• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • NUOVO NUMERO (5/2025)
    • PENULTIMO NUMERO (4/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Orizzonti di Sabbia (ONLINE)
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 23/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

eritrea

    ArteNEWS

    Inaugura a Firenze la mostra fotografica “La nostra Eritrea”

    di claudia 6 Ottobre 2022
    Scritto da claudia

    Venerdì 7 ottobre 2022 inaugura a Firenze nelle sale della Palazzina Indiano Arte – PIA la mostra fotografica dedicata ai 25 anni d’impegno della associazione “Annulliamo la Distanza ODV” a favore dei bambini in Eritrea, a partire dalla quale è stato realizzato un libro fotografico. Una novità di rilievo: dopo le tappe italiane, la mostra proseguirà ad Asmara, su invito dell’Ambasciata italiana in Eritrea.

    Il 7 ottobre 2022 l’associazione Annulliamo la distanza segna un traguardo molto importante: 25 anni di impegno in Eritrea a favore dei bambini. La lunga strada percorsa verrà raccontata attraverso una mostra fotografica e un libro. Questo viaggio inizierà a Firenze nelle sale della Palazzina Indiano Arte – PIA, per proseguire a Milano, Bergamo, Bologna e Reggio Emilia. Infine a Roma, ultima tappa italiana, dove concluderemo l’evento espositivo il 24 maggio 2023 in occasione della giornata dell’indipendenza dell’Eritrea. Terminate le date italiane, la mostra volerà ad Asmara per essere allestita all’interno dell’Ambasciata italiana in Eritrea.

    “Scintille” foto di Alberto Conti

    Grazie al legame profondo con il fiero popolo eritreo, dignitoso, paziente ed elegante, in questi anni l’associazione ha dato vita a progetti significativi: ospedali ristrutturati, formazione del personale sanitario, costruzione di asili, missioni.

    La mostra presenta fotografie d’archivio scelte tra le migliaia realizzate in questi 25 anni dai volontari che hanno vissuto l’Eritrea partecipando alle missioni.

    Il libro fotografico raccoglie oltre 140 immagini, testimonianze cariche di significato che meritano di restare impresse nella memoria. Un volume prezioso, curato nei dettagli, arricchito da note informative. Una mostra ed un libro che vogliono testimoniare il rispetto, l’affetto e l’ammirazione che Annulliamo la Distanza nutre nei confronti dell’Eritrea.

    “Stile Eritreo” Foto di Mirco Calzolari

    Le date e i luoghi:

    Firenze:dal 7 al 16 ottobre – Palazzina Indiano Arte (PIA) Piazzale dell’Indiano 1, Parco delle Cascine.

    Milano: dal 28 novembre al 9 dicembre 2022 – Ex Fornace Gola

    Bergamo: dall’8 al 19 febbraio 2023 – La Serra

    Bologna: dal 14 al 19 marzo 2023 – Chiesa di Santa Maria della VitaReggio Emilia: aprile 2023 – Chiostro della Ghiara

    Roma: maggio 2023

    L’associazione

    Annulliamo la Distanza è una organizzazione di volontariato nata ufficialmente a Firenze nel 1997, quando un gruppo di amici decide di intervenire in prima persona nel sostegno e nella cura di alcuni bambini già da tempo adottati a distanza. Da allora, con un impegno crescente e sempre più incisivo, siamo in prima linea nella lotta contro la fame, le malattie e i gravi disagi che minacciano il futuro dei bambini in ogni parte del mondo. Oltre alla collaborazione con l’Eritrea, che non è mai venuta meno, ha progetti attivi in Cambogia, Albania, Kenya e Italia.

    Foto di apertura: “Luce” di Silvana Monatti

    Condividi
    6 Ottobre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, immagini satellitari svelano truppe eritree in Tigray

    di claudia 28 Settembre 2022
    28 Settembre 2022

    Le immagini satellitari mostrano numerosi movimenti delle forze militari eritree nelle città su entrambi i lati del confine settentrionale dell’Etiopia con l’Eritrea. Lo ha reso noto questa mattina Maxar Technologies …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea, richiamati cinquantenni e mandati al fronte in Tigray

    di claudia 16 Settembre 2022
    16 Settembre 2022

    L’Eritrea sta richiamando i riservisti fino a 55 anni per ricostituire l’esercito. Secondo quanto riferisce la Bbc, ieri, molti uomini nella capitale Asmara, sono stati allertati e trasferiti in prima …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea: prete denuncia, “giovani costretti ad arruolarsi nelle forze armate”

    di claudia 9 Settembre 2022
    9 Settembre 2022

    I luoghi di culto sono diventati l’ultimo obiettivo del rastrellamento degli adolescenti eritrei costretti a essere arruolati nelle forze armate. A denunciarlo l’agenzia di stampa Uca News che cita religiosi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, gli Usa accusano l’Eritrea di un coinvolgimento nella guerra civile

    di claudia 5 Settembre 2022
    5 Settembre 2022

    Gli Stati Uniti hanno affermato di “condannare il rientro dell’Eritrea” nel conflitto civile in Etiopia tra le forze di difesa federali e le forze del Tigray che, iniziate il 24 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Eritrea, procedono i sequestri di scuole cattoliche

    di claudia 2 Settembre 2022
    2 Settembre 2022

    di Enrico Casale In Eritrea, procede la campagna di nazionalizzazioni forzate di scuole e ospedali cattolici. Fonti della Chiesa hanno affermato che l’ultima struttura requisita è il collegio di Hagaz, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Tplf accusa eritrei ed etiopi di una nuova offensiva

    di claudia 1 Settembre 2022
    1 Settembre 2022

    Le forze eritree ed etiopi hanno lanciato un’offensiva su quattro fronti nella regione del Tigray settentrionale in Etiopia. Lo ha dichiarato, con un post su Twitter, Getachew Reda, uno dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Semret, una storia di riscatto

    di claudia 26 Agosto 2022
    26 Agosto 2022

    In anteprima mondiale al Festival di Locarno è stata presentata l’opera prima della regista svizzera Caterina Mona, “Semret”. Vi consigliamo la visione di questo film che si fa portatore di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea, il governo prende il controllo di una scuola cattolica

    di claudia 26 Agosto 2022
    26 Agosto 2022

    Il governo eritreo avrebbe preso il controllo di una scuola tecnica privata cattolica. Lo riporta la Bbc, che cita fonti coperte. La scuola agro-tecnica di Hagaz è gestita dall’organizzazione LaSalle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, il presidente assicura il rientro delle truppe somale dall’Eritrea

    di claudia 14 Luglio 2022
    14 Luglio 2022

    Il presidente della Somalia Hassan Sheikh Mohamud si è impegnato a organizzare il rimpatrio degli oltre 5.000 soldati che hanno seguito un lungo (tre anni) addestramento in Eritrea. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somalia ed Eritrea firmano intesa di collaborazione

    di claudia 13 Luglio 2022
    13 Luglio 2022

    di Enrico Casale Il presidente somalo Hassan Sheikh Mohamud e il suo omologo Isayas Afwerki hanno firmato ieri mattina un protocollo d’intesa tra i due Paesi. L’intesa tra Eritrea e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Eritrea, oggi si celebra il 31° anniversario dell’indipendenza

    di claudia 24 Maggio 2022
    24 Maggio 2022

    di Enrico Casale L’Eritrea festeggia oggi il 31° anniversario dell’indipendenza. Era il 24 maggio 1991 quando le milizie del Fronte popolare di liberazione eritreo entravano in Asmara dopo un trentennio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea, Asmara accusa il Tplf di preparare un attacco

    di claudia 18 Maggio 2022
    18 Maggio 2022

    L’Eritrea ha accusato il Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) di stare preparando nuovi attacchi per conquistare territori perduti. Le accuse di Asmara, secondo quanto riporta The East African, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Eritrea: ciclismo, storica vittoria di Biniam Girmay nella Gand-Wevelgem

    di claudia 28 Marzo 2022
    28 Marzo 2022

    L’eritreo Biniam Girmay (Intermarché-Wanty-Gobert) ha vinto in volata la 84^ edizione della Gand-Wevelgem. È la prima, storica vittoria di un corridore dell’Africa in una classica del ciclismo. Girmay, che compirà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tigray, la pace che verrà

    di Enrico Casale 28 Marzo 2022
    28 Marzo 2022

    La pace è arrivata nel Tigray? È presto per dirlo, ma qualche spiraglio pare aprirsi. Il cessate-il-fuoco proclamato dal governo federale etiope e la successiva tregua ordinata dai vertici del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 22

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • In Nigeria la storia torna ad essere materia obbligatoria

    23 Settembre 2025
  • Racconta l’Africa con la tua macchina fotografica: partecipa a ‘Visioni d’Africa’!

    22 Settembre 2025
  • Al via i Mondiali di ciclismo in Ruanda, tra entusiasmo e ombre

    22 Settembre 2025
  • A Milano i Black Carpet Awards 2025 celebrano talento, diversità e inclusione

    22 Settembre 2025
  • In Guinea si è votato per la Costituzione, è il primo voto dopo il golpe del 2021

    22 Settembre 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA