Il Burkina Faso firma un accordo con Rosatom, il principale produttore russo di energia nucleare

di claudia
nucleare

Il ministero dell’Energia, delle miniere e delle cave del Burkina Faso ha sottoscritto un accordo con Rosatom, il principale produttore russo di energia nucleare, per approfondire la cooperazione nel settore dell’energia nucleare a fini pacifici. La firma è avvenuta nei giorni scorsi a margine dello Spief, il Forum economico internazionale di San Pietroburgo, che si conclude oggi, 21 giugno.

Secondo una nota ufficiale di Rosatom, la collaborazione prevede assistenza per la creazione e il miglioramento dell’infrastruttura nucleare nazionale in conformità agli standard internazionali, la regolamentazione della sicurezza nucleare e delle radiazioni, e l’uso di radioisotopi in ambito industriale, medico e agricolo.

L’intesa comprende anche lo sviluppo di progetti congiunti energetici, tecnologie di radiazioni, medicina nucleare e la formazione di specialisti per il settore nucleare burkinabé. “La firma segna una tappa importante per il rafforzamento del partenariato tra Russia e Burkina Faso”, ha dichiarato Alexey Likhachev, direttore di Rosatom, promettendo tecnologie avanzate e supporto tecnico per la sicurezza energetica e lo sviluppo sostenibile della regione.

La collaborazione tra i due Paesi è iniziata nell’ottobre 2023 e da allora si sono susseguiti studi, colloqui e missioni, inclusa la creazione nel 2024 dell’Agenzia atomica nazionale del Burkina Faso. Il 19 agosto 2024 era stata firmata una prima roadmap che indicava la formazione come primo passo essenziale per la realizzazione di una centrale nucleare nel Paese africano.

L’accordo firmato allo Spief conferma e rafforza un rapporto in continua evoluzione tra Rosatom e Burkina Faso, con l’obiettivo di avviare progetti concreti nel campo dell’energia nucleare per scopi civili.

Condividi

Altre letture correlate: