Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

festival del cinema africano

    CINEMA

    31° Festival del Cinema Africano, ecco i vincitori

    di claudia 17 Maggio 2022
    Scritto da claudia

    Il 31° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina si è concluso, ma quali sono i premi ufficiali e i premi speciali che il cinema africano ha ricevuto in questa edizione? Scopriamolo insieme.

    La Giuria Ufficiale, composta da Mario Brenta e Karine de Villers (Presidenti), Sonia Bergamasco e Prasanna Vithanage, ha decretato il film vincitore del Concorso Lungometraggi FINESTRE SUL MONDO del valore di 8.000 €. La Giuria Giornalisti italiani, composta quest’anno da Paolo Baldini (presidente), Andrea Chimento​ e Sara Manisera, ha assegnato, invece, il Premio per il Miglior CORTOMETRAGGIO AFRICANO del valore di 2.000 € e il Premio per il Miglior Film del Concorso EXTR’A del valore di 1.000 €.

    Premi ufficiali

    Premio Comune di Milano al Miglior Lungometraggio FINESTRE SUL MONDO è andato, in ex aequo con Amparo di Simón Mesa Soto, a Soula di Salah Issaad, (Algeria, Francia, Qatar, Arabia Saudita, 2021, 92′), ecco la motiviazione: “per averci restituito un ritratto di donna in bilico nei conflitti attuali della società magrebina, attraverso un racconto di estremo realismo e di grande potenza espressiva, al di fuori di ogni stereotipo, sia sociale che cinematografico”

    Menzioni speciali

    Freda di Gessica Généus (Haiti, Francia, Benin, 2021, 93′)”per averci consegnato una galleria di ritratti femminili incisivi che lo sguardo della regista segue, in un contesto sociale e politico di forti contrasti, con profonda limpidezza e sensibilità”.

    Nous, étudiants! di Rafiki Fariala (Repubblica Centrafricana, Francia, Repubblica Democratica del Congo, Arabia Saudita, 2022, 82′), “per l’immersione vitale nella realtà universitaria della Repubblica Centrafricana attraverso una regia sorprendente e innovativa, che intreccia indagine documentaristica e affondi psicologici di grande impatto emotivo”.

    Premio al Miglior film Concorso CORTOMETRAGGI AFRICANI

    Will My Parents Come to See Me di Mo Harawe (Somalia, Austria, Germania, 2022, 28′), “per lo sguardo lucido e profondo con cui affronta un tema scottante e doloroso, la pena di morte, e per la straordinaria partecipazione emotiva con cui descrive il malessere sociale e civile della Somalia”.

    Menzioni speciali

    Astel di Ramata-Toulaye Sy (Senegal, Francia, 2021, 24′) “per la sensibilità, anche formale, con cui tratteggia il rapporto padre-figlia e riflette con occhio insieme tenero e dolente sul ruolo femminile nell’Africa dei grandi spazi e dei diritti negati”.

    Chitana di Amel Guellaty (Tunisia, Qatar, Norvegia, 2021, 19′), “per aver saputo unire il mistero della crescita e la poesia della ricerca in un’allegoria quasi dipinta, priva di retorica e densa di significato.  Un inno alla libertà che ha sempre un prezzo da pagare, soprattutto per le bambine. E se la libertà porta ad abbracciare la foresta, gli alberi, incontri e cavalli meravigliosi, ecco che la bellezza della scoperta ha senso perseguirla, anche quando si perde la cosa più cara”.

    Amuka di Antonio Spanò, (Congo, Belgio, Italia, 2021, 70′) “Perché è un toccante grido di resistenza capace di lanciare un messaggio deciso, chiaro e universale. L’unione fa la forza, ci insegnano i contadini di questo potente film, ricco di spunti di riflessione che rimangono a lungo con lo spettatore al termine della visione”.

    Rue Garibaldi, Federico Francioni, Italia, Francia, 2021, 72′), “Per la capacità di raccontare, con una fotografia curata e mai scontata, problemi, angosce, gioie e dolori con onestà e vicinanza, senza mai essere invadente. Un film che fotografa “la vita vera” senza pretese: il cambiamento, la precarietà, le umiliazioni di chi emigra e ricomincia da zero altrove. Un film che guarda al passato, al presente e al futuro e che, in qualche modo, riguarda tutti noi”

    Premi speciali

    Premio CINIT

    Le départ di Saïd Hamich (Marocco, Francia, 2020, 25′)

    Premio SIGNIS (OCIC e UNDA)

    Freda di Gessica Généus, (Haiti, Francia, Benin, 2021, 93′)

    Premio Multimedia San Paolo / Telenova

    Chitana di Amel Guellaty (Tunisia, Qatar, Norvegia, 2021, 19′). Il premio consiste nell’acquisizione dei diritti di distribuzione home-video in Italia del film.

