Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

sud sudan

    inondazioni sud sudan
    NEWS

    Sud Sudan, piogge e inondazioni aumentano il rischio di un’emergenza alimentare

    di claudia 30 Dicembre 2021
    Scritto da claudia

    Le forti piogge e le successive inondazioni che da mesi interessano alcune zone del Sud Sudan hanno distrutto decine di migliaia di tonnellate di cereali nel paese, provocando il rischio di un’emergenza alimentare. A sostenerlo è l’ultimo rapporto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao), secondo il quale le forti inondazioni nel Sud Sudan hanno distrutto circa 37.624 tonnellate di cereali con oltre 65.000 ettari di terra sommersi da maggio ad oggi.

    “L’analisi preliminare della Fao indica che circa 65.107 ettari di terreno coltivato sono stati danneggiati a causa delle inondazioni, con una perdita stimata di 37.624 tonnellate di cereali, che dovrebbe avere conseguenze negative sulla sicurezza alimentare delle popolazioni colpite”, afferma il rapporto.

    Il rapporto rileva che più di 835.000 persone sono state colpite da inondazioni in otto dei 10 stati del Paese, con Jonglei, Unity e Upper Nile i più colpiti. “La maggior parte delle persone colpite dalle inondazioni ha difficoltà a sopravvivere, poiché le inondazioni degli anni precedenti non si sono ancora ritirate e il nuovo afflusso di acqua aggrava la situazione, rendendo difficile se non impossibile la prospettiva di una ripresa”, ha affermato.

    Il rapporto riferisce anche che 795.558 capi di bestiame sono morti a causa delle inondazioni di quest’anno in otto stati del Sud Sudan. “Ciò include bovini, capre e pecore e un numero imprecisato di pollame, cani e asini”, si afferma.

    Il Sud Sudan sta vivendo, secondo il World Food Program (Wfp), una delle peggiori crisi alimentari a livello globale, con 2,5 milioni di persone in emergenza o livelli peggiori di insicurezza alimentare acuta. Secondo il Wfp, 4,7 milioni di persone sono già a livelli di crisi, aggiungendo che questa è probabilmente la peggiore situazione di sicurezza alimentare da quando il paese è diventato indipendente nel luglio 2011.

    Condividi
    30 Dicembre 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Italia – Sud Sudan, quando la cooperazione nasce sui banchi di scuola

    di claudia 14 Dicembre 2021
    14 Dicembre 2021

    Si è concluso in questi giorni il progetto di cooperazione internazionale tra Italia e Sud Sudan “Na Amashi Le Madersha”, nato per iniziativa del Collegio del Mondo Unito di Duino…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: Onu, l’accordo di pace procede troppo lentamente

    di Valentina Milani 9 Dicembre 2021
    9 Dicembre 2021

    L’accordo di pace del Sud Sudan siglato nel 2018 è seriamente minacciato a causa dei lenti progressi nella sua attuazione. L’ha detto parlando ai giornalisti nella capitale Juba, Nicholas Haysom, rappresentante speciale del capo delle Nazioni Unite per il Sud Sudan e capo della Missione delle Nazioni Unite in Sud Sudan (Unmiss).

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: Onu, più di 600.000 persone colpite da inondazioni

    di Enrico Casale 10 Ottobre 2021
    10 Ottobre 2021

    Almeno 623.000 persone in Sud Sudan sono state colpite dalle inondazioni a partire da maggio e molte di queste sono state costrette a fuggire dalle proprie case. Lo hanno affermato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Stefano Cusin è il nuovo allenatore della nazionale di calcio del Sud Sudan

    di claudia 7 Ottobre 2021
    7 Ottobre 2021

    La nazionale di calcio del Sud Sudan ha un nuovo allenatore: Stefano Cusin, 52 anni, investito dell’importante compito di ottenere le qualificazioni alla Coppa d’Africa del 2023 in Costa d’Avorio.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Riaprono i confini tra il Sudan e il Sud Sudan dopo 11 anni

    di claudia 1 Ottobre 2021
    1 Ottobre 2021

    Il confine tra Sudan e Sud Sudan dovrebbe riaprire oggi, dopo una chiusura durata 11 anni, riportano i media locali. I due Paesi hanno trovato un accordo sulla riapertura lo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: Onu, decine di mld di dollari sottratti allo Stato

    di Enrico Casale 25 Settembre 2021
    25 Settembre 2021

    La Commissione delle Nazioni Unite sui diritti umani in Sud Sudan ha affermato ieri in una nota che una quantità “sbalorditiva” di denaro e altre ricchezze è stata sottratta alle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀBUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Stelle d’Africa: Gawaar Nger

    di claudia 6 Settembre 2021
    6 Settembre 2021

    In ricordo del giornalista e scrittore Raffaele Masto – una vita dedicata a raccontare il continente africano, scomparso il 28 marzo 2020 – è stato indetto il Premio Raffaele Masto – promosso dalla Fondazione Amani, organizzato dal Comitato “Amici…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: riapertura confini con Sudan, Onu formerà ufficiali

    di Enrico Casale 4 Settembre 2021
    4 Settembre 2021

    L’Organizzazione internazionale delle Nazioni Unite per le migrazioni (Oim) si è offerta di formare ufficiali di alto rango del Sud Sudan da impegnare nel dipartimento dei servizi per l’immigrazione e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: al via la regolarizzazione dei cittadini stranieri

    di claudia 3 Settembre 2021
    3 Settembre 2021

    Le autorità del Sud Sudan sospenderanno per una settimana le operazioni di perquisizione dei cittadini stranieri entrati nel Paese in modo irregolare e senza permesso di lavoro, al fine di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il presidente del Sud Sudan Kiir: “la sicurezza è chiave dello sviluppo”

    di claudia 2 Settembre 2021
    2 Settembre 2021

    Il presidente del Sud Sudan Salva Kiir ha affermato che la sicurezza del Paese è alla base dello sviluppo e per questo intende adottare “misure profonde” per affrontare l’aumento del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sud Sudan: conflitti intercomunitari, un’analisi

    di Valentina Milani 30 Agosto 2021
    30 Agosto 2021

    Il Sud Sudan sta vivendo un’impennata nella violenza intercomunitaria sulla scia dell’accordo di pace firmato nel 2018. E’ quanto viene messo in luce dal recente rapporto di Armed conflict location and event data project (Acled) intitolato Surface Tension.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: allarme epatite E nel campo sfollati di Bentiu

    di Valentina Milani 22 Agosto 2021
    22 Agosto 2021

    Il ministero della Salute sud sudanese ha lanciato un allarme per il recente aumento del numero di casi di epatite E nel campo per sfollati di Bentiu, nello Stato di Unity. Come riferisce la stampa locale, i funzionari sanitari hanno detto che il numero di casi è aumentato quest’anno da 3 a settimana in gennaio a 35 casi a settimana in agosto.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: morti e migliaia di sfollati dalle inondazioni

    di Enrico Casale 7 Agosto 2021
    7 Agosto 2021

    Almeno nove persone sono morte e più di 90.000 persone sono state sfollate dalla parte meridionale della contea di Rubkona, in Sud Sudan, a causa delle forti inondazioni che hanno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sud Sudan: atleti olimpici in Giappone per oltre un anno

    di Valentina Milani 22 Luglio 2021
    22 Luglio 2021

    La delegazione di cinque membri dei Giochi olimpici di Tokyo del Sud Sudan è arrivata a Maebashi, nella prefettura di Gunma, a nord della capitale giapponese, nel novembre 2019, aspettandosi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 37

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Togo: in calo le contaminazioni da Hiv

    5 Luglio 2022
  • Costa d’Avorio: ad ottobre il processo per l’attentato del 2016 a Grand Bassam

    5 Luglio 2022
  • Vaiolo delle scimmie in Africa, 1782 casi in venti Paesi

    5 Luglio 2022
  • Nigeria: dopo Hausa e Yoruba, pubblicato il Corano in Igbo

    5 Luglio 2022
  • Senegal, corsi di pittura

    4 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X