• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

viaggi

    VIAGGI

    Uganda, la perla d’Africa

    di Marco Trovato 15 Gennaio 2020
    Scritto da Marco Trovato

    Alla scoperta di una nazione dalle straordinarie bellezze paesaggistiche e faunistiche. Abitata dalla popolazione più giovane del mondo. Questo è il momento giusto per visitarla, approfittando dei voli scontati…

    Testo e foto di Marco Trovato

    Le luci intermittenti che fluttuano nell’oscurità sono lampade a petrolio usate dai pescatori per attrarre in superficie le sardine del Lago Vittoria. Come lucciole estive volteggiano sulle onde invisibili che accarezzano la riva, regalando un tocco di magia e di incanto. La stagione delle piogge non è ancora terminata. Lampi in lontananza squarciano il buio preannunciando l’ennesimo temporale che accompagna la notte equatoriale.

    GENTE IN MOVIMENTO

    L’indomani, Kampala si sveglia presto. Alle prime luci dell’alba, miriadi di moto-taxi che qui chiamano boda-boda ronzano come moscerini nelle strade affollate. Fiumane di pendolari arrivano dalle periferie con l’aria assonnata. Pulmini stipati all’inverosimile scaricano gente e mercanzie agli incroci dove stazionano i predicatori che brandiscono la Bibbia. I mercati si colorano di tessuti e di ortaggi. Negozi e botteghe tornano ad animarsi. Gli studenti affrettano il passo per non fare ritardo alle lezioni. Donne in tailleur e uomini d’affari pianificano i loro appuntamenti con gli smartphone. E i chioschetti dello street food cominciano a fare sfrigolare banane fritte e spiedini di carne alla griglia.

    SCENARI DA FAVOLA

    L’Uganda è il Paese più giovane del mondo, l’età media dei suoi 45 milioni di abitanti è di 16 anni (contro i 45,5 di quella italiana). L’energia qui non è qualcosa di immateriale o invisibile. È una marea umana incontenibile, una moltitudine inarrestabile di persone in movimento. La vitalità della popolazione ben si sposa con il vigore dell’ambiente… Che è verde, verdissimo, come un giardino botanico esuberante. Pascoli gremiti di vacche dalle lunghe corna si alternano a boschi di eucalipti, a coltivazioni di caffè e di cacao, a distese infinite di piante di banane matoke, alle piantagioni di tè che tappezzano le morbide colline in un paesaggio che sembra uscito da un libro di favole. Non a caso Winston Churchill definì questa piccola nazione – allora protettorato britannico – “la Perla d’Africa”. Ancora oggi l’Uganda trasuda un fascino particolare che seduce anche i visitatori più esigenti. Merito soprattutto della sua popolazione, dinamica e sorridente, un crogiolo di quaranta etnie che fanno dell’ospitalità una questione di orgoglio.

    AFRICA IN MINIATURA

    E merito, ovviamente, dei panorami superbi che si alternano senza soluzione di continuità. Un paradiso naturale in miniatura. Dove in una manciata di giorni è possibile vedere gli ultimi gorilla di montagna (Bwindi Impenetrable National Park o Mgahinga Gorilla National Park), avere un incontro ravvicinato con gli scimpanzé (Kibale Forest National Park), ammirare le sorgenti del Nilo (Jinja) o le sue acque tumultuose (Murchison Falls National Park e Bujagali Falls), arrampicarsi sulle leggendarie Montagne della Luna (Rwenzori Mountains National Park) o fare trekking lungo i sentieri d’alta quota tra cascate e scenari mozzafiato (Monte Elgon). E ancora, rifugiarsi in un arcipelago di minuscole isole sospese nel Lago Vittoria (Ssese Islands), esplorare i paradisi del birdwatching (Parchi Nazionali del Semuliki e del Lake Mburo), spingersi ad esplorare praterie disabitate e fitte foreste pluviali in cerca di spazi incontaminati e di animali selvaggi (Queen Elizabeth National Park, il cui territorio si sviluppa attorno al canale di Kazinga che unisce i laghi George e Edward).

    UNA PERLA RARA

    Una menzione speciale la merita il più sperduto dei parchi naturali: il Kidepo National Park, situato alle estreme propaggini nord-orientali dell’Uganda, al confine con Kenya e Sud Sudan, popolato da elefanti, bufali, leoni, leopardi, ghepardi, giraffe, antilopi, babbuini e molti altri. Una perla rara, sconosciuta al turismo di massa, dove si può soggiornare in un lussuosissimo lodge o in un semplice campo tendato per immergersi completamente nella natura più incontaminata e godersi atmosfere di safari d’altri tempi.

    L’OCCASIONE DA PRENDERE… AL VOLO

    Non resta che organizzare il viaggio approfittando del 20% di sconto sulle tariffe della Brussels Airlines  che vola sei giorni la settimana dall’Italia all’aeroporto di Entebbe, vicino a Kampala. Per usufruirne clicca qui.

    E per chi desidera partire la prossima estate, segnaliamo il viaggio tra natura e cultura organizzato dalla rivista Africa in Uganda. Il programma sarà online da gennaio. Per restare informati e ricevere maggiori informazioni scrivere a viaggi@africarivista.it

    INFORMAZIONI PER IL VIAGGIO

    documenti

    Per entrare in Uganda è necessario un passaporto in corso di validità superiore a 6 mesi. Il visto viene rilasciato all’aeroporto di Entebbe: costa 50 dollari.

    salute

    È obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla (validità 10 anni); consigliata la profilassi antimalarica.

    lingua

    La lingua ufficiale è l’inglese, diffuse il luganda e il kiswahili.

    fuso orario

    Due ore in più rispetto all’ora solare in Italia, 1 ora in più dell’ora legale.

    valuta

    Lo scellino ugandese; 1 euro = UGS 4000.

    clima

    La temperatura media è di 24 gradi. Il periodo più caldo è tra dicembre e febbraio. Piogge frequenti da metà aprile a metà giugno e ad ottobre/novembre.

    gorilla e scimpanzè – i permessi

    Per visitare i gorilla occorre prenotare con largo anticipo la visita. I permessi individuali costano 600 dollari (nel confinante Ruanda 1.500 dollari), da Luglio 2020 costeranno 700 dollari. I permessi per visitare gli scimpanzé costano 200 dollari a persona. Tutti i permessi vengono rilasciati dall’Uganda Wildlife Authority (UWA).

    voli – l’occasione

    Brussels Airlines riserva lettori della rivista Africa e del suo sito africarivista.it uno sconto del 20% sulle tariffe a/r dall’Italia verso tutte le destinazioni africane: a cominciare dall’Uganda, la Perla d’Africa, coi suoi fantastici parchi naturali e la sua popolazione fiera e ospitale. Il volo per l’aeroporto di Entebbe opera tutti i giorni tranne il martedì da Milano Linate, Roma Fiumicino e Venezia. Gli sconti sono validi anche per la nuova classe Premium Economy che permette di godere a prezzi contenuti di un trattamento speciale durante il viaggio, per un’esperienza di volo ancora più piacevole e rilassante… Per usufruire dell’eccezionale promozione clicca qui.

    Condividi
    15 Gennaio 2020 0 commento
    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Mozambico | Una casa in paradiso

    di Valentina Milani 13 Dicembre 2019
    13 Dicembre 2019

    Spiagge bianche e soffici come il borotalco, bagnate da un mare da sogno: il Nord del Mozambico nasconde un vero e proprio tesoro, lontano dalle rotte del turismo di massa.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Senegal | Il momento giusto per scoprirlo

    di Valentina Milani 4 Dicembre 2019
    4 Dicembre 2019

    Da Dakar ai piccoli villaggi dell’entroterra, il Senegal non smette mai di mostrare la sua naturale inclinazione all’ospitalità. Qui lo straniero è accolto con entusiasmo e le dieci diverse etnie…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Ghana: parchi, spiagge e alcune “chicche”

    di Valentina Milani 30 Novembre 2019
    30 Novembre 2019

    Situato nella regione occidentale del Ghana, Nzulezo è un villaggio tradizionale che si affaccia sulla laguna di Amanzule. La sua particolarità? È interamente costruito su palafitte. La popolazione locale è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Campeggio sì. Ma di lusso

    di Valentina Milani 14 Novembre 2019
    14 Novembre 2019

    Addormentarsi in mezzo alla savana, sopra un morbido materasso anziché su uno scomodo materassino isolante: il glamping (termine inglese nato dalla fusione tra glamour e camping) è un modo nuovo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSVIAGGI

    Ruanda, Etiopia e Namibia tra le prime 30 destinazioni di viaggio emergenti del pianeta

    di Valentina Milani 9 Novembre 2019
    9 Novembre 2019

    Il Ruanda, l’Etiopia e la Namibia sono state nominate tra le prime 30 destinazioni di viaggio emergenti del pianeta per il 2020. I premi annuali che onorano le destinazioni di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Botswana: parchi, pitture rupestri e curiosità

    di Valentina Milani 1 Novembre 2019
    1 Novembre 2019

    Circa il 17% del territorio del Botswana è occupato da parchi o riserve nazionali, mentre un altro 20% rientra nella categoria Wildlife Management Areas (zone a fauna controllata). In queste…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Zimbabwe: natura incontaminata

    di Valentina Milani 31 Ottobre 2019
    31 Ottobre 2019

    Foto di Marco Trovato Gianni Bauce nel Parco di Mana Pools: un santuario naturale confinante con il fiume Zambesi dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Bauce si è innamorato dell’Africa tra le…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Togo – Festival e feticci

    di Valentina Milani 25 Ottobre 2019
    25 Ottobre 2019

    Per chi ha in programma un viaggio in Togo deve sapere che ogni tre anni, in un bosco di palme in riva al mare, sul confine tra Togo e Ghana,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Sudan, viaggio a Natale tra le bellezze della Nubia

    di Marco Trovato 24 Ottobre 2019
    24 Ottobre 2019

    Un viaggio lungo la valle del Nilo tra i siti archeologici dell’antica Nubia, i villaggi tradizionali e i magnifici deserti del Sudan, un paese ancora poco conosciuto, che cela bellezze…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Turismo, una crescita intelligente

    di AFRICA 19 Ottobre 2019
    19 Ottobre 2019

    64 milioni di visitatori in un anno, 10 milioni di posti di lavoro, 91 miliardi di dollari prodotti. Sono i numeri del boom del settore turistico in Africa. Che punta…

    Condividi
    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    La Réunion, isola double face

    di Valentina Milani 18 Ottobre 2019
    18 Ottobre 2019

    Sgombriamo subito il campo da equivoci: formalmente non è Africa. Ma è solo per un capriccio della storia se l’isola della Riunione è annoverata tra i cinque dipartimenti d’oltremare della…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Zimbabwe: tradizioni, natura e storia

    di Valentina Milani 4 Ottobre 2019
    4 Ottobre 2019

    ‘Makishi’ è il nome di una danza tradizionale che viene solitamente eseguita durante le cerimonie di iniziazione dei ragazzi (chiamate ‘Mukanda’). Molto famosa in Zambia, viene praticata anche in Zimbabwe.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Marocco, fuga balneare

    di Valentina Milani 27 Settembre 2019
    27 Settembre 2019

    Per chi vuole allungare l’estate e cerca una fuga balneare a pochi passi da casa, segnaliamo la destinazione di Saïdia, in Marocco, astro nascente delle località africane affacciate sul Mediterraneo.…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Ghana: settembre, tempo di feste tradizionali a Cape Coast

    di Valentina Milani 13 Settembre 2019
    13 Settembre 2019

    Per chi si trovasse in Ghana nella seconda metà di settembre da vedere è sicuramente Cape Coast, una città affacciata sul Golfo di Guinea, circa 160 km a ovest di…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 11

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Aperte le iscrizioni al Festival Doremifasud, musica e cultura dal Sud del mondo

    3 Febbraio 2023
  • Il senegalese Mouhamed Fall vince il premio per i matematici dei Paesi in via di sviluppo

    3 Febbraio 2023
  • Nigeria al voto a fine febbraio, grande scetticismo per le promesse

    3 Febbraio 2023
  • Zambia, pattugliamento dei ranger

    2 Febbraio 2023
  • Makembe, il musicista che racconta il Ruanda attraverso il suono

    2 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X