Ibou alla ricerca di Souleymane: un racconto radiofonico dal cuore del Senegal

di claudia

di Valentina Geraci – Centro studi AMIStaDeS APS

Va in onda su Radio Nazionale RTS “Ana Sama Xarit? Ci Yoonu Tukki Yi”, uno sceneggiato radiofonico in 12 episodi che racconta le migrazioni dal punto di vista senegalese. Una produzione autentica firmata Ëpoukay e COSPE, con voci reali e musiche urbane. Un viaggio tra partenze, sogni, ritorni e scelte difficili, per aprire nuove conversazioni collettive.

Debutta martedì 17 giugno, sulle onde della radio nazionale RTS, “Ana Sama Xarit? Ci Yoonu Tukki Yi” (Dov’è il mio amico? Sulle strade della migrazione), sceneggiato radiofonico in dodici episodi ideato e realizzato in Senegal dal collettivo artistico Ëpoukay con il sostegno di COSPE, nell’ambito del progetto INFORMA, co-finanziato dall’Unione Europea.
Pensata per attraversare le città, i villaggi e i telefoni, la serie andrà in onda non solo sulla radio nazionale, ma anche su diverse radio comunitarie e piattaforme podcast, raggiungendo chi ascolta nei mercati, nei cortili, nelle strade e tra i mezzi pubblici. Un racconto collettivo che intreccia esperienze, dubbi e desideri reali, rivolgendosi a famiglie, ascoltatori in movimento, giovani e lavoratori.

Il protagonista Ibou è un giovane musicista di Dakar che si mette sulle tracce del suo amico Souleymane, sparito improvvisamente. La sua è una ricerca che si snoda tra domande sospese e rotte possibili: è fuggito? È partito in piroga? Ha preso un volo verso l’America Latina? Oppure si trova in un altro paese del continente? La storia si trasforma così in un’indagine intima e sociale sulla complessità delle mobilità africane contemporanee, tra sogni, pressioni, disillusioni e resilienza.

“Ana Sama Xarit? Ci Yoonu Tukki Yi” si distingue per la sua autenticità: la sceneggiatura, la regia e le interpretazioni sono interamente affidate a cittadini senegalesi. Non attori professionisti, ma persone che portano sulla scena la loro esperienza diretta. Un mototaxista interpreta sé stesso, così come una madre, una ragazza tornata dal Marocco, un venditore ambulante di caffè Touba, un sociologo. La produzione, in wolof, è accompagnata da suoni urbani registrati nei quartieri di Dakar e da musiche che affondano nelle vibrazioni della scena pop e hip-hop tutta senegalese.

Con un tono ora serio ora ironico, Ana Sama Xarit? parla di partenze e ritorni, di scelte difficili, di ciò che resta e di ciò che si perde. La serie invita ad aprire discussioni collettive, a rompere tabù, a rimettere al centro conversazioni sulle aspettative sociali, sulle pressioni familiari, sull’idea di “successo” e sul diritto a restare o partire.
Una produzione con la colonna sonora firmata da Paparazzi BPM e la partecipazione di giovani artisti quali Lafta Atomic, Emma e altri talenti urbani. Tra narrazione tradizionale e cultura contemporanea, questo sceneggiato radiofonico si inserisce come uno spazio di riflessione e riconoscimento collettivo.

Teaser e musica originale:
https://epoukay.bandcamp.com/album/ana-sama-xarit-ci-yoonu-tukki-yi

Dietro le quinte immagini dal set:
https://www.instagram.com/stories/highlights/18115216648457677/

Condividi

Altre letture correlate: