• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
    • 100 Afriche
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO DI AFRICA
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Corso di arabo
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • SIERRA LEONE
    • Sao Tomé
    • ETIOPIA (OMO)
    • Ciad (ENNEDI)
    • GIBUTI E SOMALILAND
    • ALGERIA
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 01/10/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

brahim ghali

    NEWS

    Sahara Occidentale: il leader del Polisario ricoverato in Spagna monta il dibattito

    di Valentina Milani 30 Aprile 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Sta montando il dibattito circa il ricovero in Spagna, in condizioni controverse, di Brahim Ghali, leader indipendentista del Sahara Occidentale, segretario generale del Fronte Polisario e presidente della Repubblica araba democratica sahrawi (Rasd). L’uomo, 73enne, è ufficialmente affetto da covid-19, ma sarebbe anche ammalato di cancro.

    Ieri, la Lega marocchina per la difesa dei diritti umani (Lmdh) ha aggiunto la propria voce alle critiche già mosse dalla diplomazia di Rabat, accusando Madrid di aiutare un latitante, perseguito per gravi violazioni dei diritti umani.

    In questi giorni vengono pubblicate in rete le testimonianze di ex prigionieri del Fronte Polisario, che accusano Ghali di torture, mentre tornano a galla anche presunte accuse di stupro. La Lmdh ricorda che attivisti sahrawi per i diritti umani avevano presentato una denuncia ai tribunali spagnoli contro il leader dei separatisti per diversi crimini.

    I crimini di cui è accusato il capo del Fronte Polisario  – ricorda il sito Sicurezza Internazionale – si sarebbero verificati tra il 1976 al 1989 ai danni di civili spagnoli e saharawi. Vari testimoni sono comparsi davanti al tribunale nazionale di Madrid, nel marzo 2014, per fornire la loro versione sulle presunte torture avvenute nella prigione di Errachid. Qualche anno dopo, prima nel 2008 e poi nel 2016, il giudice Pablo Ruiz ha convocato Ghali in tribunale per affrontare le accuse a suo carico, ma l’uomo non si è mai presentato.

    I sostenitori del leader della Rasd, dal canto loro, accusano, le fonti marocchine di diffondere false informazioni sul conto di Ghali. Ricordano che la giustizia spagnola ha anche riconosciuto colpevoli undici militari di gravi crimini nel territorio del Sahara Occidentale.

    Alcune fonti sostengono che il ricovero di Ghali in Spagna sia stato possibile grazie a una trattativa tra il presidente algerino Abdelmajid Tebboune e le autorità spagnole.

    Il territorio del Sahara Occidentale è al centro di un braccio di ferro tra gli indipendentisti, appoggiati dall’Algeria, e il Marocco, sostenuto sulla questione della tutela marocchina da diverse diplomazie come la Francia, Israele e gli Stati Uniti.

    Lo scontro ha avuto inizio nel 1975 quando, in seguito al ritiro del dominio spagnolo, il Marocco ha annesso una parte dell’area, situata sulla costa nord-occidentale dell’Africa. In risposta, nel 1976, il Fronte Polisario, costituitosi come movimento il 10 maggio 1973, ha annunciato la nascita della Repubblica democratica araba sahrawi , instaurando un governo in esilio in Algeria ed intraprendendo una guerriglia per l’indipendenza durata fino al 6 settembre 1991, anno in cui venne dichiarato un cessate il fuoco, promosso dalla Missione delle Nazioni Unite per il referendum nel Sahara Occidentale (Minurso). Il cessate il fuoco è stato rotto lo scorso novembre. 

    (Céline Camoin)

    Condividi
    30 Aprile 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahara Occidentale: Ghali ha il covid, incertezza sulla gravità

    di Enrico Casale 24 Aprile 2021
    24 Aprile 2021

    La presidenza della Repubblica Araba Saharawi ha confermato in un comunicato il ricovero di Brahim Ghali, 73 anni, in Spagna, spiegando che il segretario generale e capo del Fronte Polisario …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Marocco e Rasd, insieme nell’Unione Africana?

    di Enrico Casale 21 Luglio 2016
    21 Luglio 2016

    Dakhla (Rasd) – I saharawi eleggono un nuovo leader. Il Marocco chiede di rientrare nell’Unione Africana. Si consuma al Summit di Kigali, in Ruanda, l’ultimo capitolo della querelle sul Sahara …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ghali, nuovo leader del Polisario, in lotta contro Marocco e jihadisti

    di Enrico Casale 12 Luglio 2016
    12 Luglio 2016

    Sarà Brahim Ghali, 66 anni, a succedere a Mohamed Abdelaziz, morto un mese e mezzo fa, al vertice del Polisario, il movimento che dal 1973 lotta per l’indipendenza del Sahara …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal: un museo dedicato al profeta Maometto

    1 Ottobre 2023
  • È nato un movimento studentesco internazionale panafricano

    1 Ottobre 2023
  • I migranti? Spediamoli altrove

    1 Ottobre 2023
  • Sport “digitali”, un potenziale di sviluppo per i giovani

    30 Settembre 2023
  • Nigeria, 700 milioni di dollari per riportare le ragazze a scuola

    30 Settembre 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 01/10/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X