Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

ucraina

    Volodymyr Zelensky
    FOCUS

    Zelensky vuole un’Africa più vicina

    di claudia 22 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    di Céline Camoin

    La nomina di un rappresentante speciale per gli affari africani e un tour del capo della diplomazia ucraina sul continente africano sono stati annunci fatti dal presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un videomessaggio rivolto all’Unione africana (Ua). “Voglio che ci capiamo e interagiamo senza intermediari”, ha detto Zelensky, sapendo di avere a che fare con un continente che nei vari voti di risoluzioni all’Onu si è mostrato timido nello schierarsi con la causa ucraina, e più attento a salvaguardare i rapporti con Mosca. “Su mie istruzioni, stiamo preparando per la prima volta nella storia del nostro Stato, un viaggio regionale del ministro degli Esteri dell’Ucraina, Dmitry Kouleba, negli Stati dell’Africa sub-sahariana. Naturalmente, dobbiamo anche sviluppare il dialogo interparlamentare. A tal fine, avvierò le visite dei rappresentanti della Rada [parlamento ucraino] nei Paesi africani”, ha aggiunto. Zelensky ha affermato di voler intensificare il dialogo con tutti i Paesi africani.

    L’Africa è “ostaggio” dell’invasione russa dell’Ucraina, che causa forti tensioni sul mercato del grano per l’esportazione nel continente, ha poi affermato Zelensky. “L’Africa è ostaggio di coloro che hanno iniziato la guerra contro il nostro Stato”, ha insistito.

    Il presidente ucraino ha inoltre invitato i rappresentanti dell’Unione africana a visitare l’Ucraina per rinnovare le relazioni a livello bilaterale e si è offerto di avviare i preparativi per una conferenza politica ed economica Ucraina-Africa. Ha anche ricordato che più di 300 uomini delle forze di pace ucraine erano di stanza in Africa nell’ambito di sei missioni delle Nazioni Unite fino al 24 febbraio.

    Da Kiev, era la prima volta che il presidente ucraino rivolgeva all’ufficio della conferenza dell’Ua, nonché agli ambasciatori africani accreditati presso l’istituzione.

    Il presidente di turno dell’Ua, Macky Sall, ha ringraziato Zelensky e ricordato che “l’Africa resta impegnata per il rispetto delle regole del diritto internazionale, nella risoluzione pacifica dei conflitti e nella libertà di commercio”.

    Dall’inizio della crisi russo-ucraina il presidente dell’Ua si mostra molto attento al conflitto e alle sue conseguenze sul continente. Ai primi di giugno si è recato a Sochi, in Russia, dove ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin per parlargli degli effetti nefasti della guerra sugli approvvigionamenti vitali in Africa.

    Condividi
    22 Giugno 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSECONOMIA

    Africa, una piattaforma per far fronte allo shock della crisi ucraina

    di Valentina Milani 15 Maggio 2022
    15 Maggio 2022

    Le principali istituzioni finanziarie continentali africane, tra cui la Commissione economica per l’Africa delle Nazioni Unite (Uneca) e Afreximbank, hanno annunciato il prossimo lancio dell’Africa Trade Exchange (Atex), una piattaforma per l’approvvigionamento in comune di merci di base all’ingrosso e garantire che i paesi accedano a scarse forniture in modo trasparente ed equo.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: crisi ucraina, aeroporto teme penuria di carburante

    di claudia 19 Aprile 2022
    19 Aprile 2022

    Le autorità senegalesi hanno “adottato tutte le misure utili e necessarie stanno implementando soluzioni di emergenza per far fronte” alle difficoltà di fornitura di cherosene legate alla crisi in Ucraina.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    La sicurezza energetica europea può passare per l’Africa?

    di claudia 2 Aprile 2022
    2 Aprile 2022

    Di Francesco Bortoletto – Centro studi AMIStaDeS In reazione all’aggressione russa all’Ucraina, l’UE sta cercando di diversificare le proprie forniture energetiche in modo da ridurre la sua dipendenza dagli idrocarburi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: crisi ucraina, Zelensky richiama ambasciatore

    di Enrico Casale 1 Aprile 2022
    1 Aprile 2022

    L’Ucraina richiama il suo ambasciatore in Marocco. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto che non si tratta di una sanzione, ma che date le circostanze i servizi dell’ambasciatore in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia: crisi ucraina, gli effetti sull’economia locale

    di claudia 23 Marzo 2022
    23 Marzo 2022

    di Enrico Casale L’Etiopia dovrebbe adottare al più presto misure decisive per ridurre le conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina sulla sua economia, in particolare sull’import-export. È quanto ha…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Crisi Ucraina, la risposta dei governi africani al rischio di insicurezza alimentare

    di claudia 18 Marzo 2022
    18 Marzo 2022

    di Valentina Giulia Milani La Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas) stima che 28 milioni di persone nella regione potrebbero essere in condizioni di insicurezza alimentare. Il continente è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Giovani africani in fuga dalla guerra in Ucraina

    di claudia 14 Marzo 2022
    14 Marzo 2022

    «È stato terribile, ci piovevano le bombe sulla testa», «Siamo fuggiti al freddo, una situazione angosciante, ma siamo fortunati perché molti compagni si trovano ancora intrappolati nella guerra». Dalla Nigeria…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, la crisi ucraina pesa sull’inflazione alimentare

    di claudia 11 Marzo 2022
    11 Marzo 2022

    L’aumento dei prezzi del grano rischia di colpire gravemente la Tunisia, sia in termini economici che politici. Lo prevedono diversi analisti, tra cui Aldo Liga, ricercatore presso l’Ispi (Istituto per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    I grandi network africani spengono l’informazione russa

    di claudia 9 Marzo 2022
    9 Marzo 2022

    L’oscuramento dell’informazione russa, oramai completamente operativo in Europa, è una realtà anche in molti paesi africani, che di fatto si sono uniti quindi al treno di sanzioni internazionali e dell’Unione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Conflitto ucraino, i fattori gasdotto e dollaro secondo giornalista tunisino

    di claudia 8 Marzo 2022
    8 Marzo 2022

    Il conflitto in atto in Ucraina ha come filo conduttore interessi gasieri, petroliferi e geostrategici, legati alla Nato e al dollaro: questa lettura è stata proposta dal giornalista di origine…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Amref: Ucraina, le bombe non fanno distinzione tra europei e africani

    di claudia 4 Marzo 2022
    4 Marzo 2022

    “Le bombe non fanno distinzione, la guerra nemmeno. Noi, nella speranza di non smarrire le ultime briciole di umanità e intelligenza, non possiamo permettere distinzioni tra coloro che possono o…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeriani maltrattati al confine tra Ucraina e Polonia

    di claudia 28 Febbraio 2022
    28 Febbraio 2022

    Il presidente nigeriano Muhammadu Buhari ha espresso dispiacere per gli episodi di maltrattamento di alcuni cittadini nigeriani che tentavano di fuggire dall’Ucraina: secondo la presidenza nigeriana sono circa 4.000 i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, Ue e Troika chiedono condanna dell’aggressione russa

    di claudia 28 Febbraio 2022
    28 Febbraio 2022

    I paesi dell’Unione Europea e della Troika hanno chiesto al Sudan di condannare l’aggressione russa all’Ucraina e di esprimere il proprio sostegno alla sua integrità territoriale. Il ministro degli Esteri…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Somalia: covid, un decimo di cittadini vaccinati

    4 Luglio 2022
  • Sud Sudan: Cina dona 1,3 milioni di dispositivi di protezione

    4 Luglio 2022
  • Etiopia lancia nuova strategia per comparto caffè

    4 Luglio 2022
  • I profughi portati (e dimenticati) in Ruanda

    4 Luglio 2022
  • Giovane attivista di Kampala

    4 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X