Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

energia

    Mauritius - 20% di energia prodotta da fonti rinnovabili
    NEWS

    Vice ministra degli Esteri Sereni, “Italia ponte energetico” del continente

    di claudia 24 Maggio 2022
    Scritto da claudia

    L’Italia può essere una sorta di “ponte energetico” per l’Africa grazie alle competenze maturate nel campo delle fonti rinnovabili, della presenza di imprese specializzate e di un know-how riconosciuto a livello globale. E’ quanto ha sottolineato oggi a Roma la vice ministra degli Esteri Marina Sereni intervenendo a un evento organizzato dalla Fondazione RES4Africa in occasione del suo decennale. 

    Ricordando la grande crescita demografica sperimentata dal continente africano e una serie di trend che vedranno nascere in Africa le maggiori città dei prossimi decenni, la vice ministra ha anche sottolineato come ad oggi sono ancora 600 milioni gli africani che non hanno accesso all’elettricità. Per far fronte a questa situazione e all’esigenza di portare energia lì dove oggi non c’è, le rinnovabili rappresentano una delle strade maestre da seguire. “Sistemi off-grid come le mini-grid di terza generazione, idrogeno da fonti rinnovabili, energia solare ed eolica sono tra le opportunità che possono contribuire a generare sinergie tra le due sponde del mediterraneo, sfruttando la diversità climatica e i cicli stagionali” ha detto ancora Sereni. 

    Secondo stime correnti, le energie rinnovabili, in particolare fotovoltaico ed eolico, cresceranno dell’1% all’anno da qui al 2030. Circa il 65% della domanda di energia entro il 2050 sarà soddisfatta da fonti rinnovabili, ed entro quell’anno le fonti rinnovabili soddisferanno l’86% della domanda di elettricità. A fronte di queste tendenze, ha sottolineato ancora la vice ministra, la fame di energia del continente dovrà essere placata con un’attenta combinazione che rispetti gli standard ambientali.

    Impossibile poi non parlare del conflitto in Ucraina. “Anche se l’Africa sembra lontana dall’area di conflitto, il continente sta già pagando un prezzo alto a causa dell’aggressione della Russia. La crisi energetica sta già avendo pesanti conseguenze su consumatori, produttori e su una larga parte della popolazione che dipende dall’energia per la propria sopravvivenza”. Trasporti, agricoltura, commercio sono settori che risentiranno dell’aumento dei prezzi di gas e carburante, “peggiorando ulteriormente l’attuale crisi alimentare in corso in Africa, la peggiore degli ultimi decenni”. 

    Per tutti questi motivi, ha concluso Sereni, “mai come adesso è importante investire in energie verdi (…) e per raggiungere questo obiettivo è cruciale per l’Italia e l’Europa confermare chiaramente un impegno pieno per l’Africa, trasformando le promesse fatte negli ultimi anni in realtà”. 

    Condividi
    24 Maggio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In corso il tour del cancelliere Sholz in Africa

    di claudia 24 Maggio 2022
    24 Maggio 2022

    Il Cancelliere della Repubblica tedesca, Olaf Scholz, è arrivato domenica a Dakar, capitale del Senegal, nell’ambito di un tour africano che si tiene dal 22 al 24 maggio e che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    La sicurezza energetica europea può passare per l’Africa?

    di claudia 2 Aprile 2022
    2 Aprile 2022

    Di Francesco Bortoletto – Centro studi AMIStaDeS In reazione all’aggressione russa all’Ucraina, l’UE sta cercando di diversificare le proprie forniture energetiche in modo da ridurre la sua dipendenza dagli idrocarburi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: poca energia, governo chiede razionamento a imprese

    di Enrico Casale 20 Marzo 2022
    20 Marzo 2022

    Il ministro dell’Acqua e dell’Energia del Camerun Eloundou Essomba, ha annunciato il ritorno alla normalità del servizio energetico entro la fine di marzo. La soluzione passerebbe da una scelta del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: crisi energetica, quasi duecento milioni di persone al buio

    di claudia 19 Marzo 2022
    19 Marzo 2022

    Dall’inizio di questa settimana i nigeriani si trovano ad affrontare il collasso della rete elettrica pubblica nazionale, un crollo quasi completo che arriva in un contesto già segnato dall’esplosione dei…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia: Usa sostiene lancio di primo mini impianto solare green

    di Enrico Casale 14 Marzo 2022
    14 Marzo 2022

    Il governo degli Stati Uniti, attraverso l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale e la Power Africa, ha collaborato con il governo del Gambia e il settore privato per lanciare il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MOSTRE

    Mostra fotografica Terra Madre

    di Marco Trovato 24 Febbraio 2022
    24 Febbraio 2022

    Alluvioni, siccità, cicloni, invasioni di cavallette: in Africa si moltiplicano i disastri naturali e milioni di persone subiscono gli effetti devastanti di fenomeni meteo avversi, sempre più intensi e frequenti,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    “Verso un’Africa prospera e sostenibile”, presentato studio sulla transizione energetica

    di claudia 22 Febbraio 2022
    22 Febbraio 2022

    In occasione del settimo Eu-Africa Business Forum è stato presentato il rapporto “Verso un’Africa prospera e sostenibile: massimizzare socioeconomici della transizione energetica dell’Africa”, prodotto dalla Fondazione Res4Africa, l’Agenzia internazionale per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, il Museo d’arte moderna passa all’energia solare

    di claudia 12 Gennaio 2022
    12 Gennaio 2022

    Il Museo di Arte Moderna e Contemporanea Mohammed VI (MmVI) di Rabat sarà il primo museo africano a integrare una soluzione solare con un sistema intelligente di accumulo e gestione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: banca di sviluppo tedesca finanzia sistemi mini-grid

    di Enrico Casale 12 Dicembre 2021
    12 Dicembre 2021

    La banca di sviluppo statale tedesca Kreditanstalt für Wiederaufbau (KfW) ha istituito una fondazione denominata Clean energy and energy inclusion for Africa (Cei Africa) con l’obiettivo di offrire incentivi alle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Giovane sierraleonese premiato con il Global Student Prize

    di claudia 14 Novembre 2021
    14 Novembre 2021

    Jeremiah Thoronka, uno studente della Sierra Leone, è stato nominato vincitore del Chegg.org Global Student Prize 2021 per aver inventato un dispositivo che, chiamato Optim Energy, utilizza l’energia cinetica del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: quota di energie rinnovabili al 42% entro 2035

    di Enrico Casale 25 Ottobre 2021
    25 Ottobre 2021

    L’Egitto mira ad aumentare la quota di energie rinnovabili a oltre il 42% entro il 2035, dopo che il Paese ha raggiunto l’obiettivo di aumentare le energie rinnovabili al 20%…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • TAXI BROUSSENATURA

    Centrali galleggianti, il futuro dell’energia africana?

    di Marco Trovato 28 Luglio 2021
    28 Luglio 2021

    La nuova frontiera per produrre energia elettrica in diverse città africane viene dal mare: grandi navi attrezzate (tecnologia e proprietà turche) con potentissimi generatori sono attraccate nei porti di molte…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria alla ricerca di un nuovo modello energetico

    di Enrico Casale 3 Maggio 2021
    3 Maggio 2021

    Un nuovo modello energetico per l’Algeria partendo ancora una volta dalle ricchezze di risorse a disposizione del Paese. Come avvenuto con gli idrocarburi, anche sulle rinnovabili l’Algeria può avere una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, trasformare i rifiuti in energia

    di Enrico Casale 13 Febbraio 2021
    13 Febbraio 2021

    Vari enti statali egiziani stanno collaborando per attirare investimenti nazionali ed esteri per progetti di conversione dei rifiuti in energia. Lo riferisce il quotidiano egiziano al-Ahram. La prima fase è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Somalia: covid, un decimo di cittadini vaccinati

    4 Luglio 2022
  • Sud Sudan: Cina dona 1,3 milioni di dispositivi di protezione

    4 Luglio 2022
  • Etiopia lancia nuova strategia per comparto caffè

    4 Luglio 2022
  • I profughi portati (e dimenticati) in Ruanda

    4 Luglio 2022
  • Giovane attivista di Kampala

    4 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X