L’attrice capoverdiana Cleo Diara si è aggiudicata il premio come migliore attrice nella sezione “Un Certain Regard” del Festival di Cannes, per la sua interpretazione nel film “O Riso e a Faca” di Pedro Pinho. Nata a Capo Verde e residente in Portogallo dall’età di 10 anni, Cleo è la prima attrice a ricevere un premio per la sua interpretazione in una produzione portoghese, in questa sezione parallela.
Laureata alla Escola Superior de Teatro e Cinema, l’attrice ha collaborato con produzioni come Aurora Negra e A Missão da Missão. Nel cinema, ha partecipato a film come Diamantino, Verão Danado e Nha Mila.
Ricevendo il premio, Cleo Diára ha sottolineato la sua condizione di immigrata, affermando: “Sono un’immigrata in Portogallo in un momento in cui gli immigrati non sono benvenuti”. Ha anche aggiunto: “Voglio che tutte le ragazze e le donne nere delle periferie urbane non dimentichino mai che l’utopia è l’ultimo stadio prima della possibilità della realtà”, riferisce il giornale capoverdiano A Naçao.
O Riso e a Faca (che letteralmente vuol dire “la risata e il pugnale”) è una coproduzione tra Portogallo, Brasile, Francia e Romania e segna il secondo lungometraggio di finzione di Pedro Pinho, dopo A Fábrica do Nada (2017). La casa di produzione portoghese TerraTreme, responsabile del film, ha approfittato del riconoscimento per difendere l’importanza del sostegno pubblico al cinema, mettendo in guardia da possibili tagli che, a suo dire, minacciano la continuità della sperimentazione e dell’innovazione nel settore.
Il premio per la Miglior Regia nella stessa sezione è stato assegnato ai registi palestinesi Arab e Tarzan Nasser, per il film “C’era una volta a Gaza”.