Le autorità etiopiche hanno imposto un totale blackout di Internet per bloccare la fuga di notizie sugli esami di maturità. È il secondo anno che il Governo decide di fermare i collegamenti Web. Il portale di notizie di «Addis Standard» di proprietà privata riferisce che l’interruzione ha avuto inizio martedì. Il britannico «Guardian» riferisce inoltre che Google ha confermato che il «traffico» è stato tagliato martedì e deve ancora essere ripristinato.
(01/05/2017 Fonte: Africa News)
internet
-
Un’alleanza per trasformare le città africane in metropoli sempre più connesse con il Web e nelle quali Internet diventerà uno strumento di crescita economica e sociale. Il progetto si chiama Smart …
-
Partito dal Burkina molti anni fa e diventato ora cittadino canadese, Karim Ganamé ha creato un potente sistema per la cybersicurezza. E ora punta ai mercati africani, fra i più …
-
Da tre mesi, le due regioni di lingua inglese del Camerun non hanno più accesso a Internet. Il black-out è stato imposto dal Governo per ragioni di «ordine pubblico». La decisione sta colpendo …
-
L’Africa avrà un proprio dominio Internet. Si chiamerà .africa e potrà essere utilizzato da siti individuali, di aziende e di istituzioni. Il dominio è stato lanciato ieri da Nkosazana Dlamini-Zuma, il …
-
La Liberia è stata ripetutamente tagliata fuori da Internet a causa di un attentato da parte di hacker che hanno preso di mira il suo unico collegamento al Web. Gli attacchi …
-
Google punta sull’Africa. Dopo aver lanciato uno smartphone lowcost tutto africano, il colosso americano ha ideato una portale di formazione che offre gratuitamente tutorial e corsi sul digitale. Obiettivo? …
-
Il crollo del prezzo del petrolio sta colpendo uno dei motori del continente, la Nigeria, dove l’economia sta subendo una brusca frenata che causa forti ripercussioni sul piano sociale. …
-
Ormai i social network la fanno da padroni ovunque. Anche in Africa. Se anche voi siete “twitter addicted”, potete scoprire tutto ciò che è di tendenza e popolare con …
-
È arrivato a Gibuti, unica tappa del continente africano, il più lungo cavo sottomarino in fibra ottica del mondo. Lo ha annunciato il Ministero delle Telecomunicazioni di Gibuti, precisando che …
-
Nei giorni scorsi è iniziata a circolare sul Web una lettera in cui il Governo di Asmara ordinava agli eritrei maschi di sposarsi con non meno di due mogli e, …
-
Finora non si erano mai visti in volto e neppure stretti la mano. Bastava contattarsi via Web. Ma, anche per i blogger e gli attivisti politici via Web conoscersi di …
-
«Telecom Algeria annuncia il ripristino della linea e il ritorno alla normalità dei servizi del traffico e internet da Martedì alle 4:00», ad annunciarlo è Abdelmalek Touati, il direttore della comunicazione di …
-
L’Africa è un continente pieno di risorse naturali e umane, è ora di dire basta agli stereotipi con i quali viene sempre presentato il continente. È quanto si sono detti …