• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • 100 Afriche
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • Ciad (ENNEDI)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 09/06/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

libro

    ARCHIVIO ARTICOLICulturaLibriNEWSSOLIDARIETÀ

    Diego, il pasticcere che gira l’Italia per raccontare la sua Africa

    di Marco Trovato 29 Aprile 2023
    Scritto da Marco Trovato

    27 giorni, 27 eventi, 15 regioni: sono i numeri del Lusaka Tour che attraverserà l’Italia nel mese di maggio con Diego “Mwanza” Cassinelli, pasticciere ed educatore sociale, trasferitosi dodici anni fa a vivere nella periferie più difficile della capitale dello Zambia. Un mese denso di incontri – da Trento a Palermo – con cui Diego presenterà il suo libro, fresco di stampa, dedicato alla città di Lusaka, racconterà la sua avventura africana e svelerà come nascono speranza e futuro in uno slum

    Diego “Mwanza” Cassinelli è un uomo la cui storia ne fa nascere altre: pasticciere, educatore sociale, sognatore pragmatico di Moncucco di Vernate, in provincia di Milano, lascia tutto 12 anni fa per trasferirsi nello Zambia, a Lusaka. Per la precisione, a Bauleni, un agglomerato di vicoli, baracche in lamiera, stradine sterrate e povertà: la versione zambiana delle favelas sudamericane.

    A Bauleni, Diego Cassinelli, trova il progetto della vita: fonda In&Out of the ghetto, un’organizzazione zambiana no profit che sostiene programmi educativi rivolti ai giovani, per permettere loro di uscire dal ghetto attraverso lavoro, istruzione, speranza e bellezza: nascono così un centro di aggregazione e formazione sociale, il Biko Center, una scuola, una pasticceria, una foresteria per ospitare i volontari, una scuola di calcio, luoghi dove fare musica… e molto altro.

    Per raccontare il suo mondo, la città e lo Zambia, Diego Cassinelli ha scritto un libro, Lusaka, quarto volume della collana Le città visibili del progetto editoriale OGzero curato, per la parte africana, dal giornalista Angelo Ferrari. 

    Dal primo al 27 maggio Diego Cassinelli sarà “on the road” e racconterà Lusaka, Bauleni e il suo Zambia in un viaggio che toccherà, ogni giorno, una città diversa.

    Con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Zambia, “Lusaka in tour” attraverserà 15 regioni italiane per 27 eventi: reading, musica, dibattiti, incontri con l’autore attraverso la penisola, da nord a sud e ritorno. Un tour senza soste, quasi un’impresa epica per raccontare un mondo e un modo diverso di intendere il futuro, l’Africa, la solidarietà. Un circolo che si apre e si chiude a Moncucco di Vernate, il paese d’origine di Diego Cassinelli.

    Guarda la video-presentazione del tour e del libro su Lusaka di Diego Cassinelli

    Lusaka in tour si compone di un serrato programma di incontri (sotto trovate l’elenco completo), coinvolge molteplici realtà e persone che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa regalando spazi, tempo e voci: librerie, istituzioni comunali, giornalisti, attori e musicisti.

    “Lusaka in Tour è un giro d’Italia dedicato a chi ha voglia di incontrare una storia che si intreccia con altre storie fatte di dolore, speranza, bellezza, futuro”, chiarisce Diego Cassinelli. Un viaggio all’insegna della sostenibilità, che fa uso di mezzi di trasporto pubblici e condivisi, e che vuole valorizzare il talento del territorio, co-progettando il programma degli eventi assieme alle realtà locali. Un mix per diffondere consapevolezza, uscire dal recinto della propria zona di comfort e poter vedere in maniera obiettiva attraverso gli occhi di chi vive quotidianamente uno dei luoghi che spesso viene raccontato con pregiudizi e stereotipi. È possibile sognare insieme un mondo accogliente e bello per tutte e tutti, proprio come recita il motto del Biko Center: “Beauty will save the world. – La bellezza salverà il mondo.”

    Per informazioni su LUSAKA IN TOUR:

    • Pietro Crovari  p.crovari@gmail.com  +39 334 858 4444
    • Vanda Elisa Gatti gattivanda@gmail.com  +39 349 634 7087

    IL LIBRO: Lusaka, pubblicato da OGZero, è un resoconto della città zambiana tra fiaba, leggenda e storia, immerso nella musica kalindula colorata dei fiori di Jacaranda. Un reportage documentaristico nella capitale dello Zambia in compagnia di una sorta di griot, cantautore e bardo che funge da guida e autista al contempo. Mr. Mwanza «non sputa informazioni, ma racconta il sentimento di una città», come solo i veri cantastorie sanno fare; a maggior ragione se sono stati anche partigiani della lotta di liberazione dello Zambia. Storie di apartheid, lotte di liberazione e tolleranza religiosa animano le 73 tribù che abitano «uno Zambia, una nazione»; e il sogno di uno stato libero si configura man mano che la città diventa “visibile”.


    L’AUTORE
    : Diego “Mwanza” Cassinelli è nato nel 1973 e cresciuto a Moncucco di Vernate, in provincia di Milano. Pasticciere di professione, si è laureato in Scienze dell’educazione, come Educatore Sociale a Padova. Si è dedicato a esperienze di volontariato in vari ambiti. In India, presso le suore di Madre Teresa, a Milano con ragazze nigeriane vittime di tratta e senza fissa dimora. Ha prestato servizio per 3 anni al carcere circondariale di Padova e alle cucine popolari. Ha portato avanti progetti di reinserimento sociale di ex bambini-soldato a Gulu, nord Uganda e altre esperienze in zone “socialmente difficili” come Andria e Castelvolturno. Vive da 12 anni in Zambia, dove ha fondato l’associazione locale in&out of the ghetto, che si occupa di dare possibilità ai giovani del ghetto e portare avanti progetti di sviluppo di comunità. Dal 2012 vive con la sua famiglia dentro allo slum di Bauleni, alla periferia di Lusaka, capitale dello Zambia. Ha collaborato con varie riviste, tra le quali “Nigrizia” e ha pubblicato il suo primo libro Sulla Strada con…. con Infinito Edizioni.

    Ecco le date del tour e i luoghi degli incontri:

    1 maggio15:30Moncucco di VernateBiblioteca LibreaMente – con Angelo Ferrari, giornalista Rivista Africa
    2 maggio18:30GenovaOstello Bello Genova
    3 maggio19:00MilanoOstello Bello Milano Duomo – con Marco Trovato, direttore Rivista Africa
    4 maggio18:30ComoOstello Bello Como
    5 maggio19:00Cerro maggioreIl chiostro solidale
    6 maggio18:30Villa San GiovanniEx Mattatoio
    7 maggio18:00MessinalaFeltrinelli Point
    8 maggio18:00PalermoMoltivolti
    9 maggio19:00CataniaLibreria Vicolo Stretto
    10 maggio16:00TorinoIstituto Plana
    10 maggio21:00Pianezza (Torino)Villa Lascaris
    11 maggio17:30PadovaSede Marcellino Vais
    12 maggio20:30Villa Banale (TN)Ex Asilo
    13 maggio15:00MilanoFocolare
    14 maggio16:00BinascoSala consiliare del Comune
    15 maggio18:30FirenzeOstello Bello Firenze
    16 maggio18:30PerugiaPopup – Libri Spunti Spuntini
    17 maggio18:00PisaLa Nunziatina
    18 maggio19:00RomaOstello Bello Roma
    19 maggio20:30?RomaAcustico Club
    20 maggio18:30RomaEvento Privato
    21 maggio18:30NapoliOstello Bello Napoli
    22 maggio20:00CasertaCIDIS
    23 maggio19:00BariLiberrima
    24 maggio19:00VastoSala Aldo Moro
    25 maggio21:00AnconaFogola Fàgola
    26 maggio19:00BolognaCombo
    27 maggio20:15Moncucco di VernateCentro Sportivo Sandro Pertini
    Condividi
    29 Aprile 2023 0 commento
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    A febbraio il Festival del libro africano a Marrakech

    di Valentina Milani 16 Gennaio 2023
    16 Gennaio 2023

    Il Festival del libro africano di Marrakech (Flam) si terrà dal 9 al 12 febbraio, con la partecipazione di una quarantina di autori di lingua araba, francese e inglese provenienti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀLibriNEWS

    A Roma la presentazione di Africa bazaar

    di Marco Trovato 14 Luglio 2022
    14 Luglio 2022

    Sabato 16 luglio alle ore 18.30, alla Casa del Cinema di Villa Borghese, a Roma, nell’ambito del RomAfrica Film Festival, si terrà la presentazione del libro Africa bazaar – un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LibriNEWS

    La storia di Dieudonné Nzapalainga, il cardinale della pace

    di claudia 15 Maggio 2022
    15 Maggio 2022

    E’ in uscita in questi giorni nelle librerie “La mia lotta per la pace. A mani nude contro la guerra in Centrafrica ” (Libreria editrice vaticana (Lev), prefazione di Andrea…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LibriSOLIDARIETÀ

