Un programma nazionale di prevenzione della cecità in Eritrea ha permesso a 260 persone, tra cui 11 bambini, di operarsi di cataratta all’ospedale Akordet, che …
-
-
Venerdì 15 agosto si aprirà a Pretoria, in Sudafrica, il Dialogo nazionale, una vera e propria convention che riunirà più di 200 organizzazioni provenienti da …
di claudia -
Undici militanti del Partito dei Popoli Africani – Costa d’Avorio (Ppa-Ci), formazione guidata dall’ex presidente Laurent Gbagbo, sono stati incriminati per “atti terroristici”, “complotto contro …
di claudia -
“Il nostro Paese è malato. I leader sembrano non sapere più cosa fare, la loro ostinazione nel gestire lo Stato è preoccupante”. Parole dure, queste …
di claudia -
Una delle specie più iconiche del nostro pianeta è a rischio estinzione. Oggi, 12 agosto, si celebra la Giornata Mondiale dell’Elefante: un’occasione importante per accendere …
di claudia -
Il numero dei morti a São Vicente, Capo Verde, è salito a sette a seguito delle forti piogge che hanno colpito l’isola ieri mattina, ha …
di claudia -
L’Egitto ha proceduto il recupero di 13 reperti archeologici trafugati e riportati nel Paese dal Regno Unito e dalla Germania, nell’ambito delle operazioni per la …
di claudia -
Il presidente del Burundi, Evariste Ndayishimiye, ha presentato pubbliche scuse ai popoli indigeni locali per le ingiustizie e discriminazioni subite dai governi post-coloniali, annunciando misure …
di claudia -
Quello contro l’ex primo ministro del Ciad, Succès Masra, condannato sabato a 20 anni di carcere, è stato un “processo politico” frutto di un dossier …
di claudia -
Il famigerato criminale nigeriano Bello Turji, uno dei leader dei gruppi armati che i media nigeriani definiscono “banditi”, ha confermato che sarebbero in corso negoziati …
di claudia
-
di Maria Scaffidi Che lo sport sia un soft power particolarmente potente non è un segreto. Lo confermano le recenti sfide alle sponsorizzazioni sportive su …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani La guerra in Sudan – conflitto che ha causato finora decine di migliaia di morti e milioni di sfollati – continua, …
di claudia -
di Giulia Beatrice Filpi Negli ultimi giorni si sono succeduti due gravi incidenti che hanno caratterizzato la rotta migratoria africana più percorsa, la rotta orientale. Secondo …
di claudia -
di Tommaso Meo Il Camerun si prepara alle prossime elezioni, in programma il 12 ottobre. Dodici candidati sfideranno il presidente uscente Paul Biya, 92 anni, …
di claudia -
di Andrea Spinelli Barrile Nei giorni scorsi a Ouagadougou è stato inaugurato lo stadio 4 agosto, a conclusione dei lavori di rinnovo per i quali …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Ogni giorno in Sudafrica migliaia di persone rischiano la vita per estrarre in modo informale minerali. Lo Stato, stretto tra crisi …
di claudia -
di Simona Salvi Donald Trump ha confermato il sostegno degli Stati Uniti alla sovranità del Marocco sul Sahara Occidentale, regione contesa tra Rabat e gli …
di claudia -
di Maria Scaffidi Dopo le restrizioni causate dalla pandemia e la ripresa del 2023, il 2024 ha segnato un anno record per gli arrivi internazionali …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani È in corso a Victoria Falls, in Zimbabwe, la quindicesima Conferenza delle Parti (Cop15) della Convenzione di Ramsar sulle zone umide. …
di claudia -
di Maria Scaffidi Dal 1° agosto gli Stati Uniti impongono nuovi dazi sulle importazioni dai Paesi africani. Il Sudafrica, colpito da un dazio del 30%, …
di claudia
-
di Aliou Diagne – foto di Sylvain Cherkaoui / Panos Pictures In Senegal si allevano le pecore tra le più grandi e preziose al mondo: …
di claudia -
di Mario Giro Nell’Africa subsahariana, soffre di disturbi mentali di vario tipo fino a un adolescente su quattro. Tra leggi obsolete, assenza di cure e …
di claudia -
