Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

sicurezza

    NEWS

    Togo, decretato lo stato d’emergenza nella regione delle Savanes

    di claudia 14 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    Il governo togolese ha decretato lo stato di emergenza per la sicurezza nella regione delle Savanes, la più a nord del Paese. Il provvedimento è stato deciso ieri in un consiglio dei ministri presieduto dal presidente della Repubblica, Faure Gnassingbé. Il nord del Togo è stato preso di mira da attacchi, uno dei quali nel novembre 2021 respinto dalle forze di difesa e sicurezza e il secondo nel maggio 2022, concluso con la morte di otto militari. Quarta regione del Paese per superficie con 8.470 km2, di cui un terzo occupato da riserve di flora e fauna, la regione delle Savanes è la più povera del Paese.

    Secondo il sito Togoscoop, è la prima volta nella storia del Paese che viene dichiarato lo stato di emergenza per la sicurezza. Questo regime eccezionale consente di rafforzare i poteri delle autorità e di limitare alcune libertà pubbliche o individuali, in particolare il divieto di manifestazioni, processioni, sfilate e assembramenti di persone sulla strada pubblica; l’istituzione di perimetri protettivi per garantire la sicurezza di un luogo o di un evento; il divieto di alcuni incontri pubblici o la chiusura di luoghi pubblici e luoghi di culto; ricerche amministrative; requisizioni da privati ​​o mezzi. Secondo l’articolo 94 della Costituzione del Togo, la sua proroga oltre i tre mesi non può aver luogo senza l’autorizzazione dell’Assemblea Nazionale. 

    Condividi
    14 Giugno 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Benin, la sicurezza è prima di tutto una sfida politica

    di claudia 14 Febbraio 2022
    14 Febbraio 2022

    Per gran parte dell’ultimo decennio il Benin, un piccolo Paese costiero dell’Africa occidentale, è rimasto relativamente intoccato dai problemi di sicurezza che devastano da anni i suoi vicini settentrionali nella…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La sicurezza fai da te, un sintomo del degrado nigeriano

    di claudia 9 Gennaio 2022
    9 Gennaio 2022

    Quando le istituzioni dello stato non sono più in grado di garantire la sicurezza dei cittadini, in Nigeria, nel pieno di una crisi sociale, economica e sanitaria, intervengono le “milizie…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    Quando la cittadinanza è un privilegio

    di claudia 9 Gennaio 2022
    9 Gennaio 2022

    Polemiche a Cologno Monzese (MI) su un bando comunale per un posto di agente aperto anche ai richiedenti asilo. Secondo l’articolo 38 del Testo unico del pubblico impiego i delegati…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, migliaia di scuole chiuse per attacchi armati

    di claudia 7 Gennaio 2022
    7 Gennaio 2022

    Un totale di 3.280 scuole sono state chiuse in Burkina Faso a causa del terrorismo e degli attacchi armati, un dato che rappresenta il 13,09 per cento delle strutture educative…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: attacco alle forze di sicurezza a Inata, l’Fpr chiede le dimissioni di Kaboré

    di claudia 15 Novembre 2021
    15 Novembre 2021

    Le Forze armate del Burkina Faso non avevano mai subito una perdita simile nella lotta al terrorismo: questo fine settimana almeno 19 agenti della Gendarmeria  e un civile hanno perso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, governo vicino a un accordo con l’azienda militare russa Wagner

    di claudia 15 Settembre 2021
    15 Settembre 2021

    Le autorità del Mali sono vicine alla firma di un accordo con l’azienda militare privata russa Wagner. Lo riferisce l’agenzia Reuters, citando fonti diplomatiche e della sicurezza, che spiega che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Insicurezza nel Sahel, un’analisi

    di Valentina Milani 1 Settembre 2021
    1 Settembre 2021

    L’assoluta necessità per tutti gli attori di avere una visione condivisa della definizione e della lotta al terrorismo, è stata uno degli elementi evidenziati nei giorni scorsi, a Dakar, durante la presentazione del rapporto sulla situazione di sicurezza nel Sahel, dedicato ai temi dell’estremismo e dello stato di diritto, ad opera dello think tank AfrikaJom Center e della fondazione tedesca Konrad Adenauer.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, opposizione in piazza per la sicurezza

    di Enrico Casale 3 Luglio 2021
    3 Luglio 2021

    In Burkina Faso, opposizione e parte della società civile hanno organizzato per oggi manifestazioni in tutto il Paese, per esprimere la loro insoddisfazione per la situazione della sicurezza. Lo scorso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    La sicurezza privata cinese in Africa: un nuovo tipo di colonialismo?

    di claudia 29 Maggio 2021
    29 Maggio 2021

    La Cina ha sempre rinunciato a dislocare le proprie forze armate per proteggere i suoi interessi economici all’estero, affidandosi a compagnie di sicurezza private non armate, in collaborazione con le forze locali. Attacchi di matrice criminale e terroristica, condotti in suolo africano in questi ultimi anni, hanno tuttavia spinto il governo cinese a riconsiderare la possibilità di affidare maggiori capacità militari alle proprie società private, facendo sorgere un dilemma per le popolazioni e i governi africani: se essere più sicuri o rischiare l’ulteriore subordinazione a una potenza straniera.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, scontri nella regione di Mopti

    di Celine Camoin 28 Agosto 2020
    28 Agosto 2020

    Un’unità anti-bracconaggio delle Forze armate del Mali (Fama) è caduta ieri mattina in un’imboscata tesa da  un non meglio precisato gruppo terrorista armato nella regione centrale di Mopti, a 25…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Somalia, lanciata la prima stazione radio comunitaria a Dusa Mareb

    18 Agosto 2022
  • Nigeria, il presidente inaugura un Consiglio per l’eliminazione della malaria

    18 Agosto 2022
  • Liberia, sospesi tre funzionari sanzionati dagli Usa per corruzione

    18 Agosto 2022
  • Verso le elezioni in Angola, Amnesty denuncia un aumento della repressione

    18 Agosto 2022
  • Senegal, allievo di una scuola di pittura

    17 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X