• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

marocco

    NEWSSOCIETÀ

    Le donne marocchine in piazza per chiedere un aborto sicuro

    di claudia 4 Ottobre 2022
    Scritto da claudia

    di Claudia Volonterio

    Si è tenuta nei giorni scorsi la Giornata internazionale dell’aborto sicuro, in occasione della quale donne, attiviste in tutto il mondo sono scese nelle piazze per far valere i propri diritti. Uno dei casi più emblematici per il continente ha visto protagonista il Marocco. Nel Paese del Nord Africa le donne hanno manifestato davanti al Parlamento di Rabat. “Avere un figlio – hanno detto a gran voce le manifestanti – deve essere una scelta”.

    Un’ondata di indignazione ha travolto l’opinione pubblica del Paese in queste settimane in seguito alla tragedia che ha colpito Meriem, una quattordicenne vittima di violenze sessuali, morta a causa di un aborto clandestino. Il suo caso è, purtroppo, indicativo di un problema esteso, che forse nemmeno i numeri sono in grado di riportare pienamente. In Marocco, dove l’aborto è illegale ed è punibile con la reclusione fino a cinque anni, tranne nei casi in cui la salute della donna sia in pericolo, ci sono più di 800 casi di aborti clandestini ogni giorno spiega Samira Mohia, capo della Lega federale per i diritti delle donne in Marocco. “La situazione di clandestinità è pericolosa per la salute delle donne nonostante queste operazioni siano eseguite da operatori sanitari, senza dimenticare gli aborti “tradizionali” che vengono fatti attraverso pratiche popolari come fantomatiche erbe, a cui ricorrono le donne che vivono in situazioni fragili”. Decine di migliaia di donne muoiono ogni anno per complicazioni derivanti da pratiche non sicure per interrompere una gravidanza.

    Di fronte a centinaia di aborti clandestini eseguiti quotidianamente, nel 2015 il governo marocchino aveva discusso la necessità di rivedere la legislazione, riporta Africanews. Una commissione ufficiale ha disposto che l’interruzione delle gravidanze fosse legalizzata in circostanze speciali, ma negli anni non è seguita alcuna riforma, nonostante le pressioni degli attivisti per i diritti delle donne.

    Il diritto all’aborto è una questione quanto mai attuale in Africa e non solo. A luglio Julius Maada Bio, presidente della Sierra Leone ha annunciato che il suo governo tenterà di nuovo di far passare una legge per legalizzare l’aborto, in un momento in cui “i diritti riproduttivi sessuali delle donne sono sotto attacco”. Negli ultimi dieci anni, almeno nove paesi africani hanno cercato di allentare le leggi punitive sull’aborto, come riporta il giornale “Foreign Policy”: Mali, Togo, Ciad, Niger, Mauritius, Somalia e São Tomé e Príncipe. Quest’ultimo è passato da un divieto assoluto a consentire l’accesso illimitato nel 2012. Dal 2018, il governo della Repubblica Democratica del Congo ha ampliato i progetti volti a migliorare l’accesso all’aborto sicuro.

    Ma tanti sono ancora i passi da fare, soprattutto se si pensa al peso e alle ripercussioni attuali e future di quanto è accaduto negli Stati Uniti a maggio, quando la Corte Suprema degli Stati Uniti ha messo in discussione la Roe v. Wade, la storica decisione del 1973 che ha stabilito il diritto costituzionale all’aborto.

    Condividi
    4 Ottobre 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, presidente di turno del Cps dell’Unione africana

    di Valentina Milani 3 Ottobre 2022
    3 Ottobre 2022

    Da sabato scorso e per un mese la presidenza del Consiglio per la pace e la sicurezza (Cps) dell’Unione africana (Ua) spetta al Marocco.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Marocco, partecipanti della Marathon des Sables

    di claudia 29 Settembre 2022
    29 Settembre 2022

    Partecipanti alla 34ª edizione della Marathon des Sables sulle dune tra Tisserdimine e Kourci Dial Zaid, una delletappe più dure della competizione – Foto di Jean-Philippe Ksiazek /Afp Marathon des…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, il re del Marocco invitato al vertice arabo

    di claudia 28 Settembre 2022
    28 Settembre 2022

     Il ministro della Giustizia algerino, Abderrachid Tebbi, ha presentato al ministro degli Esteri marocchino Nasser Bourita l’invito ufficiale del presidente Abdelmadjid Tebbboune al re Mohammed VI al prossimo vertice della…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, verso la storica ripresa dello sfruttamento delle miniere di ferro di Nador

