svolgimento delle elezioni, e i negoziati per la ristrutturazione del debito estero.

    (Michele Vollaro)

    Condividi
    17 Agosto 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia, il leader dell’opposizione Hichilema eletto nuovo presidente

    di claudia 16 Agosto 2021
    16 Agosto 2021

    Il leader dell’opposizione zambiana Hakainde Hichilema è stato proclamato ufficialmente nuovo presidente eletto dello Zambia, avendo vinto le elezioni svoltesi giovedì scorso dopo aver ottenuto oltre 2,8 milioni di voti.”Dichiaro…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia, domani alle urne

    di Valentina Milani 11 Agosto 2021
    11 Agosto 2021

    Sono più di sette milioni i cittadini zambiani iscritti ai registri elettorali che saranno chiamati alle urne domani, giovedì 12 agosto, per scegliere il prossimo capo dello Stato e rinnovare i membri del Parlamento di Lusaka, così come i rappresentanti dei distretti amministrativi locali. 

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Amnesty: «In Zambia diritti umani a rischio»

    di Enrico Casale 29 Giugno 2021
    29 Giugno 2021

    In Zambia la situazione dei diritti umani sta degradando. A lanciare la denuncia è Amnesty International secondo il quale negli ultimi cinque anni si è assistito a “una repressione sempre più brutale dei diritti umani, caratterizzata da attacchi sfacciati a qualsiasi forma di dissenso”.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Short Story Day Africa Award, vincono tre scrittrici

    di claudia 22 Giugno 2021
    22 Giugno 2021

    Sono stati resi noti i nomi dei vincitori del premio letterario “Short Story Day Africa 2021”. Si tratta di tre donne. Al primo posto si è classificata la scrittrice keniota…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Un approfondimento online sugli italiani in Zambia e Malawi

    di claudia 16 Giugno 2021
    16 Giugno 2021

    Per decenni generazioni di italiani hanno lavorato e vissuto in Zambia e Malawi contribuendo a scrivere la storia di questi due Paesi dell’Africa centro-meridionale. Sono operai, tecnici, cooperanti, religiosi che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia: il leader dell’opposizione Hichilema correrà per la presidenza

    di Valentina Milani 20 Maggio 2021
    20 Maggio 2021

    Il principale candidato dell’opposizione dello Zambia, Hakainde Hichilema, è stato ufficialmente nominato per le elezioni presidenziali previste per agosto.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Viaggio virtuale alle Cascate Vittoria

    di Valentina Milani 28 Novembre 2020
    28 Novembre 2020

    Costretti a ridurre al minimo gli spostamenti e a interrompere momentaneamente i viaggi all’estero, noi di Africa abbiamo deciso di proporre ai nostri lettori una serie di viaggi virtuali nel…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Zambia, il voto e la crisi economica

    di Enrico Casale 28 Ottobre 2020
    28 Ottobre 2020

    L’economia dello Zambia vacilla. Paese ricco di rame, ha visto negli ultimi mesi un impennata del debito estero che, quest’anno, si attesterà sui 12 miliardi di dollari, circa l’80% del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia, causa collettiva a compagnia mineraria

    di Enrico Casale 23 Ottobre 2020
    23 Ottobre 2020

    Un gruppo di donne e bambini dello Zambia ha intentato, davanti a un tribunale sudafricano, un’azione legale contro una filiale della compagnia mineraria Anglo American per un presunto avvelenamento di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lettere da Nairobi

    Padre Kizito: “Covid più indulgente dei creditori”

    di Pier Maria Mazzola 19 Ottobre 2020
    19 Ottobre 2020

    È ormai qualche settimana che non riesco a trovare il tempo per aggiornare gli amici che vogliono sapere di più su come viviamo la pandemia covid-19 nei vari progetti di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia, video troppo intimo incastra un ministro  

    di Celine Camoin 4 Agosto 2020
    4 Agosto 2020

    Quella videochiamata intima se la sarebbe dovuta risparmiare l’ormai ex ministro dell’Istruzione dello Zambia, David Mabumba. Protagonista di un video sfuggito di mano e diventato virale suo malgrado, l’esponente governativo,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Cina, il nodo del debito con l’Africa

    di Enrico Casale 22 Luglio 2020
    22 Luglio 2020

    «Il presidente Lungu ha chiesto la riduzione e la cancellazione del debito alla luce della riduzione delle entrate a causa dell’impatto negativo della pandemia, [e] per garantire risorse adeguate per combattere…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Una serie animata 100% africana

    di Valentina Milani 31 Maggio 2020
    31 Maggio 2020

    Su Netflix è uscita la prima serie animata interamente realizzata in Africa: Mama K’s Team 4. Ambientata in Zambia, narra le avventure di quattro teenager di Lusaka  dalla doppia identità.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia | Coppia gay riceve la grazia dal Presidente

    di AFRICA 26 Maggio 2020
    26 Maggio 2020

    Una coppia omosessuale, condannata a quindici anni di prigione in Zambia per “atti innaturali”, è stata graziata dal Presidente Edgar Lungu in occasione del Freedom Day in Africa. Lo riferisce…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 13

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Uganda, un venditore riposa di notte nei pressi della sua bancarella

    16 Agosto 2022
  • Rd Congo, militari burundesi entrano per missione congiunta

    16 Agosto 2022
  • L’ultimo album di Beyoncé, un omaggio alla musica africana

    16 Agosto 2022
  • Mali, ultimi soldati francesi Barkhane lasciano il Paese

    16 Agosto 2022
  • Sudafrica: dieci anni fa oggi, la strage di Marikana

    16 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X