AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

energia

    parco eolico
    NEWS

    Italia-Marocco costruiranno un mega parco eolico

    di Enrico Casale 3 Gennaio 2021
    Scritto da Enrico Casale
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Il Marocco ha ufficializzato il progetto per la costruzione del parco eolico di Jbel Lahdid, vicino a Essaouira, lungo la costa atlantica del Paese. La società energetica marocchina Nareva Holding e la società italiana per le energie rinnovabili Enel Green Power co-gestiranno l’impianto.

    L’Ufficio nazionale marocchino per l’elettricità e l’acqua potabile e l’Agenzia marocchina per l’energia sostenibile hanno firmato il contratto del progetto con le parti private. Il ministro dell’Energia Aziz Rabbah ha partecipato alla cerimonia della firma insieme a diversi alti funzionari marocchini.

    Il parco eolico, che si trova a 25 chilometri a nord di Essaouira, avrà una capacità totale di 270 megawatt (MW) e richiederà un investimento di 2,8 miliardi di dirham (314 milioni di dollari). Il progetto rientra nel programma eolico integrato del Marocco, che mira a costruire parchi eolici con una capacità totale di 850 MW entro il 2023.

    Il parco eolico di Jbel Lahdid è il terzo progetto del programma, dopo i parchi eolici di Midelt e Boujdour, con capacità rispettivamente di 210 MW e 300 MW. Nareva Holding ed Enel Green Power stanno inoltre costruendo un quarto parco eolico a Tarfaya, nel sud del Marocco.

    Il consorzio italo-marocchino ha vinto l’appalto per progettare, finanziare, costruire, far funzionare e gestire i parchi eolici. Si prevede che l’ambizioso programma farà risparmiare circa 2,38 milioni di tonnellate di emissioni di anidride carbonica ogni anno, l’equivalente delle emissioni annuali di una città delle dimensioni di Casablanca.

    Il programma eolico integrato fa parte della visione del Marocco per la promozione delle energie rinnovabili, cercando di realizzare almeno il 52% della produzione di energia elettrica installata nel paese basata su energia rinnovabile entro il 2030.

    Condividi
    3 Gennaio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Energia pulita, servono investimenti

    di Enrico Casale 5 Dicembre 2020
    5 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti All’Africa subsahariana mancano i finanziamenti per raggiungere l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 7, che prevede la riduzione delle emissioni di gas serra, attraverso energia economica, rinnovabile e affidabile, per limitare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNEWSSOCIETÀSOLIDARIETÀ

    Un grande concorso di autoritratti

    di Marco Trovato 4 Dicembre 2020
    4 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Energy SELF Portraits PHOTO AND STORIES CONTEST 2020 è il primo concorso internazionale di auto-ritratti fotografici legati al tema dell’accesso all’energia.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Sudafrica | Pressione per aumentare investimenti su energia

    di Redazione InfoAfrica 31 Agosto 2020
    31 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un fondo infrastrutturale da 1,9 miliardi di dollari di proprietà del gruppo panafricano Old Mutual Ltd. sta spingendo perché il Sudafrica dia priorità al settore energetico nel momento in cui…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Uganda | Finanziato progetto per energia nelle zone rurali

    di Redazione InfoAfrica 6 Agosto 2020
    6 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un finanziamento da oltre 12 milioni di dollari è stato fornito dalla Banca europea per gli investimenti (BEI), a una consociata del gruppo ENGIE per la realizzazione di un progetto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Gibuti | Investimenti per progetto eolico

    di Redazione InfoAfrica 26 Febbraio 2020
    26 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il fondo panafricano dedicato allo sviluppo delle infrastrutture Africa Finance Corporation (AFC) ha reso noto di voler investire 63 milioni di dollari in un progetto eolico a Gibuti. A renderlo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    L’energia della Terra nelle foto di Marco Garofalo

    di Marco Trovato 11 Febbraio 2020
    11 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Marco Garofalo, reporter milanese, 43 anni, collaboratore della rivista Africa, è tra i finalisti del Sony World Photography Awards, uno dei più importanti concorsi fotografici al mondo (suddiviso in diverse…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Namibia: liberalizzato il settore dell’energia

    di Redazione InfoAfrica 20 Novembre 2019
    20 Novembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Namibia ha liberalizzato il settore dell’Energia per attrarre investitori ed, entro i prossimi due anni, puntare a produrre almeno il 60% dell’energia che il paese consuma. Lo riferisce l’agenzia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Kenya: Banca africana di sviluppo ritira finanziamento per centrale a carbone

    di Redazione InfoAfrica 15 Novembre 2019
    15 Novembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Banca africana di sviluppo (AfDB) ha deciso di non voler finanziare il progetto per la costruzione di una centrale a carbone a Lamu. A dirlo è stato il presidente…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Lo Zimbabwe quadruplica i prezzi dell’elettricità

    di Marco Simoncelli 10 Ottobre 2019
    10 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La crisi energetica ed economica dello Zimbabwe peggiora. L’Autorità di regolamentazione dell’energia (Zera) ha deciso di aumentare il prezzo medio dell’elettricità del 320%. Lo fa sapere lo stesso ente regolatore…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Angola: entro il 2022, accesso all’energia per metà della popolazione

    di Redazione InfoAfrica 31 Luglio 2019
    31 Luglio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’Angola avrà un tasso medio di copertura dell’elettricità del 50% entro il 2022, con ogni provincia che supererà il 25%: a dirlo è stato il ministro dell’Energia e dell’acqua João…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Kenya: apre centro di ricerca e sviluppo su energia e sue applicazioni

    di Redazione InfoAfrica 28 Giugno 2019
    28 Giugno 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un centro di ricerca e sviluppo nel campo dell’energia sta per sorgere a Tana con la società KenGen, più grande operatore keniano nel campo della generazione di elettricità.   Lo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Milano – Lotta alla Povertà Energetica, conferenza

    di Valentina Milani 3 Giugno 2019
    3 Giugno 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Domani, martedì 4 giugno, presso la Fondazione Eni Enrico Mattei di Milano (Corso Magenta, 63) si terrà una conferenza su Sviluppo Sostenibile – Lotta alla Povertà Energetica. L’evento si svolgerà…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Senegal: in costruzione il primo grande parco eolico dell’Africa occidentale

    di Redazione InfoAfrica 29 Maggio 2019
    29 Maggio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il Senegal ha iniziato l’importazione di turbine per la realizzazione del suo primo parco eolico su larga scala, il più grande progetto dell’Africa occidentale, che fornirà quasi un sesto dell’energia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Zimbabwe al buio e sempre più in crisi

    di Marco Simoncelli 16 Maggio 2019
    16 Maggio 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La crisi economica che da anni colpisce lo Zimbabwe, e dalla quale il governo del presidente Emmerson Mnangagwa non ce la fa a uscire, sta avendo effetti anche sulla distribuzione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Tunisia, rabbia nelle piazze. Le origini della crisi

    27 Gennaio 2021
  • Clima, al via l’Africa Adaptation Acceleration Program

    27 Gennaio 2021
  • Senegal, Guinea e Guinea Bissau: piccole imprese in grandi difficoltà a causa del Covid

    27 Gennaio 2021
  • Le percussioni sono orfane: ci ha lasciato il grande Guem

    27 Gennaio 2021
  • Liberia, dove le mutilazioni genitali sono protette dallo Stato

    27 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X