a cura di Stefania Ragusa
Levin è un giornalista e scrittore svedese di origini gambiana, che si occupa da tempo di identità nera e storia afrodiscendente. Questo volume, costituito da capitoli brevi centrati su figure storiche e analisi di eventi significativi per la storia africana ma trascurati nei manuali tradizionali, rappresenta un’introduzione preziosa alla comprensione del continente e della sua diaspora, utile sia per lettori individuali sia come risorsa educativa. La narrazione non va mai in profondità, ma quello che potrebbe apparire un difetto in realtà è un pregio. Per molti lettori è ancora oggi faticoso accedere a una visione di insieme della storia africana e Levin vuole fornire un primo strumento, aggiungendo per ciascun argomento indicazioni bibliografiche utili a proseguire nella ricerca e capirne di più.

Nero di Amat Levin, Neri Pozza, 2025, pp. 680, €30