• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

viaggi

    VIAGGI

    Viaggio virtuale in Zimbabwe

    di Valentina Milani 16 Maggio 2020
    Scritto da Valentina Milani

    Allacciate le cinture, oggi voliamo in Zimbabwe dove scopriremo siti archeologici e riserve naturali uniche al mondo e dove rimarremo senza parole davanti alle meravigliose Cascate Vittoria e ai mitici Big Five (leoni, elefanti, leopardi, rinoceronti e bufali).

    Voglia di safari?

    In Zimbabwe si trovano numerosi parchi e riserve naturali. Il Parco Nazionale di Matobo è uno dei più famosi: si trova nella regione di Metabele e presenta formazioni rocciose sulle quali è possibile ammirare le incisioni rupestri realizzate milioni di anni fa dal popolo dei san. Sulla cima di Malindidzimu, chiamata la ‘collina degli spiriti benevoli’, ha voluto essere sepolto Cecil Rodhes per avere ‘una visione intera del mondo’. Famoso è anche il Parco Nazionale di Hwange, che alterna zone sabbiose del Kalahari a ricche zone boscose abitate da numerose specie di animali e volatili. Da non dimenticare il Parco Nazionale dello Zambesi, il Matusadona National Park adiacente al lago Kariba, la Riserva Naturale Mavuradonha, il Mana Pools National Park che sorge al confine con lo Zambia lungo le rive dello Zambesi e la Chirinda Forest, una bellissima foresta pluviale.

    Intramontabili cascate

    Le Victoria Falls (Cascate Vittoria) si generano lungo il corso dello Zambesi nel tratto in cui il fiume delinea il confine tra Zimbabwe e Zambia. Fanno parte dei siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e sono considerate una delle sette meraviglie naturali del mondo. Con una caduta di circa 120 metri e un’ampiezza di quasi due chilometri, sono inserite in un contesto naturale mozzafiato. E’ possibile esplorare questa zona facendo rafting lungo le rapide oppure sorvolandola con areoplani ultraleggeri. Per accedere alle cascate si può passare per la città di Victoria Falls (spesso chiamata anche solo Vic Falls) che fu costruita proprio accanto all’ingresso delle cascate appositamente per i turisti.

    Avventura e foresta

    La Chirinda Forest è una spettacolare foresta che si trova sulle pendici del Monte Selinda, a 30 km a sud di Chipinge. Chirinda in lingua chiNdau significa ‘guardia’ o ‘punto di osservazione’. Si tratta di una bellissima riserva botanica nella quale è possibile ammirare straordinarie piante e meravigliose specie di uccelli, oltre che coloratissime farfalle.

    Reperti archeologici

    Grande Zimbabwe (Great Zimbabwe) è il più importante monumento del Paese che consiste nelle rovine dell’antica città omonima che fu trovata già abbandonata quando i primi esploratori portoghesi giunsero nella zona. L’origine e la storia dell’agglomerato urbano non sono certe ma si pensa che fosse il centro del grande impero di Monomotapa che, di etnia shona, controllava una vasta regione compresa tra i territori di quelli che oggi sono lo Zimbabwe e il Mozambico. Collocate nell’altopiano di Harare, a un’altitudine di 1000 m s.l.m., le rovine si estendono su un’area di 7 kmq: sono infatti annoverate tra le più imponenti e antiche strutture architettoniche dell’Africa precoloniale del Sud. Distano circa 250 km dalla capitale Harare. Il sito fu dichiarato Patrimonio dell’umanità UNESCO nel 1986. Il simbolo nazionale del Paese, l’uccello di Zimbabwe, è l’immagine di una scultura ritrovata proprio in questo sito.

    Khami era invece un tempo una città dell’Africa meridionale le cui rovine sorgono oggi a circa 22 km ad ovest di Bulawayo, la capitale della provincia di Matabeleland North. Inserite dall’UNESCO tra i Patrimoni dell’umanità nel 1986, sono un monumento nazionale dello Zimbabwe. Khami dal 1450 al 1683 fu la capitale della dinastia Torwa e pare che il sito non sia più stato utilizzato dopo il passaggio dei rozvi che spostarono la capitale a Danamombe (Dhldhlo).

    Cities tour

    Harare è la capitale dello Zimbabwe ed è la città più popolosa del Paese, oltre che il principale centro commerciale e amministrativo. Sede dell’Università, è un piacevole centro cittadino che si distingue per i suoi colori: meravigliose file di alberi di jacaranda colorano di viola i viali per poi incontrare il rosso accesso dei flamboyants. Da visitare sono il National Botanic Garden e la National Gallery of Zimbabwe.

    Bulawayo è la seconda città più popolosa dello Zimbabwe dopo Harare. In passato fu la capitale della provincia di Matabeleland Nord. Il nome ‘Bulawayo’ deriva dalla parola ‘kwabulawayo’ che, in lingua ndebele, significa ‘luogo dei perseguitati’ o ‘luogo della strage’. La città è situata nella parte sud-occidentale del Paese, circa 490 km a sud di Harare, sulle rive del fiume Matsheumhlope a un’altitudine di 1.340 m s.l.m. Da vedere sono il Natural History Museum of Zimbabwe e il Railway Museum (Museo ferroviario). Inoltre, a 30 km a sud della città, nel cuore delle colline del Matobo, si trova il Parco Nazionale di Matobo.

    Drink and food!

    In Zimbabwe è possibile bere la Chibuku: una birra di sorgo commerciale che viene prodotta come le tradizionali birre africane di Umqombothi che sono a base di sorgo e mais di malto e, a volte, anche miglio.

    Sadza è il nome di una delle pietanze tipiche dello Zimbabwe. Si tratta di una sorta di polenta di mais che solitamente viene accompagnata dallo nyama: un piatto di carne di manzo o pollo. Grazie alla presenza del lago Kariba si consuma anche molto pesce, soprattutto abramide e kapenta.

    Una curiosità

    Il nome Zimbabwe deriva dall’importante sito archeologico Grande Zimbabwe, il cui nome proviene dall’espressione ‘zimba remabwe’ che, in lingua shona, significa ‘la grande casa di pietra’.

    Un po’ di storia

    Sembra che i primi abitanti dell’alto Zambesi siano stati i boscimani, respinti poi verso sud-ovest dalle invasioni dei popoli bantu. Nel XIX secolo arrivarono in quello che oggi è il territorio dello Zimbabwe i primi inglesi provenienti dalla Colonia del Capo. Dopo la scoperta dell’oro nella zona del Matabele il magnate britannico Cecil Rhodes, impegnato a espandere il proprio impero commerciale a partire dal Sudafrica, ottenne dal re della regione esclusive posizioni politiche ed economiche. Iniziò così l’inarrestabile avanzata dei bianchi verso le miniere d’oro. Nel 1890 venne occupato il Mashona e nel 1893 il Matabele. Questi due territori nel 1898 vennero uniti nella Rhodesia Meridionale con capitale Salisbury. Nel 1923, dopo un referendum, l’amministrazione della regione passò al governo britannico. Dopo l’istituzione del protettorato britannico sul Nyasaland, si pensò anche a una federazione di quel territorio con le due Rhodesie. La Federazione dell’Africa Centrale prese vita nel 1953 e durò solo 10 anni: nel 1964 il Nyasaland e la Rhodesia Settentrionale divennero infatti due stati indipendenti, rispettivamente col nome di Malawi e di Zambia. Il 18 aprile 1980 lo Zimbabwe ottenne l’indipendenza. Il primo presidente fu Canaan Banana, succeduto da Robert Mugabe che ha governato fino a novembre del 2017, quando è stato sostituito da Emmerson Dambudzo Mnangagwa, tutt’ora in carica.

    (Valentina Giulia Milani)

    Condividi
    16 Maggio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Destinazione…. Zambia!

    di Valentina Milani 8 Maggio 2020
    8 Maggio 2020

    Proseguiamo con i nostri viaggi virtuali e prepariamoci a scoprire alcune delle tante bellezze dello Zambia, un Paese caratterizzato da una natura selvaggia e incontaminata popolata da un’incredibile varietà di…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Viaggio virtuale in Tanzania

    di Valentina Milani 1 Maggio 2020
    1 Maggio 2020

    Siete impazienti di tornare a viaggiare? Anche noi, ed è per questo che continuiamo a proporvi mete nelle quali potrete recarvi non appena tornerà ad essere normale salire su un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Gambia | Un minuscolo Paese colmo di attrattive

    di Valentina Milani 21 Aprile 2020
    21 Aprile 2020

    Proseguono le nostre proposte di viaggi “virtuali”, utili per essere pronti a viaggiare non appena sarà di nuovo possibile. Oggi voliamo in Gambia, piccolo Paese conficcato nel Senegal che ha…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Congo: pura avventura, per quando si tornerà a viaggiare