di Andrea Censoni L’Africa non è più la periferia del mondo tecnologico, ma una delle sue frontiere più promettenti. Spinta dalla diffusione massiva degli smartphone …
di claudia -
di Elizabeth Ncube L’elefante africano vive un paradosso: da un lato, la popolazione complessiva è crollata, spingendo la specie verso l’estinzione. Dall’altro, in aree specifiche …
di claudia -
di Marco Trovato Il racconto di un viaggio infinito – e favoloso – lungo la storica ferrovia della costa meridionale del Madagascar. Costruita in epoca …
di claudia -
di Amina Benjelloun Storia, spiritualità e tradizione si fondono nel cuore antico di una delle città più seducenti dell’estremo Maghreb, dove il flusso del tempo …
di claudia -
di Marco Trovato – direttore editoriale della rivista Africa Ogni anno, con la precisione di un respiro antico, milioni di uccelli si alzano in volo per …
-
di Uoldelul Chelati Dirar Nuova tappa del nostro viaggio nella memoria: l’Istituto Agronomico d’Oltremare, nato per sostenere il colonialismo italiano, ha costruito un vasto archivio …
di claudia -
di Souleymane Diallo – foto di Ousmane Makaveli / Afp Migliaia di persone si riuniscono ogni anno nella città di San per celebrare il “Sanké …
di claudia -
A due anni e mezzo dallo scoppio del conflitto, il Sudan è un Paese frammentato, stremato da una guerra senza confini né prospettive dove la …
-
Una delle specie più iconiche del nostro pianeta è a rischio estinzione. Oggi, 12 agosto, si celebra la Giornata Mondiale dell’Elefante: un’occasione importante per accendere …
di claudia -
L’Egitto ha proceduto il recupero di 13 reperti archeologici trafugati e riportati nel Paese dal Regno Unito e dalla Germania, nell’ambito delle operazioni per la …
di claudia -
Sarà inaugurato il primo novembre il Grand Egyptian Museum (Gem), il più grande museo archeologico al mondo dedicato a una sola civiltà. Lo ha annunciato …
di claudia -
di Andrea Mori In un piccolo villaggio vicino a Città del Capo, due scuole separate da un parcheggio raccontano una frattura ancora viva nella società …
di claudia -
Un nuovo dispositivo intrauterino ormonale, la spirale ormonale (Iud), a basso costo, verrà lanciato dalla Fondazione Bill&Melinda Gates in Kenya e Nigeria, ma forse anche …
di claudia -
Il Museo Nazionale del Costume a Rabat ha inaugurato in questi giorni una mostra dedicata al caftano, uno degli abiti più iconici della tradizione marocchina. …
di claudia -
a cura di Claudia Volonterio Nel continente africano, dove 31 Paesi persistono nel criminalizzare l’omosessualità e lo stigma sociale continua a gravare sulla vita della …
di claudia -
Startup Africa Roadtrip, giunto alla settima edizione, è un progetto che porta avanti una nuova idea di cooperazione con formazione, imprese e reti che uniscono …
di claudia -
Circa 800 atleti provenienti da sette Paesi dell’Africa australe si sono riuniti in Namibia per la quarta edizione dei Giochi sportivi e culturali dei servizi …
di claudia -
a cura di Claudia Volonterio Continua il nostro viaggio alla scoperta dei tessuti tradizionali africani. Oggi andiamo in Madagascar, patria del Lamba, conosciuto anche come …
di claudia
-
a cura di Claudia Volonterio Tre cucciole di leone sono le protagoniste di un documentario vincitore del Premio Stambecco d’oro 2025. La pellicola porta solo …
di claudia -
Il cantante Youssou Ndour e il regista Mamadou Dia, entrambi senegalesi, sono stati invitati a unirsi all’Academy of motion picture arts and sciences, l’istituzione americana …
di claudia -
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’animazione del continente, abbattendo barriere economiche e logistiche che per decenni hanno limitato la produzione di contenuti nei paesi africani, aprendo …
di claudia -
Dal 18 al 20 luglio 2025 torna il RomAfrica Film Festival alla Casa del Cinema di Roma, con proiezioni gratuite di film, documentari e corti …
di claudia