• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
    • 100 Afriche
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO DI AFRICA
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Corso di arabo
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • SIERRA LEONE
    • Sao Tomé
    • ETIOPIA (OMO)
    • Ciad (ENNEDI)
    • GIBUTI E SOMALILAND
    • ALGERIA
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 27/09/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

nomadi

    AFRICA TV - VIDEOSOCIETÀ

    Ciad, lo spettacolare concorso di bellezza dei nomadi Wodaabe

    di claudia 21 Luglio 2023
    Scritto da claudia

    All’interno della galassia fulani (gruppo etnico diffuso dal Senegal all’Etiopia e che conta circa 6.000.000 persone) esiste un sotto gruppo nomade che lega ancora il proprio ritmo giornaliero alla transumanza delle grandi mandrie di zebù in cerca di pascoli: sono i nomadi Wodaabe (non chiamiamoli Bororo, termine con forte connotazione dispregiativa), profondamente legati all’animismo, benché musulmani, vivono in continuo movimento seguendo l’antico codice di comportamento del Pulakku. Ossessionati dalla ricerca del miglior pascolo per la mandria dalla cui salute dipende, con un effetto domino, il benessere del clan, schiacciati da un’agricoltura che cresce azzerando i loro corridoi di passaggio, vivono ormai relegati in uno spicchio di Sahel denso e quasi impenetrabile, tra Camerun, Ciad e Centrafrica.

    Un popolo nobile e fiero, che nel suo perpetuo movimento si concede ogni anno, dopo la stagione delle piogge, un momento di pausa per mettere in scena uno dei più singolari riti dell’Africa: il Gerewol, la festa che celebra la bellezza dei giovani pastori. Nel cuore della bush del Ciad, giovani uomini in età da matrimonio si truccano come modelle con colori sgargianti, piume, vestiti di pregio, e sfilano in canti e danze dai ritmi lenti e sinuosi per colpire i cuori delle ragazze.

    Per vivere da vicino il fascino di questo festoso raduno e incredibile concorso di bellezza dei nomadi woodaade, non resta che prenotare il proprio posto per il viaggio di 9 giorni, con partenza l’8 di ottobre, organizzato da Spazi d’Avventura, tour operator italiano che dal 1977 invita a scoprire la magia seducente del Sahara.

    Clicca qui per maggiori informazioni.

    Condividi
    21 Luglio 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    L’eleganza dei nomadi

    di claudia 22 Gennaio 2023
    22 Gennaio 2023

    di Elena Dak – foto di Michele Cattani / Afp Estetica e antropologia dei Peul e dei Tuareg. Per i pastori del deserto l’eleganza e il garbo sono antidoti alla…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ciad: guide toubou

    di Valentina Milani 14 Aprile 2021
    14 Aprile 2021

    Due guide toubou di generazioni diverse: il giovane Togoi spiega al più vecchio Ngai (abituato a orientarsi con il paesaggio) come leggere una carta geografica.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ciad: nomade toubou

    di Valentina Milani 26 Marzo 2021
    26 Marzo 2021

    Stoici e irrefrenabili nomadi, i toubou godono di una pessima fama. Forse perché nessuno è mai riuscito a sottometterli o controllarli. O forse per il loro carattere difficile e spigoloso. Ma sanno regalare perle di saggezza.

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ciad: nomadi toubou

    di Valentina Milani 23 Marzo 2021
    23 Marzo 2021

    Nomadi toubou nel massiccio dell’Ennedi, in Ciad.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia | Il prezioso sale della Dancalia

    di Marco Trovato 23 Dicembre 2019
    23 Dicembre 2019

    Foto di Elena Dak L’estrazione del sale nella Piana di Danakil, in Dancalia, regione desertica dell’Etiopia. Il commercio del sale metteva insieme il lavoro dei carovanieri tigrini cristiani (dotati di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Tanzania, sterminati più di cinque milioni di uccelli invasivi

    27 Settembre 2023
  • Madagascar, rafforzata la sicurezza in vista delle presidenziali

    27 Settembre 2023
  • Cinquecento migranti senegalesi bloccati al confine tra Messico e Usa

    27 Settembre 2023
  • Senegal, centinaia di nuotatori gareggiano tra Dakar e Gorée

    26 Settembre 2023
  • Dalla Guinea al Cairo in bicicletta per ottenere un posto all’università

    26 Settembre 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/09/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X