    Condividi
    17 Maggio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Il film d’apertura del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina

    di claudia 28 Aprile 2022
    28 Aprile 2022

    di Annamaria Gallone Venerdì 29 aprile inizia l’attesissimo Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (FESCAAAL), un’edizione ibrida in presenza nelle sale cinematografiche di Milano e in streaming su…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCINEMA

    “Twist a Bamako” aprirà il Festival del Cinema africano d’Asia e America Latina

    di claudia 14 Aprile 2022
    14 Aprile 2022

    Con la prima italiana di “Twist a Bamako” si aprirà il prossimo 29 aprile a Milano la 31ma edizione del Festival del cinema africano, d’Asia e America latina (Fescaaal). Presentato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    In anteprima a Milano un film che fa luce su tabù e oppressione femminile

    di claudia 9 Aprile 2022
    9 Aprile 2022

    Tra pochi giorni, giovedì 14 aprile alle ore 19.30 al Cinema Anteo di Milano esce in sala, come anteprima del FESCAAAL, Madre e Figlia (Lingui, Les Liens Sacrès), un film…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Il ritorno della zebra

    di claudia 2 Aprile 2022
    2 Aprile 2022

    Dal 29 aprile all’8 maggio torna a Milano e in streaming il tanto atteso FESCAAAL, il Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina. Ecco qualche anticipazione della direttrice artistica…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Al Festival di Cinema Africano di Verona, un affascinante film d’azione

    di claudia 11 Novembre 2021
    11 Novembre 2021

    L’opera presentata oggi alla 40° edizione del Festival di Cinema Africano di Verona è “This Is Not a Burial, It’s a Resurrection“, un affascinante e pluripremiato film d’azione del regista…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Festival del Cinema Africano di Verona: il film in programma oggi

    di claudia 10 Novembre 2021
    10 Novembre 2021

    E’ in corso la 40° edizione del Festival di Cinema Africano di Verona. Vi presentiamo il lungometraggio che verrà proiettato nella giornata di oggi: “Lusala”, del regista keniano Mugambi Nthiga,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Il film “Kufid”, la riflessione di un regista durante il lockdown

    di claudia 28 Aprile 2021
    28 Aprile 2021

    Oggi vi presentiamo il film del regista Elia Moutamid, bresciano di origini marocchine, “Kufid”, presentato in occasione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina. Il film porta sullo schermo l’alienazione per il lockdown imposto dalla pandemia, toccando temi che tracciano un’analisi della società italiana di oggi. Per chi se lo fosse perso, sarà presto disponibile nelle sale.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Festival del Cinema: i film premiati

    di claudia 30 Marzo 2021
    30 Marzo 2021

    Si è appena conclusa la trentesima edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, che quest’anno si è svolta interamente online, a causa della pandemia. Ecco i film premiati dalle giurie, tra i quali spiccano i cortometraggi africani.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Festival del cinema: gli eventi in programma domani

    di claudia 26 Marzo 2021
    26 Marzo 2021

    Siamo vicini alla conclusione della trentesima edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, che quest’anno si tiene tutto online a causa della pandemia. La programmazione però continua e i film sono disponibili fino al 28 Marzo. Vi segnaliamo due eventi importanti che avranno luogo domani: la Premiazione dei registi e una tavola rotonda per riflettere sul cinema al femminile e il suo ruolo sociale. Per acquistare i biglietti o gli abbonamenti, visitate il sito internet del festival!

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Festival del Cinema: i film in programma oggi

    di claudia 25 Marzo 2021
    25 Marzo 2021

    È in corso la trentesima edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, che quest’anno si tiene tutto online a causa della pandemia. Ecco i film in programma oggi, giovedì 25 Marzo, con le presentazioni a cura di Annamaria Gallone: i due titoli sono disponibili fino al 28 Marzo (termine del festival). Per acquistare i biglietti o gli abbonamenti, visitate il sito internet del festival!

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Festival del cinema: il film in programma oggi

    di claudia 24 Marzo 2021
    24 Marzo 2021

    È in corso la trentesima edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, che quest’anno si tiene tutto online a causa della pandemia. Ecco il film in programma oggi, mercoledì 24 Marzo, con la presentazione a cura di Annamaria Gallone: Air Conditioner di Fradique, disponibile fino al 28 Marzo (termine del festival). Per acquistare i biglietti o gli abbonamenti, visitate il sito internet del festival!

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Festival del cinema: i film in programma oggi

    di claudia 23 Marzo 2021
    23 Marzo 2021

    È in corso la trentesima edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, che quest’anno si tiene tutto online a causa delle pandemia. Ecco i film in programma oggi, martedì 23 Marzo, con le presentazioni a cura di Annamaria Gallone: i due titoli sono disponibili dalle ore 14, fino al 28 Marzo (termine del festival). Per acquistare i biglietti o gli abbonamenti, visitate il sito internet del festival!

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Festival del cinema: i film in programma oggi

    di claudia 21 Marzo 2021
    21 Marzo 2021

    Da domani, domenica 21 Marzo, all’interno del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, sulla piattaforma MYmovies, dalle ore 14 fino al 28 Marzo saranno disponibili: Le miracle du saint inconnu di Alaa Eddine Aljem, Da YIE di Anthony Nti e Africa Bianca di Filippo Foscarini e Marta Violante

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Il film d’apertura del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina

    di claudia 20 Marzo 2021
    20 Marzo 2021

    Domani, sabato 20 Marzo, comincia il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, quest’anno eccezionalmente in versione online. Si inizia con “La Nuit des Rois” dell’ivoriano Philippe Lacôte.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Costa d’Avorio: ad ottobre il processo per l’attentato del 2016 a Grand Bassam

    5 Luglio 2022
  • Vaiolo delle scimmie in Africa, 1782 casi in venti Paesi

    5 Luglio 2022
  • Nigeria: dopo Hausa e Yoruba, pubblicato il Corano in Igbo

    5 Luglio 2022
  • Senegal, corsi di pittura

    4 Luglio 2022
  • Nigeria, rapiti due preti cattolici a Edo

    4 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X