Ruanda all’avanguardia: introdotto un avanzato microscopio chirurgico robotico

di claudia

Il King Faisal Hospital di Kigali, in Ruanda, ha introdotto il microscopio chirurgico robotico più avanzato attualmente disponibile nell’Africa orientale.

Secondo il neurochirurgo David Hakizimana, in servizio presso l’ospedale, i principali vantaggi del nuovo strumento risiedono nella sua elevata precisione, che consente ai chirurghi di operare in modo più sicuro ed efficiente, in particolare durante gli interventi delicati su cervello e colonna vertebrale.

Il dispositivo, un Zeiss Kinevo 900S, rappresenta un salto di qualità nelle tecnologie chirurgiche della regione. È infatti l’unico sistema completamente equipaggiato del suo genere nell’Africa orientale e introduce importanti innovazioni nelle tecniche neurochirurgiche.

Il microscopio robotico impiega una precisione automatizzata per seguire in tempo reale gli strumenti utilizzati dal chirurgo, aumentando la sicurezza degli interventi e riducendo il rischio di complicazioni. Tra le sue caratteristiche principali, Hakizimana evidenzia l’imaging a fluorescenza avanzato integrato, che consente di distinguere con grande chiarezza tra tumori, vasi sanguigni e tessuto sano.

Il sistema è dotato anche di Qevo, un endoscopio miniaturizzato e flessibile incorporato nel microscopio, in grado di esplorare aree difficilmente accessibili, dove le ottiche tradizionali non arrivano.

Oltre al supporto diretto ai pazienti, il dottor Hakizimana ha sottolineato il valore formativo dello strumento. Il sistema permette infatti la visualizzazione dell’intervento in 3D su uno schermo di grandi dimensioni e può trasmettere in diretta le operazioni ad altri ospedali o aule universitarie. Questo apre la strada a una formazione a distanza per i team sanitari di altri centri medici.

“Questo microscopio – ha dichiarato Hakizimana – non è solo una nuova apparecchiatura. È un investimento strategico e a lungo termine per rafforzare la capacità del Ruanda di offrire assistenza neurochirurgica avanzata e di formare nuovi specialisti in tutto il Paese”.

Condividi

Altre letture correlate: