Dopo i Volontari per la difesa della patria (Vdp) impegnati in operazioni militari, il Burkina Faso ha ora costituito un esercito di volontari per la sicurezza alimentare. Circa 2.000 persone, tra i 18 e i 40 anni, hanno seguito tre settimane di formazione e sono pronti a lanciarsi nella produzione agricola. “Sono la prima coorte dell’iniziativa presidenziale per la produzione agricola e l’autosufficienza alimentare. La cerimonia di consegna dei diplomi si è svolta lunedì 16 giugno 2025”, scrive LeFaso.net.
Provenienti da 80 Comuni in tutto il Paese, questi volontari hanno individuato un sito di 12,5 ettari nelle loro comunità di origine, pari a 0,5 ettari per ogni giovane, sviluppato con trivellazioni per consentire loro di produrre raccolti tutto l’anno. Riceveranno un kit contenente sementi e fertilizzanti.
Secondo la coordinatrice tecnica dell’iniziativa presidenziale per la produzione agricola e l’autosufficienza alimentare, Inoussa Ouedraogo, i Volontari della patria in agricoltura saranno supportati affinché possano formare cooperative in ogni comunità per condividere le proprie visioni e diffondere il messaggio, contribuendo a un impatto positivo sulle loro comunità nel settore agricolo.
“Vi esorto a combattere la battaglia contro la fame con lo stesso ardore e la stessa determinazione con cui combattiamo il terrorismo”, ha dichiarato il ministro dell’Agricoltura, il comandante Ismael Sombie.
L’iniziativa presidenziale per la produzione agricola e l’autosufficienza alimentare prevede di formare 8.000 giovani quest’anno. Saranno sviluppati 4.000 ettari per loro.