Abiy Ahmed ha incontrato l’Unione africana: spiragli di pace?

di Diego Fiore
Abiy Ahmed
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

Ā«La comunitĆ  internazionale non interferiscaĀ». CosƬ aveva tuonato il primo ministo etiope Abiy Ahmed, dando l’impressione che non avrebbe accettato alcuna mediazione nel contesto del conflitto in Tigray.

Di pochi minuti fa ĆØ la notizia dell’incontro di Abiy Ahmed con una delegazione dell’Unione africana formata da Joaquim Chissano, Ellen Johnson Sirleaf e Kgalema Motlanthe, rispettivamente ex presidenti di Mozambico, Liberia e Sudafrica. Un fatto che sembrerebbe rivelare un ammorbidimento della linea della fermezza del governo etiope. Arrivati ad Addis Abeba nel tentativo di contenere i venti di guerra, i tre sono stati ringraziati Ā«per il supportoĀ» da Abiy Ahmed che però, garantito un corridoio umanitario per i profughi in fuga dal conflitto, non ha rimosso il divieto per l’Unione africana di incontrare quella che definisce Ā«la cricca del TigrayĀ». La strada che porta alla pace ĆØ ancora molto lunga.Ā 

Condividi

Altre letture correlate: