• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Evento “Orizzonti di Sabbia”
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 13/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

violenze

    NEWS

    Ciad, vietato ai giornalisti l’accesso al villaggio di Mandakao

    di claudia 17 Giugno 2025
    Scritto da claudia

    In Ciad, il procuratore dell’Alta Corte di N’Djamena ha vietato a giornalisti e membri della società civile di recarsi nel villaggio di Mandakao, nel Logone Occidentale, per indagare sulle violenze intercomunitarie che hanno causato la morte di circa quaranta persone all’inizio di maggio e portato all’arresto del principale esponente dell’opposizione ciadiana, Succes Masra.

    “Data la delicatezza” del caso, il procuratore Oumar Mahamat Kedelaye avverte che “qualsiasi altro approccio parallelo” all’indagine ufficiale in corso potrebbe esporre l’autore a un processo. L’Unione dei giornalisti ciadiani ha denunciato un grave attacco alla libertà di stampa e alla libertà di informazione.

    Il comunicato stampa del Procuratore Generale di N’Djamena è arrivato dopo la pubblicazione del rapporto della missione conoscitiva sui fatti accaduti nel cantone di Mandakao da parte del Collettivo delle Associazioni per i Diritti Umani (Adh), a seguito di una visita sul campo, riferisce Rfi.

    Contrariamente alla versione ufficiale, che parla di un massacro premeditato istigato dall’ex primo ministro Succes Masra, le testimonianze raccolte da residenti locali, funzionari amministrativi e persino parenti delle vittime sembrano orientare verso un classico conflitto tra agricoltori e pastori, che, secondo questo rapporto, si è intensificato, come spesso accade in Ciad.

    Secondo il collettivo Adh, dal massacro di oltre 40 pastori all’inizio di maggio, circa 100 agricoltori sono stati arrestati e processati in relazione a questo caso, e 11 dei 12 villaggi agricoli del cantone di Mandakao sono stati attaccati e ufficialmente incendiati da banditi armati “non identificati”. 

    Condividi
    17 Giugno 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Notizie di violenze gettano un’ombra sulla finale della Coppa d’Etiopia

    di claudia 10 Giugno 2025
    10 Giugno 2025

    Sono notizie discordanti quelle che provengono dallo stadio di Addis Abeba dove la finale di calcio della Coppa d’Etiopia tra Wolayta Dicha e Sidama Bunna sarebbe stato il teatro della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Violenze nella Repubblica democratica del Congo, domani vertice straordinario

    di claudia 28 Gennaio 2025
    28 Gennaio 2025

    Il presidente del Kenya William Ruto (nella foto), che è anche presidente della Comunità dell’Africa orientale (Eac), ha convocato per domani a Nairobi, in Kenya, una riunione d’emergenza dei leader …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Sud Sudan risente delle violenze nel vicino Sudan

    di claudia 20 Gennaio 2025
    20 Gennaio 2025

    In Sud Sudan cresce la commozione e la rabbia in seguito alla diffusione di video che mostrano atrocità commesse nel vicino Sudan, devastato dalla guerra. Le immagini, pubblicate sui social …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Mozambico, ancora violenze e morti sulle strade

    di claudia 16 Dicembre 2024
    16 Dicembre 2024

    Ancora violenze, ancora proteste, ancora morti sulle strade del Mozambico. Non si arresta la crisi post-elettorale a Maputo e nelle principali città del Paese. Il bilancio delle vittime della repressione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, la guerra costringe molte donne a prostituirsi

    di claudia 30 Novembre 2024
    30 Novembre 2024

    Mentre il conflitto in Sudan si intensifica, la popolazione affronta condizioni di vita sempre più disperate. Le donne, in particolare, sono costrette a misure estreme per sopravvivere, tra cui matrimoni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, in aumento le violenze contro l’assistenza sanitaria

    di claudia 23 Settembre 2024
    23 Settembre 2024

    Almeno 115 episodi di violenza o ostruzione all’assistenza sanitaria sono stati segnalati nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc) nel 2023, secondo un rapporto della Safeguarding Health in Conflict Coalition, che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Ciad tra violenze agropastorali e questioni di potere

    di claudia 30 Agosto 2024
    30 Agosto 2024

    di Céline Camoin Il numero di conflitti agropastorali ha raggiunto un livello senza precedenti nel Ciad meridionale e centrale durante il periodo di transizione politica (2021-2024), secondo l’International Crisis Group …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, quasi 7.000 violenze di massa in 11 mesi

    di claudia 27 Aprile 2024
    27 Aprile 2024

    Un’organizzazione non governativa con sede in Nigeria ha denunciato migliaia di violenze di massa nel Paese negli ultimi 11 mesi, ovvero dall’insediamento del presidente in carica, Bola Tinubu. “Non meno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: analista, “imminente scoppio di violenze armate a Ovest”

    di claudia 26 Marzo 2024
    26 Marzo 2024

    Il ricercatore e accademico libico Mabrouk al-Ghazali ritiene che gli ultimi eventi al valico di Ras Jedir facciano presagire l’imminente scoppio di uno scontro armato tra le forze del ministro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: violenze nell’est, la politica perde il polso

    di claudia 20 Febbraio 2024
    20 Febbraio 2024

    La tensione nell’est della Repubblica democratica del Congo travalica i confini della sicurezza per arrivare sul piano della politica internazionale, con Kinshasa, Kigali e Washington ai ferri sempre più corti. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: una voce da Wad Medani, teatro di violenze e stupri

    di claudia 27 Dicembre 2023
    27 Dicembre 2023

     “Migliaia di residenti di Khartoum avevano cercato rifugio a Wad Medani, una cittadina a 190 chilometri a sud-ovest della capitale sudanese. Il 15 dicembre il rifugio è diventato un campo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau, Ecowas condanna il tentato golpe

    di claudia 4 Dicembre 2023
    4 Dicembre 2023

    La Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas) ha condannato fermamente le violenze verificatesi all’inizio di dicembre in Guinea Bissau. Lo si apprende da una dichiarazione ufficiale rilasciata sabato dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo, l’allarme dei caschi blu sull’aumento delle violenze nell’Est

    di claudia 11 Ottobre 2023
    11 Ottobre 2023

    di Valentina Milani Dall’inizio dell’anno, una media di nove persone sono state uccise ogni giorno nella Repubblica Democratica del Congo da membri di gruppi armati, secondo quanto dichiarato ieri la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudan, un uomo scava una tomba nel cimitero di Al Sahafa

    di claudia 11 Agosto 2023
    11 Agosto 2023

    Un uomo scava una tomba nel cimitero di Al Sahafa, il più grande di Khartoum. La capitale del Sudan è da quasi quattro mesi al centro di scontri armati tra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Kinshasa va sulle maglie del Barcellona, è polemica

    12 Luglio 2025
  • Camerun, più di centomila bambini sono scomparsi nel Noso

    12 Luglio 2025
  • Intrecci del “Sud del mondo”: la tradizione yoruba tra l’Africa occidentale e l’America Latina

    12 Luglio 2025
  • Fame e siccità in Madagascar, il prezzo dell’ingiustizia storica

    12 Luglio 2025
  • Ruanda, Kagame premiato dall’Oms per impegno contro pandemie

    12 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 13/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA