Gli osservatori dell’Unione europea hanno dichiarato che le elezioni dell’11 ottobre in Guinea si sono svolte con regolarità e che le frodi segnalate dal partito di opposizione guidato da Cellou Dalein Diallo non modificheranno l’esito del voto. Secondo i risultati preliminari il presidente uscente Alpha Condé è in vantaggio. L’opposizione lo accusa di avere commesso brogli per ottenere un secondo mandato e chiede di tornare alle urne.
Ieri nella periferia della capitale Conakry decine di manifestanti, sostenitori del partito di opposizione, sono scesi in strada scontrandosi con la polizia che è intervenuta con i gas lacrimogeni.
Alle elezioni erano stati chiamati a votare sei milioni di elettori che potevano scegliere tra sette candidati tra cui il presidente uscente Alpha Condé e il leader dell’opposizione Cellou Dalein Diallo.
(14/10/2015 Fonte: Internazionale)
elezioni
-
La campagna elettorale in Guinea si è conclusa ufficialmente a mezzanotte. E si voterà domenica. Fino alla fine, gli avversari del presidente Alpha Condé hanno continuato a chiedere il rinvio …
-
Ieri, il Presidente della Guinea, Alpha Condé, ha annunciato che le elezioni di questo fine settimana non saranno rinviate. Gli oppositori a Condé per mesi hanno denunciato irregolarità nella preparazione …
-
John Pombe Magufuli, attualmente ministro dei Lavori pubblici e candidato del partito di governo Chama Cha Mapinduzi (Ccm) alla massima carica dello Stato in vista delle elezioni presidenziali previste in …
-
Tensione all’apertura dei seggi in Burundi. Nella notte sono stati avvertiti spari ed esplosioni nella capitale Bujumbura. Secondo le autorità locali ci sono almeno due vittime: un civile e un …
-
La Corte di giustizia della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas/Cedeao) ha invalidato una legge elettorale del Burkina Faso che vieta la partecipazione al voto agli ex fedelissimi del …
-
Le elezioni presidenziali del Burundi sono state rimandate al 21 luglio prossimo. Lo ha annunciato oggi un portavoce del presidente Pierre Nkurunziza dopo che la Comunità dell’Africa orientale (Eac) aveva …
-
Più di una settimana dopo lo svolgimento delle elezioni (molto contestate) parlamentari e locali in Burundi, la Ceni (la commissione elettorale) ha reso noti i risultati provvisori. Come previsto, il …
-
I leader dei paesi della Comunità dell’Africa orientale (Eac) hanno chiesto di nuovo al governo del Burundi di rinviare le elezioni presidenziali fissate per il 15 luglio. Durante un incontro …
-
Gli osservatori delle Nazioni Unite sono molto critici nei confronti delle elezioni legislative e municipali che si sono tenute lunedì. La tornata elettorale si è svolta in Burundi, hanno detto …
-
I risultati delle controverse elezioni legislative in Burundi saranno annunciati giovedi o venerdì. «Il conteggio è stato completato in tutti i seggi elettorali nel Paese», ha detto il portavoce della …
-
In Burundi , le elezioni legislative e municipali si sono svolte in un clima di alta tensione. L’opposizione, che contesta la candidatura per un terzo mandato del Presidente Pierre Nkurunziza, …
-
Gruppi armati hanno lanciato granate contro le stazioni sia della capitale Bujumbura sia di alcune province in occasione delle elezioni parlamentari e locali. Il Burundi è colpito da settimane di …
-
Pie Ntavyohanyuma, Presidente dell’Assemblea nazionale del Burundi, seconda carica nel Paese, si è rifugiato in Belgio, da dove ha denunciato la «forzatura» del Presidente Pierre Nkurunziza, che si candida al …
-
Nonostante le tensioni e gli appelli della comunità internazionale, che teme che la situazione si aggravi, il Burundi organizza questo lunedì, 29 giugno, le elezioni legislative e comunali. Non ci …