• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 20/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

Rdc

    anthony blinken
    NEWS

    Blinken oggi in Rdc, aspettative sulla crisi con Kigali

    di claudia 9 Agosto 2022
    Scritto da claudia

    Prosegue la visita in Africa del Segretario di Stato americano Antony Blinken, che dal Sudafrica è atteso oggi a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo. Il Segretario di Stato incontrerà Felix Tshisekedi, il presidente della Repubblica, e altre figure politiche congolesi.

    Secondo fonti della presidenza della Repubblica e del ministero degli Affari Esteri, la sicurezza giocherà un ruolo di primo piano nelle discussioni tra le autorità congolesi e il leader americano. La Rdc, osserva l’emittente Rfi, si aspetta molto dagli Stati Uniti, in particolare per quanto riguarda l’attivismo del gruppo armato M23 e le tensioni tra Kinshasa e Kigali.

    Prima di lasciare il Sudafrica, anche Antony Blinken ha espresso la sua “preoccupazione” per questo scenario di tensione tra il Congo e il Rwanda e ha detto di temere un peggioramento di situazione.  Ha assicurato che Washington “cercherà di abbassare la tensione e la violenza” attraverso la diplomazia, sperando di aiutare i due Paesi a “risolvere le loro divergenze”.

    Secondo il corrispondente di Rfi a Kinshasa, le autorità congolesi aspettano che Antony Blinken condanni apertamente il Ruanda, convinti che le autorità di Kigali – sotto il regime di Paul Kagame – sostengano il movimento armato M23 nell’Est della Repubblica Democratica del Congo.

    Secondo l’entourage di Tshisekedi, le autorità congolesi sperano anche che gli Stati Uniti inseriscano l’M23 nella loro lista dei movimenti terroristici come hanno fatto nel marzo 2021 con il gruppo di origine ugandese Adf. Sempre secondo Rfi, anche la società civile incoraggia il segretario di Stato americano “a fare pressioni su Kigali” insieme ad altri partner internazionali “perché il Ruanda ritiri i suoi uomini dal territorio congolese”, come ha detto Floribert Anzuluni, coordinatore di Filimbi, movimento pro-democrazia.

    Sempre nel capitolo sulla sicurezza, Kinshasa chiederà anche ad Antony Blinken di essere coinvolto affinché le misure che circondano le importazioni congolesi di armi e altro materiale bellico vengano revocate.

    I Paesi che esportano in Congo-Kinshasa sono tenuti a notificare al Comitato per le sanzioni istituito dal Consiglio di sicurezza tutte le transazioni di armi verso il territorio congolese. Considerato da Kinshasa come una forma di embargo, questo sistema di notifica, affermano fonti delle Nazioni Unite, consente di garantire che il materiale bellico inviato alla RDC sia effettivamente consegnato all’unico destinatario autorizzato, ovvero il governo congolese. Tuttavia, sono decenni che il Paese, in particolare l’est, è invaso da milizie armate.

    Oltre alle questioni di sicurezza, saranno all’ordine del giorno altri settori della cooperazione bilaterale come l’economia, la salute e la politica. Le autorità congolesi si aspettano di più dal partenariato privilegiato per la pace, la prosperità e la conservazione ambientale stipulato dagli Stati Uniti e dalla Repubblica democratica del Congo nel 2019. 

    Condividi
    9 Agosto 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Una forza regionale in Congo? Ai congolesi non piace

    di claudia 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022

    L’annuncio dello spiegamento di una forza militare regionale nell’est della Repubblica democratica del Congo (Rdc) è stato accolto con sfiducia, scetticismo e anche aperte ostilità dai cittadini delle province interessante,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Una forza regionale per la pace nell’Est del Congo

    di claudia 21 Giugno 2022
    21 Giugno 2022

    I capi di Stato della Comunità dell’Africa orientale (Eac) riuniti ieri a Nairobi, in Kenya, hanno deciso di dar vita a una forza militare regionale, sotto comando keniano, da dispiegare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rdc e Belgio, un passato “glorioso e triste”

    di claudia 10 Giugno 2022
    10 Giugno 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Un passato comune “glorioso e triste” che convince tutti a “guardare al futuro”: è con queste parole che il presidente congolese Felix Tshisekedi ha accolto re…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, sale la tensione con il Ruanda sul sostegno ai ribelli M23

