Un milione di alberi in un giorno: la sfida verde del Sudafrica

di claudia
germoglio, pianta

Il Sudafrica punta a piantare un milione di alberi in un solo giorno. Ondate di calore, alluvioni e siccità spingono a intervenire e agire concretamente contro il cambiamento climatico. Il grande evento è previsto il 24 settembre, nel Mese dell’Albero.

Il Sudafrica ha presentato un ambizioso programma nazionale per piantare un milione di alberi in una sola giornata, con l’obiettivo di contrastare il cambiamento climatico, creare occupazione e rafforzare la sicurezza alimentare. La campagna è stata lanciata presso il Giardino Botanico Nazionale di Pretoria, capitale amministrativa del Paese, precisano i media locali.

La viceministra delle Foreste, della Pesca e dell’Ambiente, Bernice Swarts, ha spiegato che il suo dipartimento sta finalizzando la logistica dell’iniziativa, prevista per il 24 settembre in occasione del “Mese dell’Albero”. “Le comunità sudafricane stanno affrontando ondate di calore, piogge intense, inondazioni e siccità prolungate. Per questo servono azioni collettive come la piantumazione degli alberi”, ha dichiarato Swarts citata dai media locali, invitando aziende, studenti, società civile e ministeri a donare alberi per raggiungere l’obiettivo del milione in un solo giorno.

L’iniziativa si inserisce nel quadro del Programma nazionale di rinverdimento promosso dal governo. Il presidente Cyril Ramaphosa ha stabilito che, entro il 2026, vengano piantati in tutto il Paese 10 milioni di alberi, di cui il 60% da frutto e il restante 40% appartenenti a specie autoctone.

Secondo la viceministra, “questi alberi aiuteranno a creare insediamenti sostenibili, ad affrontare l’insicurezza alimentare nelle famiglie e a ridurre gli impatti nocivi del cambiamento climatico”. Le piantumazioni coinvolgeranno scuole, chiese, istituzioni pubbliche, stazioni di polizia, ambulatori e abitazioni a basso reddito.

Condividi

Altre letture correlate: