• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 01/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

isola

    NEWS

    Mauritius: la remota isola di Agaléga e la sfida tra India e Cina

    di Valentina Milani 5 Agosto 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Una base militare nella remota isola di Agaléga, territorio delle Mauritius a 1100 chilometri di distanza dalla madrepatria, per controllare meglio quella porzione di Oceano Indiano a nord del Madagascar, all’altezza del confine tra Tanzania e Mozambico. Secondo un’inchiesta condotta dall’unità investigativa di Al Jazeera, India e Mauritius, di comune accordo starebbero realizzando una base navale e aerea in grado di ospitare navi pattuglia indiane e aerei. 

    Le voci su questo progetto circolano da qualche tempo e i due Paesi coinvolti hanno finora smentito. L’inchiesta di Al Jazeera, forte di immagini satellitari, dati finanziari e prove ottenute sul terreno indicherebbero invece il contrario. 

    In palio non è semplicemente il controllo militare di questa porzione di Oceano Indiano, quanto la vittoria nella sfida marittima con la Cina. Non sarebbe un caso, secondo l’ipotesi di Al Jazeera, che il progetto indiano sia partito nel 2018 ovvero un anno dopo lo stabilimento di una base militare cinese a Gibuti. 

    In questo grande gioco, l’altra sfida non detta è quella di controllare le vie marittime verso l’Africa e le sue crescenti e sempre più appetibili economie. Il continente africano è in forte ascesa demografica, in pochi decenni triplicherà la propria popolazione diventando in questo modo anche un mercato ancor più interessante. 

    Sentito da Al Jazeera, Abhishek Mishra, ricercatore dell’Observer Research Foundation, un centro studi di Nuova Delhi, ha sostenuto che nell’isola di Agaléga è in costruzione una struttura militare che fungerà da base avanzata di intelligence e da base di sorveglianza della zona sud-ovest dell’Oceano Indiano: “Sulla base delle mie informazioni personali e delle mie fonti, la base verrà utilizzata per l’attracco delle nostre navi e la pista sarà utilizzata principalmente per i nostri aerei P-8I”, ha detto Mishra, riferendosi ai velivoli indiani da pattugliamento marittimo che possono essere utilizzati per la sorveglianza, ma anche per azioni di combattimento e operazioni anti-sommergibili. La pista – in sostituzione di quella oggi esistente e lunga 800 metri – sarà in grado di far atterrare qualunque aereo. 

    A sostegno delle sue tesi, Al Jazeera ha poi riferito della presenza nell’isola, di centinaia di lavoratori e ha tracciato l’arrivo di una dozzina di navi che hanno trasportato materiali da costruzione. 

    Sulle sfide poste dalla presenza cinese, lo stesso Mishra non ha dubbi. “Vediamo come la Cina stia esercitando una sempre maggiore influenza e stiamo osservando la nascita di varie piattaforme militari cinesi in diverse aree dell’Oceano indiano”. E’ normale dunque, secondo Mishra, che ci sia una reazione dell’India a questo grande movimento cinese nell’area. E la posizione geografica di Agaléga, quasi a guardia del canale di Mozambico, risulta appetibile per un’operazione del genere. Difficile però che i 300 abitanti dell’isola guardino con favore quanto sta avvenendo: dediti alla pesca e alla coltivazione della noce da cocco, gli abitanti avevano chiesto da tempo la realizzazione di un ospedale e di un aeroporto. Ma, come dicono alcuni di loro ad Al Jazeera, non si aspettavano grandi opere come quelle, esprimendo dubbi su ricadute positive per la comunità locale dalle opere in costruzione. 

    Condividi
    5 Agosto 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Evasioni tropicali

    di claudia 6 Marzo 2021
    6 Marzo 2021

    Quando si potrà tornare a viaggiare, vi consigliamo di concedervi un viaggio tra natura e cultura alla scoperta dell’arcipelago-nazione di Capo Verde. Un frammento d’Africa in mezzo all’Oceano Atlantico. Dieci isole selvagge e accoglienti, diverse l’una dall’altra. Con una storia feconda di traffici e scambi commerciali che hanno dato vita a uno straordinario frullato di popoli e culture

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Lago Vittoria: pescatori sull’isola di Migingo

    di Valentina Milani 2 Ottobre 2020
    2 Ottobre 2020

    Pescatori al lavoro sull’isola di Migingo – Foto di Yasuyoshi Chiba Un affioramento roccioso arrotondato coperto di baracche metalliche: l’isola di Migingo emerge dalle acque del Lago Vittoria come una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Lago Vittoria | Isola di Migingo

    di Valentina Milani 9 Settembre 2020
    9 Settembre 2020

    Un affioramento roccioso arrotondato coperto di baracche metalliche: l’isola di Migingo emerge dalle acque del Lago Vittoria come una tartaruga di ferro. – Foto di Yasuyoshi Chiba Poco più di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rd Congo | Raccoglitrice di vongole

    di Valentina Milani 4 Aprile 2020
    4 Aprile 2020

    Alla foce del Congo, centinaia di donne s’immergono nelle acque torbide per cogliere vongole giganti che sfamano intere famiglie. – Foto di Kris Pannecoucke La raccolta dei molluschi è un’attività…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sierra Leone, venditrici di strada a Freetown

    1 Febbraio 2023
  • L’app di We Africans United, cultura e guida agli eventi afro della tua città

    1 Febbraio 2023
  • Sud Sudan, a Juba bar e discoteche chiusi per l’imminente visita papale

    1 Febbraio 2023
  • Guinea Equatoriale, Manuela Roka Botey è la prima donna nominata primo ministro

    1 Febbraio 2023
  • Mauritania, delicato equilibrismo tra russi e occidentali

    1 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 01/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X