• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 01/04/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

tripoli

    Libia
    NEWS

    Libia – L’intesa ci sarà, ma quali effetti avrà?

    di Enrico Casale 17 Dicembre 2015
    Scritto da Enrico Casale

    È tutta in salita la strada per un governo di unità nazionale in Libia. Ieri sera a sorpresa i presidenti dei due parlamenti rivali di Tobruk e Tripoli hanno annunciato che, nonostante i progressi fatti, c’è bisogno di più tempo, dunque oggi non ci sarà alcuna firma. «La comunità internazionale – hanno fatto intendere le parti – non interferisca con la volontà libica». Tanti i festeggiamenti nella notte a Tripoli. Ma ieri mattina è arrivata la smentita del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza: tutto regolare, la firma sarà oggi. Si è trattato semplicemente di un equivoco, come è stato detto o ci sono ancora perplessità e il rischio che la firma salti del tutto? «Il rischio che tutto salti c’è sempre – spiega Arturo Varvelli ricercatore dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, responsabile area terrorismo -. Il problema vero, l’equivoco, è nato dal fatto che siamo passati a questo piano B che di fatto prevede non siano i due parlamenti di Tobruk e di Tripoli a ratificare l’accordo raggiunto, ma che siano singoli parlamentari di entrambe le parti. Il tentativo di Kobler,delle Nazioni Unite e dell’Italia in questo momento è di fatto quello di ottenere una maggioranza di firme di parlamentari. Quindi da qui abbiamo visto la fronda che ieri è sorta da parte dei due presidenti che in realtà sono stati bypassati perché naturalmente ognuno è legato alla propria posizione e continua a reiterare la propria posizione di potere».

    Rispetto a quanto stabilito a Roma, il 13 dicembre, proprio nella conferenza sulla Libia, è cambiato qualcosa, è successo qualcosa?
    È successo che è stata esplicitata l’opposizione da parte di alcuni gruppi interni al Paese. Quindi quella delle Nazioni Unite, di Kobler e dell’Italia e anche degli Stati Uniti, si profila come una sorta di scommessa: la scommessa è quella di creare un accordo e attorno a quell’accordo coagulare i vari pezzi del Paese. Certamente ci sono motivazioni per essere scettici su questo approccio. Se da una parte esso risulta intelligente e opportuno, quanto mai per bypassare i vincoli che venivano imposti da queste due persone o da questi gruppi  che in realtà non rappresentano nessuno, dall’altra parte ancora non abbiamo una visione chiara di chi appoggi questo accordo, di quali attori locali e milizie che sono sul terreno e che detengono realmente il potere, siano un “board” in questo accordo. Penso che quello in cui si confida – e per questo dico che è una scommessa – è che, avendo un governo di unità nazionale protetto e spinto a livello internazionale, molti degli attori locali decidano di salire a bordo, di farne parte, piuttosto che venirne esclusi e poi essere sanzionati dalla comunità internazionale. Tutto questo però, certamente, rimane molto rischioso ed è una sorta di scommessa.

    Quindi il ruolo della comunità internazionale è questo, fare un po’ da ente «minaccioso», da monito per chi non aderisce?
    Certamente, per come sono state condotte la trattative nelle ultime settimane, la comunità internazionale ha cambiato passo. Questo è successo per diverse motivazioni, a cominciare da quanto è successo a Parigi, che ha evidenziato quanto la sicurezza di questi Paesi dell’area mediterranea sia legata alla sicurezza europea, poi anche al fallimento di Bernardino León, certamente Bernardino León, ha fallito nelle ultime settimane e si è svelato quanto gli attori internazionali e regionali, gli Emirati, l’Egitto, influiscano e interferiscano in queste vicende. E quindi si è creata una sorta di finestra temporale nella quale l’Italia, con l’appoggio della comunità internazionale e delle Nazioni Unite hanno fatto una forte pressione per arrivare a questo risultato. Vedremo domani e questo risultato si concretizzerà o poi sarà possibile implementarlo realmente.

    E soprattutto quanto consenso effettivo avrà…
    Questa è un po’ realmente la scommessa! Mi sembra una scommessa un po’ disperata, come è richiesta però dalla situazione della Libia, che mi pare una situazione molto disperata.

    Situazione che si porta con sé un grosso problema non solo politico ma anche socio-economico se pensiamo alla questione dei migranti, e Is che avanza?
    Sì, non possiamo neanche pensare che magicamente un accordo possa risolvere tutte queste questioni, potrebbe essere un primo passo che rimanda alla necessità di ricostruzione di uno Stato.
    (17/12/2015 Fonte: News.va)

    Condividi
    17 Dicembre 2015 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Domani la firma dell’intesa Tripoli-Tobruk

    di Enrico Casale 16 Dicembre 2015
    16 Dicembre 2015

    La firma tra le fazioni rivali in Libia ci sarà regolarmente domani, tra chi si è detto disponibile a firmare, cioè le due maggioranze dei Parlamenti di Tripoli e Tobruk

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – L’intesa c’è. Nuovo Governo fra 40 giorni?