    di Valentina Milani 18 Aprile 2020
    18 Aprile 2020

    Costretti a stare a casa, è il momento ideale per informarsi su itinerari e proposte di viaggio in modo da essere pronti a viaggiare non appena sarà di nuovo possibile.…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    La lunga storia del Golfo di Guinea

    di AFRICA 13 Aprile 2020
    13 Aprile 2020

    Dopo chilometri di strade contorte, di paesi minuscoli ai margini dell’asfalto e di dossi esasperanti, dal porticciolo di Elmina arriva alle narici l’inconfondibile odore del mare.  Il forte St. George…

    Condividi
    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Il Benin tra musei, mercati, relax e storia

    di Valentina Milani 8 Marzo 2020
    8 Marzo 2020

    Tra città vivacissime, spiagge paradisiache e i segni lasciati dalla storia, il Benin è un Paese che ha davvero tanto da offrire…. Situata nella parte sud-orientale del Paese, tra l’Oceano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Sierra Leone, una meta da prendere in considerazione

    di Valentina Milani 1 Marzo 2020
    1 Marzo 2020

    La Sierra Leone è una meta turistica poco battuta che vanta veri e propri angoli di paradiso, tra spiagge lambite dall’Oceano Atlantico e circondate da palme e distese di fitta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Tanzania, terra di safari fotografici

    di Valentina Milani 11 Febbraio 2020
    11 Febbraio 2020

    La Tanzania è una delle terre africane più solcate dagli amanti dei safari fotografici. Caratterizzata da una varietà faunistica incredibile, ospita numerosi parchi nazionali, ognuno dei quali si distingue per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Gibuti, minuscolo Paese in grado di stupire

    di Valentina Milani 9 Febbraio 2020
    9 Febbraio 2020

    Vulcani estinti, canyon profondi, laghi salati, camini di roccia calcarea che eruttano vapore… I paesaggi della minuscola Repubblica di Gibuti sono unici al mondo. Piccolo come un francobollo, il Paese…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Angola, scrigno segreto

    di Valentina Milani 7 Febbraio 2020
    7 Febbraio 2020

    Per trent’anni, a causa della guerra civile, è rimasta pressoché isolata. E malgrado la pace sia stata raggiunta nel 2002, gli investimenti nel settore turistico hanno a lungo latitato, complici…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Etiopia, straordinario Paese dalla storia millenaria

    di Valentina Milani 2 Febbraio 2020
    2 Febbraio 2020

    Ha un calendario tutto suo, con 13 mesi e di sette anni indietro rispetto a quello gregoriano. Vanta paesaggi ineguagliabili e una popolazione molto ospitale. Si tratta dell’Etiopia, Paese dell’Africa…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Ciad, elefanti nel Sahel

    di AFRICA 27 Gennaio 2020
    27 Gennaio 2020

    Il parco nazionale di Zakouma, creato nel Sud-est del Ciad nel 1963, rappresenta una preziosa oasi naturale nel cuore dell’arida regione saheliana che ha permesso il ripopolamento della fauna locale:…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Guinea-Bissau | Tempo di Carnevale

    di Valentina Milani 26 Gennaio 2020
    26 Gennaio 2020

    Il carnevale della Guinea-Bissau si svolge quest’anno dal 22 al 25 febbraio, un evento imperdibile per chi avesse in programma un viaggio nel piccolo Paese dell’Africa occidentale in quel periodo.…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Gabon, meta alternativa ma promettente

    di Valentina Milani 19 Gennaio 2020
    19 Gennaio 2020

    Il Gabon è una meta di viaggio alternativa, ideale per chi ama scoprire rotte turistiche poco battute. Ricoperto per l’80% dalla foresta, il territorio del Paese dell’Africa occidentale è il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 11

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Aperte le iscrizioni al Festival Doremifasud, musica e cultura dal Sud del mondo

    3 Febbraio 2023
  • Il senegalese Mouhamed Fall vince il premio per i matematici dei Paesi in via di sviluppo

    3 Febbraio 2023
  • Nigeria al voto a fine febbraio, grande scetticismo per le promesse

    3 Febbraio 2023
  • Zambia, pattugliamento dei ranger

    2 Febbraio 2023
  • Makembe, il musicista che racconta il Ruanda attraverso il suono

    2 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X