    di claudia 28 Settembre 2022
    28 Settembre 2022

    Dopo quasi quattro decenni di chiusura, il Marocco si prepara a riattivare lo sfruttamento delle miniere di ferro situate vicino a Nador, nel nord-est del Paese. A tal fine, la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, Akhannouch contro l’Algeria sulla crisi del Sahara Occidentale

    di claudia 22 Settembre 2022
    22 Settembre 2022

    Il capo del governo marocchino Aziz Akhannouch ha colto l’occasione del suo intervento all’Assemblea generale dell’Onu per parlare della crisi del Sahara Occidentale e accusare l’Algeria di essere responsabile dello…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, esportazioni di abbigliamento verso l’Europa in aumento

    di claudia 16 Settembre 2022
    16 Settembre 2022

    Le spedizioni di abbigliamento del Marocco verso l’Unione Europea (Ue) hanno generato 1,6 miliardi di dollari di entrate tra gennaio e giugno 2022. Lo riporta il quotidiano Morocco World News,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, oggi la firma per il gasdotto con la Nigeria

    di claudia 15 Settembre 2022
    15 Settembre 2022

    Un accordo per la realizzazione del progetto del gasdotto Marocco-Nigeria dovrebbe essere firmato oggi a Rabat, la capitale marocchina. La cerimonia riunirà rappresentanti della compagnia petrolifera nigeriana Nnpc (Nigerian National…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, sostegno da 35 Paesi sul Sahara Occidentale

    di claudia 15 Settembre 2022
    15 Settembre 2022

    Il delegato degli Emirati Arabi Uniti ha chiesto nei giorni scorsi la parola al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, per leggere una dichiarazione di sostegno alla sovranità…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il re del Marocco potrebbe recarsi ad Algeri, un allentamento della tensione?

    di claudia 14 Settembre 2022
    14 Settembre 2022

    È una notizia che ha dato in esclusiva ieri sera il sito della testata Jeune Afrique, quella che annuncia una visita del re del Marocco Mohammed VI in Algeria, in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Marocco, partecipanti della Marathon des Sables

    di claudia 13 Settembre 2022
    13 Settembre 2022

    Partecipanti alla 34ª edizione della Marathon des Sables sulle dune tra Tisserdimine e Kourci Dial Zaid, una delle tappe più dure della competizione – Foto di Jean Philippe Ksiazek Marathon…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tunisia, strappo con il Marocco “difficile da ricucire”

    di claudia 9 Settembre 2022
    9 Settembre 2022

    di Céline Camoin È uno strappo che non sarà facile ricucire in poco tempo, quello che ha visto nei giorni scorsi la Tunisia uscire pubblicamente dalla neutralità sul Sahara Occidentale,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSECONOMIA

    Ticad8: il Giappone promette 30 miliardi, ma il vertice è boicottato dal Marocco

    di claudia 30 Agosto 2022
    30 Agosto 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Si è conclusa domenica l’ottava edizione del Tokyo international summit for the development of Africa (Ticad), tenutosi al Palazzo dei congressi di Tunisi e che ha…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Marocco: re Mohammed VI sul Sahara Occidentale, o con noi o senza di noi

    di claudia 23 Agosto 2022
    23 Agosto 2022

    di Céline Camoin Il re del Marocco Mohammed VI chiede ai partner internazionali di esprimere posizioni chiare e senza ambiguità sulla questione del Sahara Occidentale. Lo ha fatto in occasione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Insalata di carote marocchina

    di claudia 20 Agosto 2022
    20 Agosto 2022

    Oggi vi proponiamo la ricetta di un popolare e semplice piatto marocchino: Salatat Al Jazar, una gustosa e speziata insalata a base di carote, popolare in tutta l’Africa del Nord.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 41

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Aperte le iscrizioni al Festival Doremifasud, musica e cultura dal Sud del mondo

    3 Febbraio 2023
  • Il senegalese Mouhamed Fall vince il premio per i matematici dei Paesi in via di sviluppo

    3 Febbraio 2023
  • Nigeria al voto a fine febbraio, grande scetticismo per le promesse

    3 Febbraio 2023
  • Africa Occidentale: farmaci contraffatti, un problema allarmante

    3 Febbraio 2023
  • Zambia, pattugliamento dei ranger

    2 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X