    di Enrico Casale 14 Dicembre 2015
    14 Dicembre 2015

    A Tripoli tornerà un governo riconosciuto dalla comunità internazionale fra 40 giorni. Lo ha annunciato il segretario di Stato Usa John Kerry al temine della conferenza internazionale sulla Libia a Roma

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia/1 – Raggiunto un primo accordo tra Tripoli e Tobruk

    di Enrico Casale 7 Dicembre 2015
    7 Dicembre 2015

    Due delegazioni del Congresso nazionale di Tripoli (Gnc) e del Parlamento di Tobruk (Hor) hanno sottoscritto a Tunisi un accordo per la composizione di un governo di unità nazionale per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Il Governo di Tripoli: conflitto di interessi per Bernardino Leon

    di Enrico Casale 5 Novembre 2015
    5 Novembre 2015

    Il Governo libico di Tripoli ha accusato l’inviato delle Nazioni Unite, Bernardino Leon, di conflitto di interessi. L’inviato Onu avrebbe infatti portato avanti una trattativa per un lavoro ben pagato ad Abu Dhabi durante…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Libia – Devastato il cimitero cattolico italiano

    di Enrico Casale 2 Novembre 2015
    2 Novembre 2015

    Il cimitero cattolico italiano di Tripoli ‘Hammangi’, che ospita le salme di 7.800 connazionali, e’ stato devastato per la terza volta in meno di due anni. La notizia e’ stata…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Pressioni internazionali per far applicare l’accordo di pace

    di Enrico Casale 20 Ottobre 2015
    20 Ottobre 2015

    Le parti in lotta in Libia devono adottare con urgenza l’accordo politico proposto dall’Onu per un governo di unità nazionale per consentire al paese di uscire dal caos e dalla…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Libia – A Tobruk molti contrari alla proposta di intesa con Tripoli

    di Enrico Casale 14 Ottobre 2015
    14 Ottobre 2015

    Si è conclusa con un nulla di fatto la sessione serale del Parlamento di Tobruk incentrata sulla proposta di governo unitario presentata dall’inviato speciale Onu Bernardino Leon. Lo riferisce Libya…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Libia/2 – Ban Ki-Moon: Un’occasione da non sprecare

    di Enrico Casale 9 Ottobre 2015
    9 Ottobre 2015

    Il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, «plaude» alla proposta della lista dei candidati alla guida del governo di unità nazionale in Libia. In una nota, Ban ha «elogiato i partecipanti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Libia/1 – Trovata l’intesa per un Governo unitario. Serraj nuovo premier?

    di Enrico Casale 9 Ottobre 2015
    9 Ottobre 2015

    Le delegazioni libiche hanno raggiunto un’intesa sul nuovo governo unitario, che ora sarà al vaglio di Tobruk e Tripoli. Lo ha annunciato il rappresentante speciale dell’Onu per la Libia, Bernardino…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Libia – Il Parlamento di Tobruk si estende il mandato

    di Enrico Casale 7 Ottobre 2015
    7 Ottobre 2015

    Il parlamento di Tobruk, unica istituzione democraticamente eletta nel paese, ha approvato un’estensione del suo mandato, che scade il 20 ottobre, fino all’elezione di una nuova assemblea. La mossa, che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Libia – Leon presenta il testo per l’intesa

    di Enrico Casale 23 Settembre 2015
    23 Settembre 2015

    L’inviato Onu in Libia ha presentato la bozza finale dell’accordo di pace tra le fazioni in guerra nel paese e ha esortato le parti ad accettarlo. “Abbiamo finito il nostro…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Libia – Tobruk lancia un’offensiva. L’Onu: così si mina il processo di pace

    di Enrico Casale 21 Settembre 2015
    21 Settembre 2015

    Domenica, la missione delle Nazioni Unite in Libia ha accusato il Governo libico di Tobruk (l’esecutivo riconosciuto dalla comunità internazionale) di aver lanciato un’offensiva militare a Bengasi e di minare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Libia – Lo Stato islamico attacca Tripoli

    di Enrico Casale 19 Settembre 2015
    19 Settembre 2015

    I tentacoli dell’Isis si allungano fino a Tripoli. Equipaggiato con granate e cinture esplosive un commando di jihadisti ha attaccato questa mattina una base aerea della capitale che ospita una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia/1 – Rapiti quattro italiani…

    di Enrico Casale 20 Luglio 2015
    20 Luglio 2015

    Quattro italiani sono stati rapiti in Libia nei pressi del compound della Mellitah Oil and Gas, una controllata di Eni e Noc (National Oil Corporation, l’azienda nazionale libica) a Mellitah,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Egitto: sicurezza alimentare, accordo con Ue e Aics per quaranta milioni

    1 Aprile 2023
  • Kenya, presto una fabbrica di vaccini mRNA a Nairobi

    1 Aprile 2023
  • In Africa diminuiscono i super-ricchi

    1 Aprile 2023
  • A Trieste, in mostra il mito dell’arte africana nel ‘900

    31 Marzo 2023
  • Adiaba, prima donna a capo della vigilanza dei mercati finanziari dell’Africa centrale

    31 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 01/04/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X