Il ministero della Sanità del Ghana ha reso noto che il Paese sarà pronto ad avviare la produzione locale di vaccini a partire dal 2025. A dirlo è stato il direttore generale del ministero della Sanità ghanese, Hafiz Adam, precisando che dal 2025 in poi il Paese dovrebbe essere in grado di produrre 600 milioni di dosi di vaccini all’anno. In particolare, il Paese sta lavorando alla realizzazione di un impianto che sarà specializzato nella produzione di vaccini contro il colera, l’Hiv, la polmonite, il rotavirus e la malaria.
ghana
-
Non solo è la prima università del Ghana, ma l’Università di Cape Coast (Ucc) è stata anche classificata migliore università dell’Africa occidentale e settima in tutta l’Africa. Lo rivela la …
-
NEWS
L’appello del presidente del Ghana: tempo di risarcimenti per la tratta degli schiavi
di claudiaIl presidente ghanese Nana Akufo-Addo ha dichiarato ieri che è necessario pagare un risarcimento per la tratta degli schiavi “per affrontare le ingiustizie storiche che hanno plasmato la struttura del …
-
La polizia del Ghana ha confermato che cinque persone sono state accusate di aver organizzato il mese scorso un raduno a sostegno del gruppo mercenario russo Wagner. Il piccolo raduno …
-
di Claudia Volonterio Continua il nostro viaggio alla scoperta dei tessuti creati e lavorati nel continente. Intrecci ricchi di cultura e di storie. Trame naturali e sostenibili in cotone, rafia, …
-
Il sindacato dei lavoratori agricoli del Ghana (Gawu) ha esortato il governo ad affrontare con urgenza l’invasione e la distruzione dei terreni coltivati a cacao da parte dei minatori illegali. …
-
di Claudia Volonterio Raccontare una città, Accra, e un’Africa più autentica possibile con il solo ausilio di uno smartphone e di un programma per modificare le foto: questo l’obiettivo del …
-
In Ghana si teme che le sanzioni imposte al Niger dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa Occidentale (Ecowas) dopo il colpo di Stato del mese scorso possano portare a un …
-
di Maria Scaffidi Un gruppo di dodici intrepidi ghanesi, guidati da Kwabena Peprah, ha concluso a Londra un viaggio di 10.000 chilometri che era cominciato ad Accra per una raccolta …
-
Una ricerca che copre un periodo di 13 anni (dal 2006 al 2019) ha rilevato che un numero maggiore di famiglie guidate da donne sta sfuggendo alla povertà rispetto alle …
-
di Céline Nadler La storia degli schiavi venduti dai coloni inglesi nel continente africano è iniziata proprio in Ghana, al centro dei riflettori dopo che l’archeologo Christopher DeCorse ha guidato …
-
Il Parlamento del Ghana ha votato per l’abolizione della pena di morte, diventando così il 29esimo Paese africano abolizionista e il 124esimo a livello globale. Lo riportano i media locali. …
-
Il 1° agosto 2023 segnerà una pietra miliare significativa nella storia delle trasmissioni del Ghana, poiché il Ghana diventerà il primo Paese dell’Africa occidentale e il quarto in Africa a …
-
In un incontro senza precedenti, il presidente del Ghana Nana Akufo-Addo è stato ricevuto ieri da Papa Francesco nello studio dell’Aula Paolo VI in Vaticano. L’incontro, a cui hanno partecipato …
-
Nel 2022 quasi 850.000 persone in Ghana sono state spinte verso la povertà a causa dell’aumento dei prezzi dei generi alimentari. È quanto si legge nel 7° rapporto Ghana Economic …