    di claudia 30 Maggio 2022
    30 Maggio 2022

    La Repubblica Democratica del Congo ha convocato l’ambasciatore del Ruanda e sospeso i voli RwandAir per il Congo per via delle accuse verso Kigali di sostenere i ribelli dell’M23 responsabili…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Rdc: accesso e sfruttamento delle risorse, il caso delle imprese multinazionali

    di claudia 21 Maggio 2022
    21 Maggio 2022

    di Ornella Ordituro – Centro studi AMIStaDeS L’accesso e lo sfruttamento delle risorse è il tratto che accomuna i conflitti nella Repubblica Democratica del Congo (RDC); non si tratta, specificamente,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Domani a Roma un evento per ricordare Lumumba a 60 anni dalla morte

    di claudia 25 Gennaio 2022
    25 Gennaio 2022

    Una conferenza dedicata a Patrice Lumumba a 60 anni dalla sua morte. Figura chiave della marcia che portò all’indipendenza della Repubblica democratica del Congo, di cui fu primo capo di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rdc, offensive delle forze armate in Ituri contro i ribelli

    di claudia 6 Gennaio 2022
    6 Gennaio 2022

    Le forze armate della Repubblica Democratica del Congo hanno lanciato, martedì, offensive contro i nascondigli dei miliziani della coalizione Fpic e Codeco nella regione di Lipri e Ngongo, circa 35…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rdc, soldati burundesi entrano nel Sud Kivu

    di claudia 6 Gennaio 2022
    6 Gennaio 2022

    Numerosi uomini in divisa provenienti dal Burundi sono stati avvistati negli altipiani di Uvira nel Sud-Kivu. Fonti della società civile sospettano che si tratti di colonne di soldati burundesi entrati…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rdc, missione Onu si rafforza nell’est del Paese

    di claudia 31 Dicembre 2021
    31 Dicembre 2021

    La missione di stabilizzazione delle Nazioni Unite nella Repubblica Democratica del Congo (Monusco) rafforzerà la sua presenza nell’est del paese, spostando uomini e mezzi da altre aree per coprire le…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rdc, donne e bambini in miniera

    di claudia 29 Dicembre 2021
    29 Dicembre 2021

    Nei villaggi della provincia di Lualaba, intere famiglie – bambini compresi – si dedicano all’estrazione di cobalto, un minerale strategico, richiestissimo dall’industria automobilistica mondiale. La lavorazione del minerale coinvolge anche…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rdc: attentato suicida a Beni, il bilancio delle vittime

    di claudia 27 Dicembre 2021
    27 Dicembre 2021

    Almeno otto persone sono morte in un attentato suicida avvenuto la notte di Natale, nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Lo riferiscono fonti giornalistiche congolesi, precisando che il nuovo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rdc, minatori nelle miniere a cielo aperto

    di claudia 20 Dicembre 2021
    20 Dicembre 2021

    Nei villaggi della provincia di Lualaba, intere famiglie – bambini compresi – si dedicano all’estrazione di un minerale strategico, richiestissimo dall’industria automobilistica mondiale. La corsa al cobalto ne ha fatto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Rdc, la rumba congolese diventa patrimonio dell’umanità

    di claudia 15 Dicembre 2021
    15 Dicembre 2021

    Grande orgoglio sulle due sponde del fiume Congo dopo che l’Unesco ha annunciato ufficialmente l’iscrizione della rumba congolese alla lista del patrimonio immateriale dell’umanità. Nata nel Regno del Congo, che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rdc, attesa del rientro dalle miniere di cobalto

    di claudia 22 Novembre 2021
    22 Novembre 2021

    Villaggio di Kabamba, provincia di Lualaba. Anna Kaj con la sua famiglia in attesa del rientro del marito dalle miniere di cobalto. Malgrado le enormi ricchezze minerarie della Repubblica Democratica…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Niger, il dramma dei matrimoni forzati

    20 Marzo 2023
  • Anton Wilhelm Amo, filosofo illuminista

    19 Marzo 2023
  • Online la mappa delle scuole di formazione agricola in Africa

    19 Marzo 2023
  • Studio sotto i lampioni

    19 Marzo 2023
  • Tanzania, è morto nel Serengeti il “Re Leone”

    19 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X