Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

mercato

    FOCUS

    Somaliland: incendio mercato Hargeisa, duro colpo per l’economia

    di Valentina Milani 8 Aprile 2022
    Scritto da Valentina Milani

    Di Enrico Casale

    Waheen, il mercato centrale di Hargeisa è stato distrutto da un incendio nell’ultimo fine settimana e, con esso, i mezzi di sussistenza di migliaia di persone. Le fiamme hanno rapidamente spazzato via il mercato, distruggendo tutto sul loro cammino prima di essere messo sotto controllo. Non si sono registrate vittime, ma una trentina di persone sono rimaste ferite e centinaia di attività commerciali distrutte.

    Abdikarim Mohamed Moge, sindaco della città ha commentato: “La città non ha mai assistito a una calamità così forte” e ha assicurato che l’operazione di pulizia sarebbe iniziata presto aver consentito ai residenti e ai commercianti locali di recuperare qualsiasi proprietà sopravvissuta all’incendio. Una squadra investigativa sta indagando sulla causa dell’incendio e il suo rapporto dovrebbe essere divulgato ai media nei prossimi giorni, ha inoltre affermato. Lo stesso sindaco ha stimato che l’incendio che ha travolto il mercato ha causato perdite economiche fino a due miliardi di dollari e ha lanciato un appello per chiedere fondi per ricostruire la strutturan e per aiutare i commercianti, gli artigiani e i cittadini colpiti dall’incendio che ha distrutto il mercato di Hargeisa. Il rogo, secondo quanto riporta il sito africanews.com, ha spazzato via circa 5.000 piccole, medie e grandi imprese familiari, devastando quindi l’economia locale.

    Il presidente del Somaliland, Muse Bihi Abdi, ha dichiarato che l’incendio ha causato perdite elevate perché il mercato produce circa il 60% del Prodotto interno lordo del Paese. Questo incendio potrebbe mettere in ginocchio l’economia locale già provata dalle conseguenze della pandemia di coronavirus e dell’invasione delle cavallette fenomeni che, negli ultimi due anni, hanno messo a dura prova gli operatori locali.

    Il Somaliland è uno Stato non riconosciuto a livello internazionale. Dopo il crollo della dittatura somala di Siad Barre nel 1991, la regione ha dichiarato la propria indipendenza dalla Somalia. Questa una decisione non è mai stata riconosciuta dalla comunità internazionale. Nonostante ciò, il governo locale ha sviluppato buone relazioni con le potenze occidentali, Gran Bretagna e Stati Uniti in primis, e con alcuni Paesi asiatici. Particolarmente buone sono le relazioni con Taiwan, isola cinese che vive anch’essa una condizione di isolamento diplomatico.

    Sul fronte interno, il Somaliland è rimasto relativamente stabile. A differenza delle regioni della Somalia centrale e meridionale, non ha mai conosciuto rivolte interne ed è riuscita a tenere lontana la minaccia islamista di al-Shabaab e dello Stato islamico. Ha inoltre sviluppato istituzioni democratiche che hanno portato negli anni a una alternanza al potere.

    Condividi
    8 Aprile 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ghana: carico di cesti di vimini

    di Valentina Milani 8 Settembre 2021
    8 Settembre 2021

    A Bolgatanga, nel nord del Ghana, migliaia di donne si dedicano ogni giorno a intrecciare steli d’erba per confezionare cesti e cappelli, esportati in tutto il mondo.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    Il mercato dell’arte africana è in ripresa

    di claudia 8 Settembre 2021
    8 Settembre 2021

    Il mercato secondario dell’arte moderna e contemporanea africana ha visto una ripresa rispetto alla flessione imposta dal covid nei primi sei mesi del 2020. Il dato emerge dai due nuovi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria: bancarelle a Lagos

    di Valentina Milani 27 Agosto 2021
    27 Agosto 2021

    Bancarelle in una strada di Lagos, capitale economica della Nigeria.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria: venditrici di tessuto

    di Valentina Milani 19 Agosto 2021
    19 Agosto 2021

    Venditrici di tessuti in una strada di Lagos, capitale economica della Nigeria.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Senegal: riflessioni intorno alla demolizione del mercato di Sandaga

    di Valentina Milani 18 Agosto 2021
    18 Agosto 2021

    Ma come è stato possibile demolire, nel cuore della notte, un edificio classificato come patrimonio storico nazionale, nicchia nel cuore della capitale, sotto copertura di lavori di ristrutturazione? Ma cosa c’è che non va nelle teste delle persone?”.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal: smantellamento mercato informale

    di Valentina Milani 4 Agosto 2021
    4 Agosto 2021

    Addetti del comune di Dakar smantellano i banconi di un mercato informale nell’ambitodelle disposizioni anticontagio contro il coronavirus.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Angola: mercato improvvisato

    di Valentina Milani 27 Luglio 2021
    27 Luglio 2021

    Commercianti angolane vendono abiti e tessuti in un mercato improvvisato sui binari della ferrovia che attraversa il distretto di Viana, alla periferia di Luanda.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: il principale mercato di Goma

    di Valentina Milani 21 Luglio 2021
    21 Luglio 2021

    Il mercato principale di Goma, nell’est del Congo, che si svolge ogni giorno sulle sponde del Lago Kivu: migliaia di persone
    si danno appuntamento dove approdano le merci provenienti dal Nord Kivu e dal vicino Rwanda.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Costa d’Avorio: sgombero di un mercato

    di Valentina Milani 19 Luglio 2021
    19 Luglio 2021

    Un soldato dell’esercito ivoriano osserva i resti di un mercato e di un insediamento informale del quartiere di Abobo abbattuto dalle autorità di Abidjan.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Uganda: mercato di Nakasero a Kampala

    di Valentina Milani 1 Luglio 2021
    1 Luglio 2021

    Il mercato di Nakasero a Kampala, Uganda. I venditori con le loro bancarelle sono chiamati, come tutti, a rispettare le norme di distanziamento imposte dalle autorità per limitare i contagi della pandemia da covid-19.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali: commerciante peul

    di Valentina Milani 7 Giugno 2021
    7 Giugno 2021

    Per i turisti occidentali, attratti dai colori e dalla vivacità delle bancarelle, il mercato è un luogo dove fare shopping o scattare foto.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Centrafrica: taxi per il mercato

    di Valentina Milani 28 Maggio 2021
    28 Maggio 2021

    Un taxi stipato di passeggeri diretti al mercato di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, per vendere i prodotti delle campagne.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali: direzione mercato

    di Valentina Milani 21 Maggio 2021
    21 Maggio 2021

    Un artigiano trasporta in bicicletta i suoi manufatti da vendere al mercato di Ségou, 240 chilometri a nord di Bamako.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo | Pronti per il mercato locale

    di Valentina Milani 8 Novembre 2020
    8 Novembre 2020

    Contadini congolesi preparano la merce da vendere al mercato di Matadi. – Foto di Michele Cattani La pandemia di coronavirus e le misure anticontagio adottate dai governi africani hanno ostacolato,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sierra Leone: partite di calcio manipolate con centinaia di gol

    6 Luglio 2022
  • Senegal, vasta operazione di sminamento in Casamance

    6 Luglio 2022
  • Burkina Faso, a Sebba la situazione è critica

    6 Luglio 2022
  • Rd Congo, Tshisekedi “potrebbe scoppiare una guerra con il Ruanda”

    6 Luglio 2022
  • Somalia: ucciso Hashi, detenuto e assolto per l’omicidio Alpi

    6 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X