• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 30/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

algeri

    NEWS

    Sahara Occidentale, il leader del Fronte Polisario lascia la Spagna per Algeri

    di claudia 2 Giugno 2021
    Scritto da claudia


    Il leader dei separatisti sahrawi del Fronte Polisario, Brahim Ghali, ha lasciato la Spagna nella notte con un volo dall’aeroporto di Pamplona diretto ad Algeri. Lo riferiscono vari giornali spagnoli. Il presidente della Repubblica araba sahrawi democratica (Rasd) ha viaggiato su un aereo civile, noleggiato dall’Algeria. L’ambulanza, che ha trasferito il leader del Fronte Polisario da Logroño all’aeroporto è arrivata alle strutture dell’aeroporto di Pamplona martedì sera alle 22:50. L’aereo doveva atterrare alle 00:40 e ha lasciato il territorio spagnolo un’ora dopo, alle 01:40 di stamattina.

    L’arrivo in Spagna di Ghali, sotto falsa identità, per un ricovero per covid-19 aveva mandato su tutte le furie il governo del Marocco. Il volo di ritorno di Ghali ha ottenuto tutti i permessi necessari e stavolta, anche il Marocco è stato avvisato tramite canali diplomatici. Il ministero degli Esteri spagnolo ha spiegato che Ghali è stato dimesso dall’ospedale dove era ricoverato dopo l’arrivo in Spagna in una situazione critica, per motivi umanitari.

    Ieri, Ghali è stato ascoltato da un magistrato spagnolo su convocazione. Il giudice istruttore della Corte nazionale spagnola Santiago Pedraz ha respinto tutte le misure cautelari richieste nei confronti di Ghali, compreso l’ingresso in carcere a fini cautelari e il ritiro del passaporto. Sul suo capo pendevano due accuse: di tortura da parte del blogger ispano-marocchino Fadel Breica e di crimini di genocidio e contro l’umanità nei confronti di dissidenti e prigionieri di guerra sahrawi da parte dell’Associazione Saharawi per la Difesa dei Diritti Umani (Asadedh).

    Per il Marocco, la vicenda Ghali ha rappresentato un significativo colpo diplomatico. È stata seguita da un episodio senza precedenti, il passaggio in meno di tre giorni di circa 8mila migranti dal Marocco nell’enclave spagnola di Ceuta, andata completamente in tilt da questa invasione di persone in fuga. Alcuni osservatori collegano i due episodi: il Marocco avrebbe allentato appositamente i controlli al confine per mettere in difficoltà il vicino. La crisi ha messo in difficoltà il governo spagnolo, ma per Rabat i veri motivi della crisi non sono legati alla questione migratoria.

    Condividi
    2 Giugno 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaNEWSSOCIETÀ

    Algeri vuole la musica raï al patrimonio dell’Unesco

    di Valentina Milani 14 Aprile 2021
    14 Aprile 2021

    La pratica per l’iscrizione del genere musicale “raï” nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco è stata depositata ieri ad Algeri.

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Angola, registrati più di cento casi di tratta di esseri umani dal 2015

    30 Marzo 2023
  • Burkina Faso: Traoré incontra i “marciatori panafricani”

    30 Marzo 2023
  • Etiopia: Ola accusa il premier Abiy, “sulla pace non è sincero”

    30 Marzo 2023
  • Kenya, veglia sui cuccioli di elefante

    29 Marzo 2023
  • Soldati tedeschi in Niger per una missione dell’Unione europea

    29 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 30/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X