• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 04/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

lingue africane

    NEWS

    Oggi si celebra la prima giornata mondiale dello swahili

    di claudia 7 Luglio 2022
    Scritto da claudia

    Oggi, 7 luglio, è la Giornata mondiale della lingua più parlata del continente, lo swahili (o kiswahili). La data è stata decisa a novembre dell’anno scorso, in una sessione della Conferenza generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO). Questa decisione è in linea con la missione dell’Unesco che, come si evince dal loro sito ufficiale, lavora per preservare il patrimonio culturale, promuovendo la diversità linguistica e il multiculturalismo. Il tema della prima celebrazione della Giornata mondiale è “Kiswahili per la pace e la prosperità”.

    L’istituzione di una giornata annuale è un modo per promuovere l’uso di questa lingua, intesa come una via per l’unità dei popoli e per la pace. Ogni lingua è depositaria di una cultura e le celebrazioni odierne sono un’occasione per ritrarre la ricca cultura swahili con una celebrazione ufficiale che si tiene oggi alla presenza di enti pubblici, governativi, privati.

    La lingua swahili è stata riconosciuta come lingua ufficiale a febbraio e, secondo l’Onu, è parlata da ben duecento milioni di persone. Le origini sono da ritrovare in Tanzania, dove oggi è annoverata come lingua ufficiale. Si tratta in gran parte di un mix di lingue bantu locali e arabo. L’ex presidente della Tanzania, Mwalimu Julius Nyerere, aveva definito lo swahili uno strumento importante nella lotta per l’indipendenza e per unire il Paese.

    La lingua è diffusa in più di quattordici paesi del continente: Tanzania, Kenya, Uganda, Ruanda, Burundi, Repubblica Democratica del Congo (Rdc), Sud Sudan, Somalia, Mozambico, Malawi, Zambia, Isole Comore e fino all’Oman e allo Yemen in Medio Oriente. Alcuni paesi dell’Africa meridionale, come il Sud Africa e il Botswana, lo hanno introdotto nelle scuole mentre la Namibia e altri stanno valutando di farlo.

    Il kiswahili è stato traslitterato per la prima volta dai padri comboniani italofoni missionari in Africa orientale ed è quindi, per chi parla e legge la lingua italiana, piuttosto semplice da imparare, anche perché la scrittura in swahili ricalca proprio la pronuncia della lingua stessa, esattamente come l’italiano.

    Condividi
    7 Luglio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀFOCUS

    L’Africa parla la “sua” lingua

    di claudia 29 Maggio 2022
    29 Maggio 2022

    di Claudia Volonterio In tutto il mondo, le lingue parlate assumono il duplice ruolo di connettore sociale e di veicolo culturale. Nel continente africano si parlano centinaia di lingue, a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Camerun, un altro assassinio sconvolge il mondo dei media

    4 Febbraio 2023
  • Ruanda, mille colline

    4 Febbraio 2023
  • I maliani non amano la Russia, almeno sui social

    4 Febbraio 2023
  • La noire de… di Sembène Ousmane, un film sempre attuale

    4 Febbraio 2023
  • Gli Usa fanno pressioni per far cacciare il gruppo Wagner

    4 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 04/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X