    Quello che possiamo imparare dall’Africa

    di claudia 26 Dicembre 2021
    26 Dicembre 2021

    Per uscire dallo stereotipo che noi occidentali sappiamo cosa è bene e cosa è male, non solo per noi, ma anche per coloro che abbiamo la presunzione di aiutare, consigliamo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Ghana: Accra nominata dall’Unesco capitale mondiale del libro 2023

    di Valentina Milani 24 Settembre 2021
    24 Settembre 2021

    Il direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (Unesco), Audrey Azoulay, ha nominato Accra Capitale Mondiale del Libro dell’Unesco per il 2023, dopo la valutazione del Comitato consultivo della Capitale Mondiale del Libro.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Accra, capitale mondiale del libro 2023

    di Marco Trovato 24 Settembre 2021
    24 Settembre 2021

    Il direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (Unesco), Audrey Azoulay, ha nominato Accra, capitale del Ghana, Capitale Mondiale del Libro dell’Unesco per il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    La storia di Nelson Mandela per piccoli lettori

    di claudia 30 Luglio 2021
    30 Luglio 2021

    Nelson Rolihlahla Mandela, detto Madiba, è stato il primo sudafricano non bianco a ricoprire la carica di presidente. Un uomo simbolo nella promozione dei diritti umani e nell’impegno per la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Africana, un racconto plurale del continente

    di claudia 21 Luglio 2021
    21 Luglio 2021

    L’ultimo libro firmato da Igiaba Scego, Africana (Feltrinelli, 2021, pp. 224, € 19,00) in collaborazione con l’antropologa Chiara Piaggio, è un’antologia che omaggia la memoria dello scrittore e attivista kenyota…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCulturaLibri

    Nigeria, poesie americane tradotte e pubblicate in lingua yoruba

    di claudia 18 Giugno 2021
    18 Giugno 2021

    Lo scrittore e linguista nigeriano Kola Tubosun ha un nuovo libro in uscita. La raccolta di poesie intitolata “Igba Ewee” una traduzione yoruba di “Childhood”, un libro di poesie della…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    La storia di una famiglia, tra razzismo coloniale e identità negate

    di claudia 25 Maggio 2021
    25 Maggio 2021

    Vittorio Longhi (in copertina), autore de “Il colore del nome“(Solferino, 2021, pp. 280, € 17,50) è un giornalista italo-eritreo, attivo su molti fronti. Dopo essersi occupato a lungo di migrazioni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LibriNEWS

    Nonostante la paura – Ruanda 1994

    di Marco Trovato 31 Marzo 2021
    31 Marzo 2021

    Giovedì 8 aprile (dalle ore 18.00 alle 19.30) la Rivista Africa in collaborazione con Terre di mezzo Editore organizza un evento online per ricordare il Genocidio dei tutsi in Ruanda…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaIN VETRINALibriSOCIETÀ

    Un missionario lascia la tonaca per amore in Africa. Il romanzo che assomiglia alla vita

    di Marco Trovato 3 Gennaio 2021
    3 Gennaio 2021

    La storia di uomo è sempre affascinate. Qualunque esso sia. Dal più santo al più farabutto. La storia di Faustino è quella di un uomo semplice, normale, che vede, già…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Le vie dell’Africa

    di Marco Trovato 23 Luglio 2020
    23 Luglio 2020

    Una lettura che andrebbe resa obbligatoria, non solo e non tanto nelle scuole, quanto piuttosto in Parlamento e in tutti i ministeri, le università e le istituzioni di questo Paese.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Le parole di Aida Aicha

    di Stefania Ragusa 22 Gennaio 2020
    22 Gennaio 2020

    Amore, ascolto, empatia… gli “ingredienti” della nostra umanità sono tanti e preziosi. Una giovane donna afroitaliana li ha raccolti in un libro e si affida al crowfunding per pubblicarlo

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sudan, messi in salvo quasi trecento bambini di un orfanotrofio a Khartoum

    9 Giugno 2023
  • Niger, al via progetti di sostenibilità ambientale con l’Italia

    9 Giugno 2023
  • Algeria: un anno di crisi con la Spagna, crolla il commercio ma non il gas

    9 Giugno 2023
  • Kenya, la Cooperazione italiana per un progetto di gestione rifiuti a Korogocho

    9 Giugno 2023
  • Sudafrica, tredici murales per salvare gli oceani

    8 Giugno 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/06/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X