• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • ALGERIA
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop

Edizione del 18/06/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

sahara occidentale

    Il conflitto nel territorio conteso del Sahara occidentale, nel nordovest dell'Africa, potrebbe riacutizzarsi di nuovo se la missione di pace delle Nazioni Unite non sarà rinnovata
    NEWS

    Sahara Occidentale – Chissano: «La missione Onu dev’essere rinnovata subito»

    di Enrico Casale 28 Aprile 2016
    Scritto da Enrico Casale

    Il conflitto nel territorio conteso del Sahara occidentale, nel nordovest dell’Africa, potrebbe riacutizzarsi di nuovo se la missione di pace delle Nazioni Unite non sarà rinnovata. A dichiararlo è l’ex Presidente mozambicano Joaquim Chissano, inviato dell’Unione Africana per l’area.
    Nel 1991, l’Onu ha mediato una tregua tra Marocco e Saharawi, ponendo fine a una rivolta durata 16 anni. Il mese scorso, il Marocco ha però espulso 84 civili membri della missione delle Nazioni Unite dopo che il Segretario generale dell’Onu ha usato il termine «occupazione» in relazione alla presenza del Marocco nel Sahara occidentale. Ciò ha creato problemi alla missione delle Nazioni Unite il cui mandato dev’essere rinnovato questo mese. Non solo, ma il Marocco ha minacciato di ritirare tutti i suoi militari dalle missioni di mantenimento della pace dell’Onu.
    «Il problema del Sahara occidentale può essere visto come un piccolo problema, ma non dobbiamo dimenticare che una scintilla può incendiare la foresta», ha detto Chissano in una riunione informale delle Nazioni Unite. Egli si è detto «costernato» per la crisi scoppiata dopo la visita del Segretario generale Ban Ki-moon nella regione e ha criticato la decisione del Marocco di espellere il personale delle Nazioni Unite.
    (28/04/2016 Fonte: Bbc)

    Condividi
    28 Aprile 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Marocco e Onu litigano sul Sahara occidentale

    di Enrico Casale 16 Marzo 2016
    16 Marzo 2016

    Il Marocco e le Nazioni unite sono ai ferri corti. Rabat si è detta offesa perché la scorsa settimana il Segretario generale Onu, Ban Ki-moon, ha utilizzato la parola «occupazione» …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – La Total non cercherà più il petrolio nel Sahara occidentale

    di Enrico Casale 21 Dicembre 2015
    21 Dicembre 2015

    La Total, il gigante petrolifero francese, cesserà di cercare petrolio al largo delle coste del Sahara Occidentale, un territorio controllato dal Marocco, ma rivendicato dai separatisti del Polisario, a causa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Sahara occidentale – Quarant’anni fa la Marcia verde

    di Enrico Casale 6 Novembre 2015
    6 Novembre 2015

    Quarant’anni fa, 350mila marocchini, sostenuti da migliaia di soldati di Rabat, iniziarono la Marcia verde verso il Sahara spagnolo. Dietro quella manifestazione c’era re Hassan II che rivendicava l’ex colonia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sahara Occidentale: storia e attualità

    di AFRICA 29 Settembre 2015
    29 Settembre 2015

      Nel 1976 il popolo saharawi fu costretto a fuggire dal Sahara occidentale, l’ex colonia spagnola occupata militarmente dal Marocco. Da quasi quarant’anni circa duecentomila persone, rifugiatisi nel sud dell’Algeria, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Shara Occidentale – Dal Marocco via libera a un’associazione saharawi per i diritti umani

    di Enrico Casale 25 Agosto 2015
    25 Agosto 2015

    Dopo dieci anni di attesa, l’Associazione saharawi delle vittime di gravi violazioni dei diritti umani commesse da parte dello Stato del Marocco ha ottenuto il diritto di operare legalmente. Per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahara occidentale – Prorogato il mandato della missione Minurso

    di Enrico Casale 4 Maggio 2015
    4 Maggio 2015

    Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che proroga di un anno il mandato della missione Onu nel Sahara Occidentale (Minurso), senza modificarlo, e che fa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Morti, arresti e scandali: le proteste riesplodono in Kenya

    18 Giugno 2025
  • Ondata di fame nel mondo: l’Africa centro-orientale in prima linea nella crisi

    18 Giugno 2025
  • La piaga dell’oro illegale in Ghana, il Paese perde miliardi

    18 Giugno 2025
  • Mauritania, un un maestoso husky siberiano

    18 Giugno 2025
  • Burkina Faso, Traoré annuncia una nuova accademia militare e mette al bando i social

    18 Giugno 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/06/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA