Etiopia, continua il reintegro degli ex combattenti del Tigray

di claudia
tigray

Più di 45.000 ex combattenti della regione del Tigray sono stati smobilitati e reintegrati nelle loro comunità, secondo quanto riferito dalla Commissione nazionale per la riabilitazione (Nrc) dell’Etiopia. Il dato è in netto aumento rispetto all’ultimo rilevamento di due mesi fa, da quando cioè era stato comunicato che solo in 17.000 avevano completato il processo.

Secondo l’agenzia di stampa statale Ena, i dati aggiornati sono stati resi noti durante una riunione di revisione dell’attuazione del programma tenutasi il 17 giugno. Nel corso di questa riunione, la Nrc ha affermato che in totale oltre 56.000 ex combattenti sono stati smobilitati in quattro regioni, la maggior parte dei quali (45.000) provenienti appunto dal Tigray.

La Commissione ha sottolineato che il programma è “una componente fondamentale del processo di pace del Paese” e ha lo scopo di sostenere la “transizione degli ex combattenti alla vita civile” attraverso assistenza medica, psicosociale e finanziaria.

In un post sui social media citato, il commissario dell’Nrc Temesgen Tilahun ha definito gli ultimi sviluppi come “una pietra miliare” nell’attuazione dell’accordo di cessazione delle ostilità e un “passo fondamentale” verso “una pace e una stabilità durature” in Etiopia.

Condividi

Altre letture correlate: