AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP

FOCUS

  • FOCUSTaxi Brousse

    L’acqua delle città

    di Marco Trovato 21 Marzo 2021
    21 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Il boom demografico e lo sviluppo incontrollato delle grande città in Africa stanno provocando grossi problemi di approvvigionamento idrico per le popolazioni metropolitane. E i cambiamenti climatici rendono la situazione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il dinosauro di Brazzaville

    di claudia 21 Marzo 2021
    21 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti La Repubblica Democratica del Congo è sotto i riflettori oggi per le elezioni presidenziali. Non si aspettano però grandi novità. La rielezione di Denis Sassou Nguesso, al potere da 37 anni, è quasi scontata. Tra la popolazione prevalgono sentimenti di rassegnazione e sfiducia, in un Paese dominato dalla corruzione, dove tutto si può comprare, anche il voto.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLIFOCUS

    Le uova di Pasqua e la guerra del cacao africano

    di Marco Trovato 20 Marzo 2021
    20 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 6 minuti I produttori africani sono in guerra contro le multinazionali del cioccolato. È un conflitto commerciale che ha ripercussioni pesanti su decine di migliaia di piccoli coltivatori di cacao della Costa d’Avorio e del Ghana, ma che coinvolge anche noi, come scoprirete in questo articolo. E non è detto che i consumatori debbano restare spettatori passivi di questo duro scontro…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSQUADERNI AFRICANI

    La sfida africana di Mosca a Pechino

    di claudia 20 Marzo 2021
    20 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 6 minuti Le relazioni tra Mosca e il continente africano hanno trovato, dopo anni di raffreddamento, nuova linfa all’inizio del secondo decennio degli anni 2000. Una presenza tutt’altro che disinteressata, volta a riaffermare in maniera imponente lo spessore della potenza internazionale russa. In Africa la Russia deve però fare i conti con la debolezza finanziaria, e con l’ingombrante presenza della Cina.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa: spegnere internet per soffocare il dissenso

    di Valentina Milani 20 Marzo 2021
    20 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Negli ultimi cinque anni l’accesso alle piattaforme social è stato bloccato in 28 Paesi africani. Ben 14 volte l’interdizione è scattata in prossimità di consultazioni elettorali. Lo evidenzia uno studio realizzato da Surfshark, una società specializzata nella protezione della privacy.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSTaxi Brousse

    Africa Talks, le città che guardano al futuro

    di claudia 20 Marzo 2021
    20 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Domani, domenica 21 Marzo, in occasione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, si terrà la quarta edizione di Africa Talks, con un incontro online intitolato “Cityscapes, le trasformazioni dell’Africa”. Addis Abeba, Freetown e Luanda saranno le protagoniste di questa tavola rotonda. Un’occasione per comprendere i cambiamenti delle città africane rivolte verso il futuro.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Donne ghanesi lontane dalla politica, ecco perché

    di Valentina Milani 19 Marzo 2021
    19 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti “La rappresentanza politica delle donne in Ghana non ha mai superato l’attuale 14%, con 275 seggi in parlamento. Nel 1998, durante il regime di Jerry John Rawlings, è stata adottata una direttiva amministrativa. L’obiettivo era far sì che la Commissione elettorale nazionale incoraggiasse tutti i partiti politici ad avere più candidate donne con un obiettivo di almeno il 40%”.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    AstraZeneca, chi si ferma in Africa e chi no

    di Valentina Milani 18 Marzo 2021
    18 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti In Europa la somministrazione delle dosi di vaccino AstraZeneca, come è noto, è stata sospesa in diversi Paesi e oggi dovremmo sapere quale sarà la decisione dell’Ema. Ma cosa succede in Africa?

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria: perché i bambini sono divenuti bersagli del terrorismo?

    di Valentina Milani 17 Marzo 2021
    17 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti I bambini, è la tesi di Onapajo, sono “strategicamente” interessanti sia per i terroristi sia per le forze di sicurezza dello Stato. Alla loro sicurezza non è stata prestata sufficiente attenzione in Nigeria, mentre invece “dovrebbe essere inclusa negli sforzi di costruzione della pace nel nord-est”.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Armi, in Africa se ne comprano di meno

    di Stefania Ragusa 16 Marzo 2021
    16 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Tra 2016 e 2020 l’import di armamenti è calato del 13 per cento. Lo rivela il Sipri di Stoccolma, in un rapporto pubblicato ieri.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rimesse in crisi, la trovata nigeriana per riavviarle

    di Enrico Casale 15 Marzo 2021
    15 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Di fronte al calo delle rimesse registrato in tutta l’Africa Subsahariana per effetto del covid-19, l’economista Dilip Ratha suggerisce di rivedere il costo dei meccanismi di invio. “La leva chiave…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Sudafrica paga il peso della pandemia

    di claudia 14 Marzo 2021
    14 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Il Sudafrica è il paese più colpito dalla pandemia del continente. La crisi sanitaria e le misure restrittive per arginare il Covid hanno portato a un drastico calo del Pil e un aumento delle disuguaglianze. Se alcuni analisti sono ottimisti e intravedono una ripresa nel 2021, altri invece fanno temere una drammatica recessione.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Taxi Brousse

    Le città delle donne

    di claudia 13 Marzo 2021
    13 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti La migrazione verso le città ha cambiato le società africane. Protagoniste di questa rivoluzione sono le donne, che nelle aree urbane hanno ottenuto un’emancipazione nuova. Nonostante la loro condizione sia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il conflitto in Casamance visto dalla Guinea Bissau

    di Valentina Milani 13 Marzo 2021
    13 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti La Casamance è un problema dei senegalesi”. Il presidente Umaro Sissoco Emboló, intervistato dall’agenzia Lusa l’altro ieri, ha provato a chiudere con una battuta un discorso che da quasi 40 anni rappresenta una ferita che continua a riaprirsi e ha molte implicazioni anche per il suo Paese, la Guinea Bissau.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Omoba Aina, principessa yoruba alla corte inglese (prima di Meghan)

    di Valentina Milani 12 Marzo 2021
    12 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Con buona pace della duchessa di Sussex, Meghan Markle, andrebbe osservato che non è stata lei la prima persona nera alla corte di Inghilterra.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 133

ULTIMO NUMERO

RIMANI INFORMATO

EVENTO ONLINE

LA PANDEMIA IN TEMPO REALE

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA + NIGRIZIA

AFRICA SOCIAL CLUB

ABBONAMENTO DIGITALE

LE VIDEO-REGISTRAZIONI

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

IL BLOG DI FEDERICO MONICA

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

Eventi

Mese

aprile, 2021

Ricorrenze

Mese

aprile, 2021

I più visti della settimana

  • NEWS
    Debutta Ananse, l’e-commerce della creatività africana

    La piattaforma mette in mostra il ricco e diversificato panorama del talent...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    L’inarrestabile espansione della Turchia in Africa

    La presenza della Turchia nel continente è in continua crescita. Il premier...

  • CONTINENTE VERO, IN EVIDENZA
    Il genocidio che si poteva evitare

    Tra la primavera e l’estate del 1994 un milione di persone furono massacrat...

  • IN EVIDENZA, MIGRAZIONI e DIASPORE, QUADERNI AFRICANI
    La diaspora senegalese: una migrazione nella migrazione?

    Il Senegal, uno dei Paesi più stabili nel continente, vanta oggi una comuni...

  • NEWS
    Etiopia: oltre 100 morti in scontri al confine tra Afar e Somali

    Più di 100 civili, molti dei quali pastori, sono rimasti uccisi negli scont...

  • diga sul nilo
    NEWS
    Grande diga sul Nilo, Etiopia: «procederemo con il riempimento»

    L’Etiopia procederà con il riempimento della Grand Ethiopian Renaissance Da...

  • Abiy-Ahmed
    FOCUS, IN EVIDENZA
    Etiopia: Tigray, Al-Fashaga e Gerd… le tante crisi di Abiy

    La guerra scoppiata nel Tigray lo scorso novembre avrebbe dovuto concluders...

  • NEWS
    Esce la prima guida architettonica dell’Africa

    Esce in aprile una guida che aspira a colmare questa mancanza di conoscenze...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Perché l’Africa non ha un “suo” vaccino covid-19

    Nel processo di questa pandemia, qualcuno ha pensato o provato a fare i vac...

  • fame
    NEWS
    RD Congo: la fame ha raggiunto dimensioni spaventose secondo Fao e Wfp

    Nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc), la situazione della sicurezza...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La diaspora senegalese: una migrazione nella migrazione?

    10 Aprile 2021
  • Rd Congo, il governo finalmente c’è

    12 Aprile 2021
  • Eritrea rilascia 36 prigionieri arrestati a causa della loro fede

    12 Aprile 2021
  • Forze congiunte per pacificare il Darfur. Servirà?

    12 Aprile 2021
  • Ciad, elezioni senza entusiasmo e Deby verso il sesto mandato

    12 Aprile 2021
  • Restituzione beni culturali, Dakar crea una commissione

    12 Aprile 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X