Si chiama Paul Mwangi, è un giovane dj keniano. Nella capitale Nairobi è diventato una star. Non si esibisce in discoteche o locali alla moda. Ma per strada, con una consolle artigianale realizzata con le sue mani riciclando pezzi di cartone e vecchia ferraglia. Servizio a cura di Marco Trovato Scopri i prodigi dell’Africa, abbonati alla Rivista Africa.
kenya
-
di Claudia Volonterio Un’emorragia di medici, infermieri e personale sanitario sta lasciando l’Africa ad una velocità sempre più preoccupante. La fuga di cervelli interessa principalmente Paesi come lo Zimbabwe, la…
-
NEWSArteGrAfric Novel
La sfida della valuta digitale in Africa raccontata da una graphic novel
di claudiadi Claudia Volonterio Come costruire un futuro alternativo per l’Africa utilizzando il potenziale della tecnologia blockchain? Lo hanno immaginato i creatori di TRUST, una nuova graphic novel firmata da Freehand…
-
Cieli azzurri, temperature ideali, scenari da favola. I mesi di gennaio e febbraio sono il periodo migliore per visitare il Kenya. Il momento giusto per rompere gli indugi e regalarsi…
-
Il governatore di Nairobi, Johnson Sakaja, ha autorizzato gli ospedali statali a dimettere tutti i pazienti trattenuti a causa di fatture non pagate. Lo ha annunciato Sakaja stesso su Twitter…
-
Il numero di keniani colpiti dalla siccità dovrebbe raggiungere i sei milioni entro gennaio, secondo le ultime proiezioni dell’Autorità nazionale per la gestione della siccità. Le piogge cadute nel Paese…
-
di Enrico Casale L’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) ha dichiarato che le condizioni umanitarie si stanno deteriorando nel campi profughi di Dadaab, in Kenya, dove vivono migliaia…
-
Oltre 3,5 milioni di bambini in Kenya saranno tagliati fuori dal circuito scolastico quando le scuole riapriranno per il primo trimestre a gennaio del prossimo anno, a causa della siccità…
-
Operatori della Croce Rossa kenyota distribuiscono disinfettanti per le mani ai residenti della baraccopoli di Mathare, a Nairobi, per frenare la diffusione del coronavirus – Foto di Patrick Meinhardt Abbiamo…
-
Le terrificanti immagini della siccità in Kenya, la peggiore calamità degli ultimi 40 anni. I pastori masai: “Vediamo morire di sete e di fame ogni giorno gli animali selvatici e…
-
Ogni anno nel mondo più di 8 milioni di alberi vengono abbattuti per fare matite. A Nairobi, capitale del Kenya, hanno trovato la soluzione. Servizio di Marco Trovato
-
Un custode del Reteti Elephant Sanctuary (un orfanotrofio faunistico nel nord del Kenya, dove è stata scattata anche la foto di copertina della rivista) sta coccolando il piccolo Loteku, per…
-
Le Forze di Difesa keniane (Kdf) rinunceranno a un giorno di paga al mese per aiutare a raccogliere fondi per combattere gli effetti della siccità che ha colpito il Paese.…
-
Il Kenya sta per importare la sua prima partita di mais geneticamente modificato, nel contesto di una siccità devastante che mette milioni di persone a rischio di fame in alcune zone del Paese.
-
Di notte i vicoli malfamati di Mathare pullulano di vita e di attività, di negozi, bar e bancarelle di strada – Foto di Filippo Romano\Luzphoto Grigi palazzoni sovraffollati, baracche di…